Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Spotify vs Qobuz...confronto tra files delle 2 piattaforme


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate non ho avuto modo di leggere tutto ma non ho capito il test che è stato fatto.

Se ho capito avete preso una traccia di uno stesso album 16/44 da Spotify lossless e da Qobuz e avete verificato che sono uguali. Immagino sia la stessa edizione dell’album.

perche sarebbero dovuti essere diversi ? Non mi è chiaro!

grazie

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

e tutte le potenziali diavolerie che il sistema windows potrebbe iniettare

Questa è stata una riflessione che ho fatto dopo, in questo modo entrambe le piattaforme erano nelle medesime condizioni operative (giocoforza, purtroppo), considerando che per spotify al momento, non è prevista la modalità esclusiva.
Iin ogni caso, come spiegato, non avrei potuto utilizzarla, perché la utilizzava già audacity.
 

Ed in ogni caso ancora, nel mio sistema di riferimento (su base Daphile), invece, sia qobuz che spoty funzionano in modalità esclusiva, grande Daphile.

Inviato
27 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Immagino sia la stessa edizione dell’album.

Immagini correttamente, come l'incipit del tuo post.

Capita che nelle varie piattaforme, a parità di "titolo album", la release non sia la stessa.

Purtroppo

Ri-preciso: i 2 file sono uguali tra di loro, presi in streaming dallo stesso titolo, stessa edizione sia su spotify che su qobuz

Cmq... sì, il presupposto, l'ipotesi del test era quella, alla Popper: perché non dovrebbero essere uguali?

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@one4seven vabbe' proprio non ci capiamo....

CS


eh no :classic_biggrin:
spiega meglio quello che vuoi dire.

 

 

captainsensible
Inviato

@one4seven l'ho scritto fa una conversione di formato, cosa non è chiaro ?

 

CS

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:


eh no :classic_biggrin:
spiega meglio quello che vuoi dire.

Credo si riferisca a se c'è di mezzo android per esempio

Inviato
30 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@one4seven l'ho scritto fa una conversione di formato, cosa non è chiaro ?

CS

 

E' quello che fanno tutti i sistemi operativi nel loro stack audio.

Il punto è che ci sono dei termini precisi da usare, ed una conversione del samplerate non trasforma audio lossless in audio lossy, come vorrebbero far intendere i vari articoli comparsi in questi giorni sull'argomento spotify lossless.

Ora, preserva l'originale? no, come non lo preserva qualsiasi stack audio di qualsiasi Sistema Operativo, per ovvi motivi.

Lo stack di Android fa un resampling di cacca, ma talmente di cacca, da risultare peggiore di una conversione in lossy? 

Non saprei. Ma fatico molto a crederci...

Nel caso, povero duffy, che ascolta proprio con android dallo smartphone. :classic_laugh:

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

E' quello che fanno tutti i sistemi operativi nel loro stack audio.

Il punto è che ci sono dei termini precisi da usare, ed una conversione del samplerate non trasforma audio lossless in audio lossy, come vorrebbero far intendere i vari articoli comparsi in questi giorni sull'argomento spotify lossless.

Ora, preserva l'originale? no, come non lo preserva qualsiasi stack audio di qualsiasi Sistema Operativo, per ovvi motivi.

Lo stack di Android fa un resampling di cacca, ma talmente di cacca, da risultare peggiore di una conversione in lossy? 

Non saprei. Ma fatico molto a crederci...

Nel caso, povero duffy, che ascolta proprio con android dallo smartphone. :classic_laugh:

Madonna mia che due scatole immense con ste menate digitali.

Hanno impianti di cacca e poi si fanno pippe digitali.

Piuttosto comincia ad ascoltarti un po' di bella musica invece della tua solita tipo questa. 

 

 

Screenshot_2025-10-11-19-13-58-701_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

tutte le potenziali diavolerie che il sistema windows potrebbe iniettare

 

Windows non inietta nulla da nessuna parte.

Ha un mixer proprio per gestire l'audio di modo che l'utente decida cosa facciano ingressi ed uscite.

Basta saperlo usare...

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Han impianti di cacca e poi si fanno pippe digitali.

Il tuo non ti fa distinguere Qobuz o Tidal dalla versione di Spotify con perdita di dati.

E non ti permette di ascoltare il file originale in streaming perché in origine il tuo telefono, ci mette, parecchio, di suo.

 

Ma in effetti, hai ragione: l'importante è ascoltare musica.

 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Windows non inietta nulla da nessuna parte.

Ha un mixer proprio per gestire l'audio di modo che l'utente decida cosa facciano ingressi ed uscite.

Basta saperlo usare...

...l'ho sottolineato per quelli che si dilettano a modificare perfino i sistemi operativi per renderli "audiophile" 

Inviato

@one4seven ...se esistesse un modo per "aggirare" il mixer di android si potrebbe fare un test interessante e vedere quello che introduce 

Inviato
8 minuti fa, scroodge ha scritto:

Il tuo non ti fa distinguere Qobuz o Tidal dalla versione di Spotify con perdita di dati.

E non ti permette di ascoltare il file originale in streaming perché in origine il tuo telefono, ci mette, parecchio, di suo.

Ma in effetti, hai ragione: l'importante è ascoltare musica.

Ma forse ti sbagli...

Ho detto a parità di condizione cioè con la stessa risoluzione. 

Rimane il fatto che fissarsi su queste cose ritengo sia un po' da maniaci. 

Ricordo ancora un amico mio che aveva il famigerato Pap prima versione dove non poteva neanche andare avanti e indietro nel brano forse addirittura neanche cambiare brano il tutto per avere un miglioramento che forse c'era ma circo ma sicuramente non ripagava della scomodità.

 

 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...l'ho sottolineato per quelli che si dilettano a modificare perfino i sistemi operativi per renderli "audiophile" 

 

Ognuno si diverte a modo suo... :classic_biggrin:


@Dufay non sei costretto ad intervenire per forza in OT, su argomenti di cui sai zero. Non ti si nota di più eh...

 

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ognuno si diverte a modo suo... :classic_biggrin:


@Dufay non sei costretto ad intervenire per forza in OT, su argomenti di cui sai zero. Non ti si nota di più eh...

Intervengo come non maniaco. 

Diciamo che porto un po' di buon senso.

Insomma è come cercare il pelo nell'uovo tralasciando la trave nell'occhio o nell'orecchio.

 

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

se esistesse un modo per "aggirare" il mixer di android

 

Lo fa qualche app, tipo USB Audio player Pro.

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Lo fa qualche app, tipo USB Audio player Pro.

...piu avanti dobbiamo vedere sta faccenda

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...