Vai al contenuto
Melius Club

La nuova Ferrari elettrica: analisi tecnica profonda


Messaggi raccomandati

Inviato

A camminare con la testa girata all’indietro si rischia forte - è quasi certezza - di prendere una tranvata sul palo della luce che sempre si incontra sul bordo del marciapiede.

Ma a parte questo… (ognuno è libero di sprofondare nel passatismo quanto più gli garba)…

il 3ad voleva essere uno stimolo a commentare i problemi e le soluzioni che ferrari ha incontrato ed escogitato nel progettare un’auto che la proietterà nel futuro.

Che so… un sistema dí ammortizzatori che analizza se stesso e reagisce nmila volte al secondo, un motore elettrico che gira oltre 30mila volte in un minuto e viene fasciato di “cinghie” di carbonio per resistere e domare una forza centrifuga spaventosa…

cose così insomma…

Ma forse era meglio un 3ad su “amori e passiono per l’utilitaria al tempo del non ho il giardino eh”… vabeh

 

Inviato
6 minuti fa, alexis ha scritto:

boh. si stanno perdendo per strada lo spirito indomito e selvaggio dei padri fondatori..

forse perché la carovana è un pezzo che ha attraversato le montagne rocciose, ha unito i due oceani e da carovana si è trasformata in un superattico su central park o un un grattacielo di 800 m di altezza gestito da automazione supervisionata con l’AI?

 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

un sistema dí ammortizzatori che analizza se stesso e reagisce nmila volte al secondo, un motore elettrico che gira oltre 30mila volte in un minuto e viene fasciato di “cinghie” di carbonio per resistere e domare una forza centrifuga spaventosa…

cose così insomma…

Far stare insieme a forza ciò che non starebbe insieme: sto camion pare la Yugoslavia di Tito.

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

il 3ad voleva essere uno stimolo a commentare i problemi e le soluzioni che ferrari ha incontrato

Certamente, ho colto lo spirito del 3D, e dal punto divista tecnologico sono certamente proiettati nel futuro. Temo però che l'acquirente tipo di queste supercar (che sia Ferrari, Lambo, Pagani o altro) non sappia/ voglia rinunciare al fascino dei motori plurifrazionati e relativo sound.

  • Thanks 1
Inviato

@fastdoc Infatti per il futuro vicino ce ne sono a iosa di modelli scoreggianti 😁(è una battuta… io amo il silenzio)…

un grande guru USA dell’auto - non ricordo il nome - disse che l’auto come la conosciamo tra 50 anni sarà relegata nelle tenute dei grandi ricchi che le possiederanno come orami cavalli nei ranch. MA lo disse ad inizio anni 2000…

E come per i cavalli vorranno avere più razze, da salto, da trotto, da galoppo. Ferrari vorrà mantenere un mercato simile se sta declinando le proprie auto anche in elettrico.

I nostri nipoti faranno un cenno ad uno schermino in mano che lo interpreterà come una richiesta di spostarsi ed arriverà un’auto automatica che costerà solo il tempo di usarla. Non ci sarà nessun valore sciovinistico nel possedere un mezzo di trasporto. Senza valore sciovinistico, fuori da piste e relais privati, Ferrari o Pagani o chicchessia non vale nulla.

Si stanno preparando a questo con il giusto anticipo.

Vediamo come lo stanno facendo dall’alto dell’esperienza della F1 dove l’elettricità è già abbondantemente presente

Inviato

Io questo non lo credo tanto. Oggi usare il cavallo per spostarsi non avrebbe senso e per questo nessuno va più in calesse. Una supersportiva si può ancora usare su strada pubblica e fino a quando sarà possibile ce ne saranno in circolazione.

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Una supersportiva si può ancora usare su strada pubblica e fino a quando sarà possibile ce ne saranno in circolazione.

come fosse un’utilitaria. 30kmh, 50 kmh, 70-90/110-130 kmh.

Le supersportive vengono da un passato in cui non c’erano limiti e, dove c’erano, nessuno era in grado di farli rispettare. Con un decimo di auto. In Italia in autostrada il primo limite fu imposto nel 1973.

A parte i pochi davvero appassionati che comperano supersportive, le settano da pista e vanno in pista (o più spesso le affittano in quanto molto meno costoso… come facevo io qualche volta al Mugello) la riccanza pesante riempie garage come riempiono le cassette di sicurezza di orologi.

La riccanza medio-piccola ci va in giro, per lo più a passo d’uomo, per mostrare l’ego.

Ma sempre meno. Ci sono Ferrari che hanno 3’000km in 30 anni di vita.

Per dire di averla vorranno anche questa e le prossime elettriche che verranno. Senza contare che tra 10 anni le batterie peseranno un terzo di oggi

Vogliamo discutere di come stanno in strada da Bologna a Firenze facendo Raticosa e Futa? qualsiasi auto moderna appena appena sportiva sta in strada molto oltre il necessario ed il possibile ad un pilota NON professionista. La differenza, nemmeno così grande, la fanno freni ed accelerazione, ma per arrivare a stimolare la tenuta ci vuole la pista.

 

Inviato

@audio2 c'è classe G nuova nuova color sabbia con i cerchi neri vicino casa...incute timore...

Inviato

ma infatti, quella che ho visto io era di un bel verde non so che tipo di verde, ma bellissimissima.

ti faceva sbrilluccicare gli occhi proprio. 

Inviato

@Jack un'auto sportiva non è tutta velocità,  ma come sta in strada d quando è reattiva...e a sentire parecchi piloti (ne conosco un po'...), le elettriche hanno si accelerazione ma in quanto a tenuta e piacere di guida c'è ancora molto da lavorare...il peso è nemico della sportività,  sempre...l'unica che poteva essere un po' fuori dal coro (la Rimac), che fine a fatto?

Inviato

@Jack Tutto sommato posso dirmi d'accordo ma quando ci sono i raduni di auto d'epoca in giro ne vedo. Tenerle ferme in garage per sempre è un peccato.

Inviato

@Ulmerino certo, assolutamente, è quello che ho scritto... ma si vede in pista non sulla tangenziale di milano. Manco sulla Futa ormai.

Questa Ferrari - imho - non nasce per essere l'ennesimo capolavoro da pista, nasce per mostrare che anche Ferrari è in grado di palleggiare la nuova energia. Non si sa ancora ma pare NON sarà un'auto da pista, piuttosto una gran berlina da viaggio. Berlina come sono ora, alte da terra, piaccia o non piaccia: qualcuno le chiama SUV ma sono berline alte, SUV è il mio cardenzone (anch'esso da 21 ton s abbondanti) col portellone verticale ed il cielo a 20 cm dalla mia testa

:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

l'unica che poteva essere un po' fuori dal coro (la Rimac), che fine a fatto?

 

in che senso fuori dal coro? la Nevera dopo aver distrutto tipo 30 record mondiali è andata benone come vendite (venduti i 150 esemplari), mentre sapevo che c'è qualche problema a piazzare l'attuale Nevera R (2,3 milioni cad.). Quello che fanno le sospensioni della Ferrari che verrà è più o meno ciò che fanno già le sospensioni del Taycan (vers. 2024)

Inviato

@shoegazer_82 nel senso che la Rimac è una delle poche auto davvero superiori rispetto alla  massa delle altre auto elettriche "sportive", ma da quello che leggo il brand non se la passa bene finanziariamente 

Inviato
18 ore fa, shoegazer_82 ha scritto:

Quello che fanno le sospensioni della Ferrari che verrà è più o meno ciò che fanno già le sospensioni del Taycan (vers. 2024)

Verissimo. Ferrari le monta già sulla Purosangue ma quella di Porsche funziona con principi diversi. Spettacolari entrambi in sistemi.

Inviato

.. le Ferrari sono molto di piu di mere auto.. sono Arte Meccanica in movimento. Le altre non ci arrivano. Punto.

Inviato

.. le Ferrari sono molto di piu di mere auto.. sono Arte Meccanica in movimento. Le altre non ci arrivano. Punto.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

sono Arte Meccanica in movimento

Ed il cuore della meccanica, il v12, è stato gettato alle ortiche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...