Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Hi Fidelity e Gran gala dell'alta fedeltà Milano 11 e 12 ottobre


Messaggi raccomandati

Summerandsun
Inviato
30 minuti fa, raf_04 ha scritto:

in queste fiere ti diverti solo se non guardi i prezzi (almeno, per me è così).

Vai lì, ti siedi, ti godi il contesto e ascolti un po' di musica: alcune installazioni sono molto belle, altre meno, amen.

E' anche bello sognare, chissene se alcuni impianti costano oltre 100mila euro?

Anch'io la penso così. Per me è come andare al motor show e guardare delle Ferrari. Ammiro e basta.

Comunque qualcosa di terrestre e ben suonante l'ho sentito.

Inviato
11 ore fa, Cep63 ha scritto:

sei l’unico mi pare che ha menzionato la saletta Audiogram….hai avuto modo di ascoltare le nuove Elle One? Se si…mi sai dire qualcosa?

Grazie.

Mi son piaciute abbastanza, soprattutto sulle medie mi hanno colpito. Meritano un ascolto, costruzione e finiture per me piacevoli. Il prezzo potrebbe sembrare alto (7200 euro a listino) ma d'altronde il cabinet è in alluminio. Per me promosse, almeno per la mezz'ora che sono stato ad ascoltarle non ci ho trovato difetti particolari.

Summerandsun
Inviato
2 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Se dovessi riallestire il mio impianto con componenti delle stessi brand alla pari di quello che ho attualmente dico che facilmente supererei i 60.000/70.000 €, per me questo è folle e allontana tanto i nuovi appassionati di questo hobby ...

In effetti un po' allontana. Non solo i nuovi, ma anche chi è sempre stato appassionato.

 

Lo vedo su di me. Da ragazzino ovviamente potevo solo guardare gli apparecchi nei negozi. Quando ho avuto lo stipendio potevo quasi solo guardare, perché lo stipendio era basso. Adesso ho lo stipendio un po' più alto e mi accorgo che gli apparecchi di buon livello non me li posso permettere perché i prezzi sono saliti a dismisura. Praticamente non ci arrivi mai.

Un po' questo scoraggia.

La cosa che conforta però, è che oggi con costi umani riesci ad avere impianti che una volta ci si sognava.

 

speaktome74
Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Mi son piaciute abbastanza, soprattutto sulle medie mi hanno colpito. Meritano un ascolto, costruzione e finiture per me piacevoli. Il prezzo potrebbe sembrare alto (7200 euro a listino) ma d'altronde il cabinet è in alluminio. Per me promosse, almeno per la mezz'ora che sono stato ad ascoltarle non ci ho trovato difetti particolari.

Ma di che modello stai parlando? Quelle da piedistallo?

Inviato

condivido molte delle opinioni che ho letto finora. per cambiare un pò taglio vorrei soffermarmi sull'estetica oltre che sul suono di alcuni componenti: solution suona davvero bene ma i loro componenti sembrano attrezzature medicali. Mi è piaciuto anche il suono dei Gryphon, ma  anche lì potrebbero essere inseriti in uno studio di tattoo o sale dedicate a riti satanici. Se i "piccoli" integrati sono accettabili, i finaloni paiono delle casse da morto con pure stemmi raffiguranti dragoni. Ecco: games of thrones :classic_biggrin: nella mega sala al primo piano VTL / SME / vivid audio i finali VTL sembravano dei frigo bar, le casse esposte in tabelloni nella gamma completa ricordavano i barbapapà. Secondo me questo impianto suonava meglio con musica moderna che con i dischi degli anni 50 rimasterizzati all'infinito, le dinamiche si aggiustano ma non si creano. Goldnote interessante ma con monitor degni di un pc portatile per elettronica, diesis audio particolare e interessante con alcuni brani. impianto equilibrato e ben suonante anche secondo me quello di audiograffiti. apprezzo la costanza di microsound, sempre interessante e la volontà di rilanciare chario, grande marchio italiano. assenti alcune eccellenze come dan d'agostino, naim, sigma e molti altri, evidentemente non siamo un mercato interessante, ben presente mckintosh

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Ma di che modello stai parlando? Quelle da piedistallo?

Si

domenico80
Inviato
17 minuti fa, GuidoR ha scritto:

evidentemente non siamo un mercato interessante

lo definirei ......... macerie 

Inviato

@domenico80 un amico mi ha girato foto degli impianti esposti al dubai hifi show, beh, erano diversi. d'altra parte là ci stanno i soldi ora

zigirmato
Inviato

@Cep63 @Cep63

Stava suonando questo impianto quando ero li 👍

Mi è piaciuta molto la sala Audiogram. 

 

IMG_20251013_134225.jpg

IMG_20251013_134250.jpg

IMG_20251013_134044.jpg

IMG_20251013_134145.jpg

domenico80
Inviato
18 minuti fa, GuidoR ha scritto:

beh, erano diversi.

che significa ? ........ :classic_blink:

costano di più ? ............... :classic_biggrin:

qui da noi , 4 tavolozze sottili , du speaker , 12.000€ 

Inviato

@Summerandsun

Beh..... 
Lo stipendio medio italiano è di 1700 euro.
I giovani notoriamente prendono MOLTO meno dello stipendio medio, se sono abbastanza fortunati da avere un lavoro.

Ieri sono stato dalle 11 alle 18.
L'unica cosa che ho apprezzato assai (ma senza strabiliarmi) è la saletta Suon'arte con le Voxativ.
Poi faccio due domande e mi avvedo di aver davanti un impianto da 350.000 euri.
A Genova ci compri un appartamento a Nervi.

Ormai mi chiedo che senso abbiano queste fiere.
Ormai mi chiedo come le aziende possano pensare di stare a galla con prezzi del genere.
Ormai mi chiedo chi in questi 2 giorni abbia comprato (a parte i soliti dischi ed accessorini vari).

@BasBass prima scriveva "prezzi.....senza alcuna correlazione con la realtà"

Cui prodest proporre prodotti in un contesto totalmente avulso dal reale?
Sono anni che vado al Milano Hi-Fidelity, e sempre più mi pare di essere in un Baraccone.

I nababbi tempo non ne hanno da perdere in una fiera dell'Hi-Fi, e penso il medesimo difficilmente abbiano voglia di investirlo nell'ascolto di musica.

35 anni di passione audiofila mi ci portano, ma ogni anno di più all'uscita mi sento un idiota.

 

P.S. Totale delusione per le Vrel Bequadro 3 MK II.
La distanza con le mie Jamo R909 è siderale.

 

  • Melius 1
Enrico VIII
Inviato
11 minuti fa, scontin ha scritto:

Qui prodest

Anche là

Inviato

Alcune sale presentavano un posizionamento dei diffusori molto discutibile. 

Questa,  ad esempio,  la saletta in cui c'era un bellissimo setup analogico collegato, però,  alle Klipsch Fortè 4 posizionate in questo modo:

20251012_120339.thumb.jpg.8db8f563b065d957d11c9b743dd979ea.jpg

.

Infatti con tutto quello spazio dietro le Fortè,  che sono dotate di passivo posteriore,  erano prive di bassi.

Possibile  che un espositore ignori le regole base per un dignitoso posizionamento dei diffusori che ha intenzione di utilizzare?

Inviato

@raf_04Uno dei millemila esempi che potremmo fare.....

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, Summerandsun ha scritto:

In effetti un po' allontana. Non solo i nuovi, ma anche chi è sempre stato appassionato.

Purtroppo ,

il rinnovamento del mio impianto è partito circa 15 anni fa e il suo completamento lo ha raggiunto in 3 anni, da allora solo fine tuning e qualche pezzo acquistato come qualche  testina per il giradischi e un lettore streamer DAC …

Se volessi migliorare il mio impianto potrei cambiare “solo” l’appartamento con un uno nuovo e magari ambiente dedicato, ma questo rimane nel mondo dei sogni 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...