AlbertoL Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Buondì, cosa mi suggerite? Deve essere usato anche vecchiotto, a stato solido, fino a 500 euro, con DAC interno (verrà alimentato da un Bluesound Node che ha il suo DAC ma forse è meglio usare quello interno all’ampli). Non ci sono problemi di pilotaggio perché ambiente è di 20mq e diffusori sono da 89 db di sensibilità. Per musica cameristica e lirica.
Giannimorandi Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Il fatto è che se un po vecchiotto difficilmente ha il dac interno, mentre sul nuovo c'è ne sono vari in commercio di produzione cinese a quella cifra, prova a consultare il sito di audiocostruzioni.com è ben fornito sia nuovo che usato
Giannimorandi Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre https://audiocostruzioni.com/prodotto/audiolab-6000a-2/ Questo è un ottimo apparecchio per quella cifra, ha anche un ingresso phono se serve 1
Giannimorandi Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre https://audiocostruzioni.com/prodotto/mission-778x-2/ Anche questo è anche compatto se ci sono problemi di spazio Oppure il wiim sul nuovo https://audiocostruzioni.com/prodotto/wiim-amp-ultra/
Luca44 Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Andrei di dac separato... Un bel Topping E70 Velvet nuovo lo trovi a 300 €, un bel Mitsubishi DA U 680 usato a circa 250€, ha la sezione pre-finale separabile e se domani volessi usarlo con un pre migliore faresti un ulteriore salto in avanti . Se vuoi risparmiare ci sono ottimi dac a prezzo molto inferiore, in quel caso si può vedere per l'integrato ( si trovano ottimi Lector, Audiogram, scomodi ma molto ben suonanti Galactron e tanto altro usato sui 350-450€) o addirittura valutare una coppia pre-finale. 1
AlbertoL Inviato 8 Ottobre Autore Inviato 8 Ottobre Per ragioni di spazio non posso avere più apparecchi. gli scenari sarebbero: 1) usare il DAC del NODE su un integrato di qualità come Lector 2) usare il NODE solo come streamer che manda segnale digitale a un integrato con DAC.
Luca44 Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Neppure un dacchino piccino picciò ? Ce ne sono di davvero minuscoli anche di tipo R2R economico se volessi provarne....
Tronio Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Vecchiotto e con DAC interno la vedo difficile, a meno che con questo termine tu non intenda (impropriamente) un modello di una decina di anni fa... Io per il terzo impianto ho optato per il vintage, usando come sorgenti anche un Wiim ma scegliendo amplificazioni e diffusori di parecchi decenni fa: soluzione esteticamente e funzionalmente ottimale, implementata con costi risibili. Come ti è stato suggerito, ci sono DAC di piccolissime dimensioni, da iFi Audio a Chord QuTest tanto per citarne un paio, che ti consentirebbero fra l'altro anche maggiori possibilità di scelta per l'amplificatore.
homesick Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre 14 minuti fa, AlbertoL ha scritto: Niet😌 se lo ordini in tempi subito stai sotto i 500 e ti arriva lunedì sfruttando le offerte di amazon di questi due giorni https://www.amazon.it/A30a-AMPLIFICATORE-INTEGRATO-POWER-sorgente/dp/B0BB253FR3 io l'avevo preso su un sito olandese che devo recuperare .
AlbertoL Inviato 8 Ottobre Autore Inviato 8 Ottobre Pensavo qualcosa non in classe D. tra le due soluzioni che ho prospettato quale sarebbe la migliore? La prima forse piu economica e con un ampli migliore, la seconda un po’ più costosa ma con scehda DAC migliore.
samana Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Se il dac incorporato non e’ una condizione irrinunciabile, andrei di Audio Analogue Puccini 70 senza se e senza ma. Grande ricchezza armonica, suono rotondo e smussato sugli alti, ottimo controllo e buona dinamica. Raffinato e piacevolissimo. Gli amplificatori di ultima generazione che si trovano intorno sl budget stanziato, ovvero nuovi, non reggono minimamente il confronto, che e’ impari. Anche i Lector Zax 60 o 70 sono validissimi ed affidabili. Le alternative dicerse non mancano.
AlbertoL Inviato 8 Ottobre Autore Inviato 8 Ottobre Anche a me sembra che usare il DAC interno al NODE con un AA/Lector e simili di buona qualità sia meglio che uno più recente con DAC interno, ma volevo esserne certo. ci sarebbe anche un Wadia integrato
zigirmato Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre @AlbertoL ti conviene prendere un amplificatore Senza dac , almeno per me non trovi di meglio di quello che hai con quella cifra . Avevo un "vecchio" Node 1 , lo provai con un paio di dac esterni , e come si suol dire ...il gioco non vale la candela. Ah dimenticavo,anche la GoldNote faceva dei buoni amplificatori integrati abbastanza potenti, tipo quelli che ti ha già consigliato @samana Belli gli ampli che hai suggerito 👍 mi piacciono.
AlbertoL Inviato 8 Ottobre Autore Inviato 8 Ottobre Sotto i 400 euro si trovano il Puccini prima serie e il Lector Zax60. Quale prendere?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora