Vai al contenuto
Melius Club

I pezzi con i bassi più impressionanti. 3d per giostrai


Messaggi raccomandati

OLIMPIA2
Inviato

@ilmisuratore in discoteca si è sempre usato il vinile e punch e pressione non sono mai mancati

Giannimorandi
Inviato

@ilmisuratore non ho mai misurato il picco in mezzo alla pista da ballo ma credo che ci arrivi tranquillamente,  io ho misurato 120db di picco ascoltando il vinile The Final Cut dei pink floid a casa mia senza alla potenza di una discoteca 

Inviato
1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto:

@ilmisuratore non ho mai misurato il picco in mezzo alla pista da ballo ma credo che ci arrivi tranquillamente,  io ho misurato 120db di picco ascoltando il vinile The Final Cut dei pink floid a casa mia senza alla potenza di una discoteca 

La vedo dura con le tue casse

Giannimorandi
Inviato

@Dufay ora non ho più le sonus faber, utilizzo un sistema autocostruito con altoparlanti molto sensibili sui 100db la parte da mediobasso al tweeter e 95db i woofer ma amplificati a parte con taglio elettronico, sono arrivato a 123db nel punto di ascolto per provare 

Inviato
9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay ora non ho più le sonus faber, utilizzo un sistema autocostruito con altoparlanti molto sensibili sui 100db la parte da mediobasso al tweeter e 95db i woofer ma amplificati a parte con taglio elettronico, sono arrivato a 123db nel punto di ascolto per provare 

Ma non avevi le B&w 803?

Giannimorandi
Inviato

@Dufay no ho avuto le 804s poi delle sonus faber liuto tower ma questo sistema che ho ora era nel solaio da una decina di anni e mi scocciava portarlo in discarica perché ci avevo messo impegno nel metterlo a punto, allora un giorno che avevo tempo da perdere l'ho collegato al ampli per vedere se andava ancora ed è rimasto lì, poi ho venduto le sonus faber 

Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay no ho avuto le 804s poi delle sonus faber liuto tower ma questo sistema che ho ora era nel solaio da una decina di anni e mi scocciava portarlo in discarica perché ci avevo messo impegno nel metterlo a punto, allora un giorno che avevo tempo da perdere l'ho collegato al ampli per vedere se andava ancora ed è rimasto lì, poi ho venduto le sonus faber 

Ricordo che fino a poco tempo fa dicevi di avere le b&w in biampli  con un finale semipro sui wopfer

Giannimorandi
Inviato

@Dufay si erano le mie che ho ceduto ad mio conoscente e lui le usava con un graaf 50/50 a valvole, suonavano bene ms punch poco, allora ci abbiamo collegato nei woofer un behringer a800 ed hanno cambiato faccia, dinamica maggiore, punch per quanto possibile e la gamma media sempre del graaf 

Inviato
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

 

Riprova con questo  (pizzoso)  brano  ad un buon volume ...

 

 

Non misuro nulla, ma il DSP che mi indica a led le frequenze ultrabasse, qui non mi si accendono i led del sub. Il finale del sub, manco che manco accende i led. C'è ben poco sotto i 33hz.

ilmisuratore
Inviato

@OLIMPIA2   @Giannimorandi

Non ho provato dei grandi giradischi, ma con quelli "normali" a casa mia il booming è assicurato, non si riesce a riprodurre a pressioni SPL elevate

Non è che la SPL elevata sia una necessità...ma a volte con certi generi musicali si sconfina e di vibrazioni telluriche ne scaturiscono 

Inviato

 

Una perla dal testo profondo ed emozionante:classic_love:

Giannimorandi
Inviato

@ilmisuratore ci vuole un apparecchio bene isolato, deve avere un certo peso diciamo almeno 10kg di massa per assorbire le vibrazioni e non disturbare la testina nella lettura poi ci vuole un tavolino apposito, bisogna lavorarci  un po .

Un giradischi leggero appoggiato su un mobile di legno facile che risuoni 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@ilmisuratore ci vuole un apparecchio bene isolato, deve avere un certo peso diciamo almeno 10kg di massa per assorbire le vibrazioni e non disturbare la testina nella lettura poi ci vuole un tavolino apposito, bisogna lavorarci  un po .

Un giradischi leggero appoggiato su un mobile di legno facile che risuoni 

...infatti per una riproduzione che ritengo oggettivamente inferiore al buon digitale non ci ho perso tempo e denari :classic_smile:

Giannimorandi
Inviato

@ilmisuratore se uno deve partire da 0 non conviene investire sul giradischi, io ho più di 2000 vinili allora mantengo attivo il giradischi, ho comprato da poco una nuova testina anche, ma non ne compro quasi più anche perché quelli usati sono quasi tutti rovinati i nuovi costano un botto, poi spesso sono rimasterizzati oppure incisioni digitali, alla fine ascolto più spesso il digitale 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...