domenico80 Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa @Armando Sanna sarebbe o potrebbe essere vagamente interessante se alle follie dei prezzi corrisponde tecnica , materiali e pure un filo di innovazione e non la solita fuffa dejavue
Summerandsun Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Qualcuno conosce i minidiffusori che aveva Axiomedia addossati alla parete in una nicchia del mobile? Erano collegati a un ampli mini da scrivania Ayima e secondo me risolvono alla grande esigenze logistiche di molti. Visto l'abbinamento, potrebbero anche essere economiche. Il risultato non era niente male
Cep63 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa @zigirmato grazie per le foto....sarei interessato a quei diffusori Elle One(di Audiogram ho avuto in passato quasi tutto ed attualmente in un secondo impianto ho i loro diffusori Alone1....mi sono sempre piaciuti i loro prodotti fatti bene con cura artigianale...) devo capire se possono stare agevolmente a ridosso della parete posteriore (circa 15/20 cm) ... @leosam grazie per il tuo contributo.
Armando Sanna Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa @domenico80 purtroppo da quello che ho verificato l'innovazione tecnica è ben poca cosa rispetto al raddoppio o il triplicare il prezzo di un componente che già costava tanto solo 4/5 anni fa . Se dovessi riallestire il mio impianto con componenti delle stessi brand alla pari di quello che ho attualmente dico che facilmente supererei i 60.000/70.000 €, per me questo è folle e allontana tanto i nuovi appassionati di questo hobby ...
martin logan Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Dedicato il sabato (10,30 / 16,30) al MI Hi Fidelity (hotel Melià). Metto le mie personali impressioni , poi vado a leggere le Vostre, così non sono influenzato. Ammetto che alcune salette le ho saltate in quanto esponevano prodotti che non mi interessano. Avevo prenotato gli ascolti in sala Audiogamma / Centro della Musica : programma rispettato, hanno fatto ascoltare alcune "riedizioni" di album famosi uscite quest'anno. Musica piacevole, ben riprodotta senza essere spettacolare (che non sempre è positivo). Forse il setup analogico (SME + Ortofon Verismo) risultava alle mie orecchie troppo pompato agli estremi di gamma. Più morbido e piacevole il risultato con il SACD e lo streamer. Nonostante non sia un fan degli occhioni blu MC , mi è piaciuto l'impianto con le Klipsch Cornwall + sorgente Accuphase e integrato McIntosh. Forse in quel momento il volume era altino, comunque buona impressione. Spettacolare , in senso buono , il mega impianto Audioplus con le Marteen Coltrane e ampli Soulution ... riservato purtroppo a chi può spendere somme ben lontane da quanto spende correntemente il 99,9% degli appassionati. Da Audio Graffiti ho ascoltato un impiantino tutto sommato corretto e non pretenzioso come prezzo , apprezzando le spiegazioni sui brani in ascolto. E' probabilmente un altro modo di fare fiera (da A.G. trovi anche apparecchi ultra costosi). Fatto una bella chiacchierata al banchetto Lenco Hell : bello lo chassis per la meccanica a puleggia in acciaio + corian , c'è da divertirsi. Ora leggo gli altri commenti. Ciao 1
Titian Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa e pensavo che tutti fossero così strabigliati dalle favolose novità da creare una corsa alle banche per svuotare i conti per comperare questa o quella novità creando file di audiofili davanti ai negozi degli espositori. Ancora una volta le mie previsioni non si sono avverate. 1
Phil966 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa @Jack Torrance Le abbiamo sentite molto velocemente, ma stavamo giusto discutendo di alcuni diffusori a torre imbarazzanti (tanti altoparlanti minuscoli) ed abbiamo visto quelle e a parer mio erano una sorta di estremizzazione inutile di quel tipo di diffusore, per me molto meglio un classico diffusore da stand 1
domenico80 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa @Armando Sanna infatti . direi che lo sforzo maggiore è la lavorazione cnc e la lucidatura dei mobili e poi te credo che la gente ........ incerta tra ........... ? .......... prenota ...... le A 5 full optional ............ assicurate Casco
martin logan Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 13 ore fa, BasBass ha scritto: Peggior suono in sala Chario e, credo il peggiore tra i peggiori mai ascoltati, un’accozzaglia monumentale di elettroniche Accuphase che cercava pietosamente di far suonare una coppia di Sonus Faber. Su questo e sulla cocente delusione nella saletta Audio Note posso purtroppo concordare
gimmetto Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 17 ore fa, leosam ha scritto: Perche' secondo te non ero seduto? Per conto mio bocciate alla stragrande anche chi era com me stessa cosa,quando hanno alzato un po' (ma neanche molto alla fine)eravamo seduti in sei,io il mio amico e un'altro signore abbiamo resistito per vedere dove si andava a parare,gli altri si sono alzati dopo 4 secondi abbastanza sconcertati,praticamente ci siamo guardati tutti in faccia con gli sguardi smarriti... @leosam Come ho sempre detto, i pareri sul suono delle varie salette sono e saranno sempre discordanti. E' noto che la soggettività regna sovrana e va bene così. Premesso comunque che quando ho ascoltato io (domenica mattina) la saletta era satura e non è andato via nessuno per almeno tre brani (già un record), dire però che la scena era bassa è un oltraggio! Probabilmente hai dei mini diffusori posizionati a soffitto... P.S. Mi piacerebbe ascoltare il tuo impianto in commutazione diretta con quello TAD; per curiosità, senza polemiche.
domenico80 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Mi permetto di insistere : quale novità tecnica che non sia la solita dejavue abbiamo ? Ok , la Classe D ...... - ....... novità non significa milgiore o peggiore , significa solo novità o diversificazione e poi ? possibile che non esista una via che possa offrire un miglioramento a questo hobby ormai da famiglie arabe principesche ? Novità vedo - le casse attive pro da pochi € , che tra l'altro vanno pure benone , pure da scrivania - le Lahò ......... fine , ma potrei pure sbagliarmi , ci sta
domenico80 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 6 minuti fa, gimmetto ha scritto: P.S. Mi piacerebbe ascoltare il tuo impianto in commutazione diretta con quello TAD; per curiosità, senza polemiche. ecco , TAD , credo sia l'unico marchio/prodotto che non desta critiche , anzi , prezzo a parte
TetsuSan Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Se dovessi riallestire il mio impianto con componenti delle stessi brand alla pari di quello che ho attualmente dico che facilmente supererei i 60.000/70.000 €, per me questo è folle e allontana tanto i nuovi appassionati di questo hobby ... Osservazione molto appropriata, anch'io ogni tanto mi faccio questo ragionamento. Il mio amplificatore AA Maestro 70 2.0 lo dovessi acquistare oggi costerebbe 5.000 euro (pagato nuovo 13 anni fa circa 2.500 euro). Ma se lo volessi comprare usato (medesimo modello) 1.300 euro, o forse meno. C'è qualcosa che non torna....
gimmetto Inviato 10 ore fa Autore Inviato 10 ore fa 16 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Il mio amplificatore AA Maestro 70 2.0 Peraltro eccellente, posseduto per quattro anni.
raf_04 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa in queste fiere ti diverti solo se non guardi i prezzi (almeno, per me è così). Vai lì, ti siedi, ti godi il contesto e ascolti un po' di musica: alcune installazioni sono molto belle, altre meno, amen. E' anche bello sognare, chissene se alcuni impianti costano oltre 100mila euro? . ps. Il risultato migliore per me, ieri, è stato l'acquisto di un bellissimo vinile dei Gaia Cuatro che ho già ascoltato 3 volte. 1
leosam Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa @gimmetto Si ho proprio dei mini diffusori posizionati a soffitto😅 Non so se erano i Nuprime da 180w per canale o i diffusori ma uno delle peggiori cose che ho sentito alla fiera,forse solo le Focal con Naim erano peggiori,sono stato nella fiera dalle 10 alle 17 il sabato,ci sono passato 3 volte in quella sala ed era sempre una delle piu' vuote e malsuonanti.Per quanto riguarda le Tad non avrei nessun problema a confrontarle con il mio impianto,se suonano solo come sabato lasciamo perdere.
5mare Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 26 minuti fa, raf_04 ha scritto: in queste fiere ti diverti solo se non guardi i prezzi (almeno, per me è così). Vai lì, ti siedi, ti godi il contesto e ascolti un po' di musica: alcune installazioni sono molto belle, altre meno, amen. E' anche bello sognare, chissene se alcuni impianti costano oltre 100mila euro? complimenti a te, finalmente qualcuno che la prende con un pò di leggerezza... 2
domenico80 Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @5mare in tanti la prendiamo con leggerezza , ancora di più ........ gli lasciamo tutti quei ferri e quei fasci di legname 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora