Vai al contenuto
Melius Club

Integrato E370 opinioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,

 

volevo conoscere la vostra opinione, di possessori e/o conoscitori, del modello. La mia unica esperienza di ascolto ha riguardato un E280 di cui ho un ricordo molto piacevole di un ottimo grip su diffusori di buona efficienza ed una musicalità eccellente con suono molto naturale e dettagliato al tempo stesso..

 

Sul modello E370 ho letto opinioni diverse che vanno dal molto positivo (tipico suono Accuphase e miglioramento rispetto al 360) fino a qualcuno (uno quindi trascurabile :classic_biggrin:) che lo definisce troppo morbido e "gommoso" rispetto ad altri modelli.

Non credo a queste opinioni molto personali e l'apparecchio risulta costruttivamente eccellente, come nella cifra del marchio, esteticamente molto bello e, non ho molti motivi per dubitare, ben suonante.

 

Volevo un riscontro da parte vostra amanti del marchio.

Inviato

Se non sbaglio è stato prodotto dal 2015 al 2020 ma a quanto pare il marchio gode di ottima fama di esente da difetti quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi.

Inviato

Ho posseduto il 380, e non posso dirne che bene, grande eleganza nel porgere la musica e buon equilibrio, sempre con la facilità e naturalezza che contraddistingue ogni integrato Accuphase.
Non ho dubbi che il 370 sia della stessa pasta, poiché dotato del circuito AAVA e di una buona prestanza con svariati diffusori (rilevati 121 w/ch sul 8 ohm e 192 w/ch su 4 ohm, unitamente ad un damping factor pari a 400).
Può ovviamente montare le opzioni dac e phono, quindi è da ritenere estremamente versatile.
Valuta il prezzo e le condizioni dell'apparecchio e, come sempre, verifica se puoi ascoltarlo prima dell'acquisto.

  • Thanks 1
Inviato

Io  mi sono trovato molto bene con il fratellino 270.

Equilibrato, ma anche vivace quando serviva.

Credo il 370, possa essere solo che meglio.

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@MauJazz

Provato a casa mia per alcune settimane, grazie alla gentile concessione del suo legittimo proprietario (mio fratello @daniele_g).

Aggraziato, veloce, rifinito, ma anche controllato e profondo sulla gamma bassa: un bel match con le allora mie B&W 804 d2.

Poi sentito innumerevoli volte a casa del fratello, con ProAc 1.5 Reference.

Raccomandato.

  • Thanks 1
Inviato
Il 05/10/2025 at 21:35, MauJazz ha scritto:

Sul modello E370 ho letto opinioni diverse che vanno dal molto positivo (tipico suono Accuphase e miglioramento rispetto al 360) fino a qualcuno (uno quindi trascurabile :classic_biggrin:) che lo definisce troppo morbido e "gommoso" rispetto ad altri modelli.

da possessore di un E360 (ma ho sentito suonare anche l'E370, con delle ProAc Response 1SC, della stessa serie dei miei diffusori), "gommoso" è l'ultimo termine che utilizzerei. dopo di che, visto che quel termine è stato dato "rispetto ad altri modelli", può essere che, ad esempio, un E480 (che non ho mai ascoltato) possa essere meglio da quel punto di vista.

però diciamo che se uno si aspetta (o teme) di trovare il suono "caldo e morbido" (e magari attufato) che ricorre spesso nella descrizione degli Accuphase d'epoca, sarà sorpreso. le linee recenti mi pare tendano caso mai a velocità e capacità di cesellare il dettaglio. se dovessi fare una critica, l'E360 non è l'ultima parola in fatto di "slam" in basso. ho provato amplificatori che risultavano più presenti in tal senso, ma perdevano poi su altri parametri (velocità e dettaglio, appunto, e direi timbro).

Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

l'E360 non è l'ultima parola in fatto di "slam" in basso.

La più recente produzione Accuphase non solo ha privilegiato, come giustamente hai rilevato, la definizione del dettaglio ma anche, con il progressivo aumento del DF, la capacità di governare a dovere woofer assai impegnativi.

Ciò che meraviglia è sempre il grande equilibrio che esprimono queste amplificazioni, che si traduce in una estrema naturalezza del messaggio musicale.

Ho avuto l'E-480 per un certo periodo, non posso che parlarne bene, più muscoloso del 380 ma comunque elegante e raffinato.

  • Melius 2
Inviato

il che rende l'E480 (e modelli successivi) sempre più interessante...

Inviato

Il 370 fa già parte del " nuovo" corso, che poi è proseguito con il 380, e adesso 3.000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...