Summerandsun Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Tornando in argomento... Interessanti i diffusori da stand a 2 vie Silence Lab. In molti le abbiamo apprezzate, soprattutto per le basse che incredibilmente rivaleggiavano con molte torri, sia per estensione che articolazione. Sentite sia con l'amplificazione della stessa azienda, che nella sala microsond. Con l'ibrido microsound davvero un buon risultato, ma prezzo dell'ampli portava il totale un po' troppo in alto a mio parere. Però belle casse davvero
zigirmato Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Ieri sono andato di corsa a vedere entrambi gli eventi Hi fi di Milano per sentire e vedere un po' di impianti stereo. Tra i tanti mi è piaciuto anche questo " Ekos Acoustics * che non conoscevo. Una bestia 😎 come suona Bene
Alberto70 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Buongiorno, qualcuno ha ascoltato i diffusori di Franco Serblin da Lp Audio?
Berico Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa comunque io miracoli non ne ho sentiti, però mi sono divertito.
Berico Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 ore fa, scontin ha scritto: @Summerandsun Beh..... Lo stipendio medio italiano è di 1700 euro. I giovani notoriamente prendono MOLTO meno dello stipendio medio, se sono abbastanza fortunati da avere un lavoro. Ieri sono stato dalle 11 alle 18. L'unica cosa che ho apprezzato assai (ma senza strabiliarmi) è la saletta Suon'arte con le Voxativ. Poi faccio due domande e mi avvedo di aver davanti un impianto da 350.000 euri. A Genova ci compri un appartamento a Nervi. Ormai mi chiedo che senso abbiano queste fiere. Ormai mi chiedo come le aziende possano pensare di stare a galla con prezzi del genere. Ormai mi chiedo chi in questi 2 giorni abbia comprato (a parte i soliti dischi ed accessorini vari). @BasBass prima scriveva "prezzi.....senza alcuna correlazione con la realtà" Cui prodest proporre prodotti in un contesto totalmente avulso dal reale? Sono anni che vado al Milano Hi-Fidelity, e sempre più mi pare di essere in un Baraccone. I nababbi tempo non ne hanno da perdere in una fiera dell'Hi-Fi, e penso il medesimo difficilmente abbiano voglia di investirlo nell'ascolto di musica. 35 anni di passione audiofila mi ci portano, ma ogni anno di più all'uscita mi sento un idiota. P.S. Totale delusione per le Vrel Bequadro 3 MK II. La distanza con le mie Jamo R909 è siderale. Le fiere servono per mantenere vivo il comparto, per dire siamo ancora qua. E' pubblicità per tutta la filiera.
raf_04 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, Berico ha scritto: comunque io miracoli non ne ho sentiti, però mi sono divertito. bravo, è stata esattamente la mia stessa esperienza.
raf_04 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Scusate, al Melià ho ascoltato queste casse da stand che mi hanno colpito molto per l'impatto, una roba incredibile: ho dovuto avvicinarmi alle casse per essere certo che a suonare fossero questi 2 cosini: qualcuno sa di che diffusori si tratta? Sono dovuto uscire subito dopo e non sono riuscito ad approfondire. Grazie
Summerandsun Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 minuti fa, raf_04 ha scritto: Scusate, al Melià ho ascoltato queste casse da stand che mi hanno colpito molto per l'impatto, una roba incredibile: ho dovuto avvicinarmi alle casse per essere certo che a suonare fossero questi 2 cosini: qualcuno sa di che diffusori si tratta? Sono dovuto uscire subito dopo e non sono riuscito ad approfondire. Grazie Sono le Silence Lab, quella è la loro sala. Amplificazione e diffusori erano loro. Se le avessi sentite poi amplificate da Microsound nella relativa saletta, l'impatto specialmente sulle basse, sarebbe stato ancora più sbalorditivo. Anche lì ho visto diverse persone che cercavano di capire come facessero a produrre un suono così. Se le avessero nascoste e avessero mostrato sistemi a torre o dei sub ci sarei cascato in pieno 1
Summerandsun Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Un'altra sala che mi è piaciuta molto è stata quella di Exhibo, che vedeva protagonisti 2 impianti molto diversi tra loro, ma entrambi ben abbinati: 1) elettroniche Cyrus serie 40 con diffusori Canton reference. 2) all in One T+A e diffusori old style di klh. L'impianto Cyrus + Canton, se avessi avuto disponibilità di denaro e spazio, sarebbe quello che avrei portato a casa con me direttamente dalla fiera.
Eolo66 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @raf_04 Ciao, sono nuovo di questo forum anche se vecchio (quasi 60 anni) e sono stato sia al NH che al Melia (dalle 14 alle 19 per tutti e due); quelle che hai messo sembrerebbero le nuove casse di Microsound ma non nella loro saletta. Le ho ascoltate con le loro elettroniche e mi sono piaciute molto oltre alla cortesia del Signor Carlo Colombo che le esponeva. Se non erro si chiamano Praelude 2.0 e gli altoparlanti sono italiani fatti a Meda. 1
scontin Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa @SummerandsunOttime. Sicuramente tra i pezzi più validi di questa edizione.
domenico80 Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa 46 minuti fa, Eolo66 ha scritto: gli altoparlanti sono italiani fatti a Meda. Da ............ ?
Cep63 Inviato 58 minuti fa Inviato 58 minuti fa @zigirmato Grazie 👍 ma il modello ALive non mi risultava….non si chiamano Elle One? 🤔
5mare Inviato 22 minuti fa Inviato 22 minuti fa 7 ore fa, domenico80 ha scritto: in tanti la prendiamo con leggerezza , ancora di più ........ gli lasciamo tutti quei ferri e quei fasci di legname non mi sembra proprio
5mare Inviato 13 minuti fa Inviato 13 minuti fa 4 ore fa, Summerandsun ha scritto: Interessanti i diffusori da stand a 2 vie Silence Lab. In molti le abbiamo apprezzate, soprattutto per le basse che incredibilmente rivaleggiavano con molte torri, sia per estensione che articolazione. Sentite sia con l'amplificazione della stessa azienda, che nella sala microsond. Con l'ibrido microsound davvero un buon risultato Concordo. Il suono che più ho apprezzato è stato proprio quello della sala Microsound. Ma i diffusori non erano gli stessi.
DADE Inviato 9 minuti fa Inviato 9 minuti fa Partito al mattino presto dalla Valsesia, ho visitato entrambe le manifestazioni Gran Gala al mattino Milano HI Fidelity al pomeriggio Dovendo scegliere ho apprezzato - anche se di poco - maggiormente la mostra a Rho Per il resto, che dire....nulla di nuovo sotto il cielo Ciascuno ha i propri gusti pertanto non voglio annoiare nessuno tuttavia nonostante gli evidenti minus di queste mostre mi sono divertito; fa sempre piacere farci un giro magari senza per forza cercare un vincitore e un perdente Anacronistici la maggior parte dei prezzi ma tant'è...il mercato alla fine darà l'ardua sentenza Alla prossima sperando che si faccia tesoro delle tante osservazioni riportate nel forum buona serata
daniele_g Inviato 8 minuti fa Inviato 8 minuti fa 4 ore fa, scontin ha scritto: Poi faccio due domande e mi avvedo di aver davanti un impianto da 350.000 euri. A Genova ci compri un appartamento a Nervi. Ormai mi chiedo che senso abbiano queste fiere. Ormai mi chiedo come le aziende possano pensare di stare a galla con prezzi del genere. anni fa ho chiesto a un espositore (mi sono rivolto a lui per tutti) perchè mostrassero solo impianti con prezzi minimi di 10'000€ a componente. risposta: "quello da 10'000 lo vendo, quello da 1'000 no". e aveva ragione, in effetti è logico: anche in tempi duri, il lusso non va in crisi, mentre chi a fine anno riesce a mettere da parte al massimo 5'000€ in più rispetto all'anno prima (e credo sia la maggior parte in Italia), non ne spende il 20% -o più- in un amplificatore. a mio avviso, per chi ha famiglia, comprare uno sfizio da 5'000€ (mettiamoci a metà fra 1000 e 10000) se non ne ha in banca almeno 100'000 non è prudente, soprattutto di questi tempi. e se anche riuscissero a fare prodotti di qualità elevata con poche centinaia di euro, non credo attirerebbero molti più clienti (senza andare lontano: mia figlia potrebbe tranquillamente usare il mio impianto, ma preferisce ascoltare dal cellulare o al massimo dalla cassa bluetooth perchè se lo porta in giro ovunque: in camera, in bagno, fuori... non è qualcosa che attiri molti, nemmeno se disponibile a costo zero). insomma: d'istinto, a me può anche sembrare paradossale, ma è proprio per tenersi a galla (o prosperare, spero), che spingono su prodotti così costosi. un mercato come questo, che non va di moda, non riguarda status symbol o beni considerati comunque necessari (casa, automobile...), credo si regga per forza su chi è molto abbiente.
scontin Inviato proprio adesso Inviato proprio adesso @daniele_gConcordo assolutamente con la tua analisi. Ma credo che ormai si sia persa la misura. Il lusso non passa mai di moda, certo, ma quanti anche fra i ricchi sono disposti a spendere 350000 eurozzi per uno dei gingilli che abbiamo ammirato? Non penso così tanti. E, soprattutto non credo siano disposti a cambiare frequentemente.... Certe cose difficilmente le vederemo su Subito et similia......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora