Roberto32 Inviato Giovedì alle 19:45 Inviato Giovedì alle 19:45 Salve a tutti cercando un diffusore a torre spendendo mille euro, mi sono imbattuto in varie recensioni, soprattutto di siti stranieri, che parlano in maniera entusiastica di questo diffusore, qualcuno di voi lo possiede, oppure ha avuto modo di ascoltarlo, grazie mille a tutti dei vostri interventi. Ovviamente sono ben accetti consigli di quelli che per voi sono Best buy con quella cifra.
GianDi Inviato Venerdì alle 05:05 Inviato Venerdì alle 05:05 IMHO sono diffusori HT se ti è possibile ascolta: Klipsch R-600F oppure 800 Triangle Borea BR08 JBL Studio 680 Indiana Line Tesi o Utah Elac df62 ma soprattutto... ascolta !!! le casse non si comprano dalle recensioni, si ascoltano e si abbinano all'ambiente e al tuo ampli. 1
campaz Inviato Venerdì alle 05:08 Inviato Venerdì alle 05:08 Io ascolto utilizzando un paio di Indiana Line Diva 262 (che però sono dei bookshelf) con le quali mi trovo benissimo. Nel caso dovessi passare a delle tower andrei ad ascoltare le Diva 6 ( una recensione: https://www.tnt-audio.com/casse/indiana_line_diva6.html ). Sono un po’ sopra il tuo budget, ma l’approccio Indiana Line lo trovo particolarmente azzeccato. Proprio sul tuo budget ci sono le 5 ( https://www.indianaline.com/wp-content/uploads/2024/06/ASM-INDIANA-LINE-DIVA5-AR462marzo2024-10.pdf ). Poi il solito consiglio: trova un negozio che te le faccia sentire (anche se rimane sempre l’incognita dell’interazione con il tuo ambiente). Ultima cosa: che genere ascolti, a quali volumi. Io ho scelto le 262 perché ascolto jazz moderno a volumi moderati (anche se non abito in condominio: esagerando con il volume arrivano gli acufeni) e perché dovevo inserirle in una libreria. m2c
Roberto32 Inviato Venerdì alle 09:18 Autore Inviato Venerdì alle 09:18 @GianDi Fosse per me starei giornate intere ad ascoltare diffusori, anche le mitiche B&W 800 che mai potrò comprare ma solo per il piacere di deliziarmi nel loro ascolto. Siamo alle solite, potrei fare il giochino di comprare i vari diffusori e poi se non mi piacciono renderli via, ma non ho ne il tempo ne voglia di farlo. Ovviamente quando e ove possibile sempre meglio ascolto diretto, ho scritto il nome di quel diffusore per due motivi, comunque è un marchio storico, e su vari siti stranieri prende il massimo dei voti. Aspetto che magari legge il post qualcuno che le possiede e vediamo che mi dice sulla loro qualità.@campaz Anche le Indiana Line mi piacciono come stile ma purtroppo mai ascoltate, ma ne parlano molto bene vari recensori.
mastergiven Inviato Venerdì alle 10:55 Inviato Venerdì alle 10:55 Se ai 1000 ci puoi arrivare, forse é meglio prendere le Evo 4.4. Sono uscite le 5.4 e quindi sono fortemente scontate. Le Indiana invece, non essendo sovraprezzate, costano il giusto. Finitura cabinet Wharfedale fatta meglio delle Indiana, ma li si va a gusto, magari non piacciono i colori. Le Wharfe suonano piú brillanti sulle alte, le Indiana invece mai affaticante con bassi un pó più avanti. 1
Gustavino Inviato Venerdì alle 11:28 Inviato Venerdì alle 11:28 @Roberto32con W vai sul sicuro , seguirei il consiglio di@mastergiven x 950€ link
GianDi Inviato Venerdì alle 14:53 Inviato Venerdì alle 14:53 se hai una particolare preferenza per le W considera anche queste. il tweeter AMT è intrigante. 1
godzilla Inviato Venerdì alle 16:59 Inviato Venerdì alle 16:59 questo modello non lo conosco, ma in passato qualsiasi Whar della serie Diamond era ottima, a prescindere dal prezzo. Si fanno i componenti da soli.. Max
Roberto32 Inviato Venerdì alle 19:26 Autore Inviato Venerdì alle 19:26 @mastergiven Ma parli per sentito dire o perchè le hai ascoltate?@Gustavino Scusa anche per te parli in base a cosa ascolto diretto?@GianDi Bellissime ma ripeto la stessa domanda le hai ascoltate?@godzilla Bhe è un marchio valido, ma a mio parere fa troppi diffusori che costano quasi la stessa somma, facendo confondere le nostre idee.
mastergiven Inviato Sabato alle 05:09 Inviato Sabato alle 05:09 9 ore fa, Roberto32 ha scritto: @mastergiven Ma parli per sentito dire o perchè le hai ascoltate?@Gustavino Scusa anche per te parli in base a cosa ascolto diretto?@GianDi Bellissime ma ripeto la stessa domanda le hai ascoltate?@godzilla Bhe è un marchio valido, ma a mio parere fa troppi diffusori che costano quasi la stessa somma, facendo confondere le nostre idee. Mio fratello ha attualmente le Tesi da pavimento, prima aveva le Nota. Io ho ascoltato le Diamond che hai citato e ho a mia volta delle Diamond da scaffale. Le Evo pure le ascoltai e mi parvero uno step sopra le Diamond sia in termini di costruzione che di capacitá soniche. Sono comunque 2 marchi con una impronta sonora ben definita sui modelli entry level. Wharfe sul neutro, con un buon dettaglio sulle alte, Indiana piú focalizzata sul medio/basso anche se ho sentito dire che le Diva piú costose sono piú neutre ma non le ho ascoltate e neanche le Utah. Comunque io le Wharfe le consiglio sempre perché piacciono piú o meno a tutti, se con un bello sconto, ancora meglio.
GianDi Inviato Sabato alle 06:10 Inviato Sabato alle 06:10 pochi mesi fa, da di prinzio, c'erano le evo e le linton. ma ricordavo prezzi >> di 1k€ le altre che ho citato le ho ascoltate tutte, in negozio, fiera o a casa di amici. non ti ho citato, per esempio: Monitor audio: ho le RS6 dal 2010, le attuali silver 300 sono sui 2k€, ma se valuti qualcosa nell'usato puoi trovarlo. e tante altre: DALI, Polk, B&W, Dynaudio,ATC per il budget o o che non ho ascoltato. mi permetto di ripetere: decidi il modello, vai in negozio e ascolta. se hai deciso pew W fai comunque un passaggio, e magari compra in negozio.
Gustavino Inviato Sabato alle 08:08 Inviato Sabato alle 08:08 2 hours ago, mastergiven said: Mio fratello ha attualmente le Tesi da pavimento, prima aveva le Nota. Io ho ascoltato le Diamond che hai citato e ho a mia volta delle Diamond da scaffale. Le Evo pure le ascoltai e mi parvero uno step sopra le Diamond sia in termini di costruzione che di capacitá soniche. Sono comunque 2 marchi con una impronta sonora ben definita sui modelli entry level. Wharfe sul neutro, con un buon dettaglio sulle alte, Indiana piú focalizzata sul medio/basso anche se ho sentito dire che le Diva piú costose sono piú neutre ma non le ho ascoltate e neanche le Utah. Comunque io le Wharfe le consiglio sempre perché piacciono piú o meno a tutti, se con un bello sconto, ancora meglio. @Roberto32 ti quoto intervento di mastergiven che coincide con la mia esperienza trentennale i loro prodotti....
dariosch Inviato Sabato alle 10:42 Inviato Sabato alle 10:42 Il 09/10/2025 at 21:45, Roberto32 ha scritto: Ovviamente sono ben accetti consigli di quelli che per voi sono Best buy con quella cifra. Dali Oberon 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora