Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione (?)


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Noi poveretti invece siamo rimasti al giurassico.

Beh dai guarda il lato positivo 

Qui si parla di evoluzione 

Se è come dici tu, hai tanta evoluzione che ti attende!

Enjoy the ride!

:classic_smile:

 

Inviato

A proposito di giurassico guardate che meraviglia la fattura di questa rarissima tromba multicellulare (18 celle) Altec 1803.

20251007_154842.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@captainsensible mah....con una bella coppia di Klipshorn pilotata da un bel valvolare Sansui au 111 entrambi del 65 con un bel giradischi Empire con testina dello stesso marchio e qualche vinile registrato bene....il tutto inserito nell'ambiente giusto....forse anche meglio di oggi....😉🤗

captainsensible
Inviato

@magoturi non so, sicuramente è un bel vedere, a patto di avere lo spazio.

Sentire non saprei.

 

CS

Inviato
11 minuti fa, magoturi ha scritto:

@captainsensible mah....con una bella coppia di Klipshorn pilotata da un bel valvolare Sansui au 111 entrambi del 65 con un bel giradischi Empire con testina dello stesso marchio e qualche vinile registrato bene....il tutto inserito nell'ambiente giusto....forse anche meglio di oggi....😉🤗

Sansui ampli stupendo. 40W magici!

20251007_212727.jpg

captainsensible
Inviato

@OLIMPIA2 ma non è solo quello, c'è pure un pò di decay.

 

Overall the 288-8G with the 805B horn offers an entertaining and enjoyable listening experience if you can get past the slight horn coloration which masks overall clarity

 

Io l'ultima volta che le ho ascoltate su una A7, parlo di una decina di anni fa o qualcosa di più, la caratterizzazione sui medi era abbastanza udibile.

CS

Inviato

@captainsensible dipende da quale hai ascoltato. Ogni modello aveva il suo suono. La mia preferita la 1803. Un pelo di caratterizzazione c'è sempre, ma piacevole.

captainsensible
Inviato

@OLIMPIA2 il modello non lo ricordo, erano delle multicellulari.

 

CS

Inviato

Le piu equilibrate sono le.1505, con un pattern di radiazione perfettamente coerente con la tromba sottostante dei mediobassi della A5. C’è un famoso articolo sì Sound Practize ove l’autore confronta le 1505 in cieco con una copia di quad ellettrostatiche e quasi nessuno riesce a distinguerle.

Jean Hiraga delle Vott A5 e 1505 con driver westrex ne ha fatto un vero culto, e nel suo impianto personale suonano con una raffinatezza senza pari. Uno dei miei amici più cari lo ha visitato l’anno scorso vicino a Lione, e ha pure fatto un video… se lo trovo lo posto.
Secondo il mio amico una delle migliori casse mai ascoltate in tutta una vita.

Inviato

@alexis a mio parere le 1803 sono migliori (specie se abbinate a due driver 288 per tromba) ma sono praticamente introvabili. 

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

@OLIMPIA2 il modello non lo ricordo, erano delle multicellulari.

CS

Altec ha prodotto trombe multicellulari a 8, 10, 15 e 18 celle.

Con cut-off di 300, 400 o 500Hz.

Le variabili sono tante con altrettanti suoni diversi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...