Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Hi Fidelity e Gran gala dell'alta fedeltà Milano 11 e 12 ottobre


Messaggi raccomandati

Inviato

Io vado domani all'Hi Fidelity.

Abito a 20 minuti dalla location e non ci vado da diversi anni.

Mio figlio è interessato più ai vinili,  io all'hardware: sarà un'occasione per passare insieme una bella mezza giornata.

Consigli su dove mangiare bene in zona? Grazie 

Inviato

Sono stato al gran gala’ e la rete funzionava,facevano andare  sia streaming che cd,giradischi giravano a vuoto.

Inviato
19 minuti fa, Umby1 ha scritto:

Sono stato al gran gala’ e la rete funzionava,facevano andare  sia streaming che cd,giradischi giravano a vuoto.

Dopo che mi sono lamentato hanno sicuramente chiamato il pronto intervento e hanno risolto!

Inviato

I 2 vie " Bad girl " per me notevoli - il connubio con Italiacoustic direi notevole - il progettista Marcon persona molto a modo , disponibile e competente - belle le sue macchine piccole ma compatte. Mi sono piaciute molto le magnepan e le amplificazioni relative (che non ricordo - naggia). Sala  Mad for music sempre bene messa e curatissima (ho mezzo distrutto una lampada da terra . me ne scuso) - suono molto scorrevole e ben bilanciato - Dimitri sa il fatto suo.  Notevoli anche i diffusori della sala Bruxelles, impegnativi come dimensioni ma ben suonanti e direi ben pilotati dai Thrax in classe A - molto gentili e mi hanno messo su Mozart e la sua sinfonia N. 40 - un gran bel sentire  pane loro. Ma in genere suonavano bene tutte le sale - anche se spento ho visto il mio amato sugden esposto - bene. 

  • Thanks 2
Inviato

Dico la mia : visto che da qualche anno è stata soppressa l’edizione primaverile del Milano hi-end non sarebbe più ragionevole organizzare il Gran Galà in quel periodo di modo da avere 2 fiere fruibili in tutta calma e ben distanziate anziché dover scegliere se visitare l’una o l’altra nello stesso giorno?

Inviato

Invito tutti gli analogisti ad andare ad ascoltare la sala di CartridgeLab/Stero Sun, e sentire la sorgente analogica completa di giradischi, braccio, testina e Sut creata da Daniele Montebovi .. amici che sono andati mi hanno detto meraviglia, conoscendo questi oggetti per averli non nutrivo dubbi

Inviato

Saro' stato fortunato,ci sono stato dalle 10 alle 17 e mai avuto un problema in qualunque stanza,intendo problemi di streaming in quella di Ricci.

Inviato

Devo essere sincero quelle che mi sono piaciute di piu' come musicalità le Vienna Acoutics dal Tempio di Catania con l'integrato V12 e le Totem.Come bassi e controllo indubbiamente le Laho' nuove ma sulle alte mi piacquero di piu' le Futura7 dello scorso anno,pur avendo lo stesso driver,o almeno penso.Bene le Audiolai ma c'e' ancora qualcosina che non mi convince nelle medio alte per completare l'opera,non so se e' il crossover attivo o i classe D,o magari tutti e due insieme.Le Borresen impressionanti per velocita' ma il suono troppo asciutto per i miei gusti,quei wooferini con sandwich di carbonio e kevlar in mezzo pestavano come dannati ma ci vuole anche musicalità non solo velocità.Nella sala di Cartridge Lab non andava il giradischi quando ci sono stato,ma comunque quest'anno i diffusori mi sono piaciuti molto di piu' dello scorso anno,esteticamente pero' non si possono proprio vedere,na' roba immonda a dir poco.Le Focal Sopra 2 con Naim imbarazzanti ,solo tweeter e qualche medio basso,gamma media non pervenuta,anche le Magnepan con Nuprime(Spinelli mi sembra) non le vorrei nemmeno regalate,le voci provenivano dal piano terra e appena si alzava un po' una confusione della Madonna. Marantz con B&W serie 700 solo con dimostrazioni di come funziona il dirac (almeno i 20 minuti che ci sono stato)ebbene per me non funziona affatto,certo che limita qualche eccesso dei bassi ma limita molto di piu' il resto.Bocciato un'altra volta, perché gia' bocciato ampiamente in altre occasioni,passano gli anni ma i risultati sempre quelli.Ora dormo, magari domani a mente fresca mi verranno in mente altre stanze,oppure chiedete se ne ho dimenticato qualcuna visto che le ho sentite tutte.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, leosam ha scritto:

il dirac (almeno i 20 minuti che ci sono stato)ebbene per me non funziona affatto,certo che limita qualche eccesso dei bassi ma limita

Ciao ho partecipato alla demo,concordo ,che con dirac le voci erano castrate e meno libere,eravamo in tre amici a fine demo l'abbiamo fatto presente,ci ha risposto che nessuno si è lamentato .

In certi passaggi c'era un filo di distorsione nel parlato con dirac

  • Melius 1
Inviato

@franz_84

10 ore fa, franz_84 ha scritto:

Invito tutti gli analogisti ad andare ad ascoltare la sala di CartridgeLab/Stero Sun, e sentire la sorgente analogica completa di giradischi, braccio, testina e Sut creata da Daniele Montebovi .. amici che sono andati mi hanno detto meraviglia, conoscendo questi oggetti per averli non nutrivo dubbi

Fa parte delle poche sale in cui mi sono fermato un  poco di tempo,ci sono capitato al momento giusto,ho letto sulla locandina " sistema analogico con smorzatore a bassa frequenza" o qualcosa di simile,e mi ha incuriosito,quando sono entrato uno degli ospiti ha richiesto di poter ascoltare il giradischi,al di là del vinile usato in quel momento,che di suo era,a mio avviso,una registrazione di elevata  qualità, (un brano di Alice) il sistema si è mostrato, per quel che ne capisco io,molto performante...

Saluti

Andrea

Inviato

@cerberus Ciao, ci puoi dare qualche informazione in più: i modelli che hanno fatto suonare, le impressioni e con cosa le pilotavano.
Dopodichè spero che Ricci le porti anche a Padova il prossimo mese.

Grazie, riciao

 

P.S. - Copia e incolla dall' altro 3D chiuso dalla moderazione perché doppio. Mi riferisco a Magneplanar.

Inviato
21 minuti fa, Partizan ha scritto:

@cerberus Ciao, ci puoi dare qualche informazione in più: i modelli che hanno fatto suonare, le impressioni e con cosa le pilotavano.
Dopodichè spero che Ricci le porti anche a Padova il prossimo mese.

Grazie, riciao

P.S. - Copia e incolla dall' altro 3D chiuso dalla moderazione perché doppio. Mi riferisco a Magneplanar.

Le nuove 2.7 magneplanar ,con pre e finale nuprime.

Meritano molto meglio dietro,come finale 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma dai il dirac funziona eccome . Il suo compito è farti smettere di ascoltare musica e ci riesce...

Beh, c'è da fidarsi detto da te che non distingui lossy da lossless. :classic_laugh:

 

1 ora fa, cerberus ha scritto:

Ciao ho partecipato alla demo,concordo ,che con dirac le voci erano castrate e meno libere,eravamo in tre amici a fine demo l'abbiamo fatto presente,ci ha risposto che nessuno si è lamentato .

In certi passaggi c'era un filo di distorsione nel parlato con dirac

non so se ci fossero problemi tecnici a configurarlo o con che sistema sei abituato ma suo D live da anni e ora anche ARC e distorsioni non ne sento, o meglio ci sono se sono contenute nel materiale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...