Vai al contenuto
Melius Club

Copland csa 100


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, samana ha scritto:

Vediamo…

Conosci i Symphonic Line ? 
Io ho il Rg14 edition 

Inviato
5 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Diciamo che, specialmente i mono, non mi hanno lasciato un bellissimo ricordo.

E qua ammetto la mia perplessita’, visto che i top di gamma dovrebbero replicare su scala maggiore le prestazioni dei piu’ piccoli.

Almeno in teoria.

Inviato
4 minuti fa, Folkman ha scritto:

Conosci i Symphonic Line ? 

Di fama, mai ascoltati purtroppo.

5 minuti fa, Folkman ha scritto:

Io ho il Rg14 edition 

E’ in produzione?

Pare vadano molto bene questi ampli.

Inviato
Adesso, samana ha scritto:

E’ in produzione?

Pare vadano molto bene questi ampli.

Si è in produzione e conosco anche un negozio in chiusura che ha un demo a un prezzo di 3500 euro non mi ricordo dove abiti forse lontano dall’abruzzo 

 

TopHi-End
Inviato

@samana elettroniche validissime, sicuramente. Ma, come tutto, da abbinare bene.

Inviato

@samana

6 minuti fa, samana ha scritto:

E’ in produzione?

Pare vadano molto bene questi ampli.

Si è in produzione e conosco anche un negozio in chiusura che ha un demo a un prezzo di 3500 euro non mi ricordo dove abiti forse lontano dall’abruzzo 


hai posta 

TopHi-End
Inviato
12 minuti fa, samana ha scritto:

Symphonic Line ? 

Ascoltato per molto tempo il Symphonic Line RG(10?) MKIII abbinato ad almeno due coppie di diffusori: Sonus Faber Toy Tower e Spendor (non mi ricordo il modello).

Amplificatore di rango, sicuramente. Tirava fuori una gamma bassa di un controllo, di una potenza e di una precisione, parlo delle Toy Tower, davvero impressionanti e invidiabili, anche per diffusori più grandi.

Con le Spendor non posso dire più di tanto, perché lo ascoltai due volte in due ambienti e contesti (elettroniche) diversi.

Complessivamente, però, non mi faceva impazzire su altri parametri.

Comunque, i pareri sono sempre da verificare con le proprie orecchie, ovviamente. I parametri di ascolto quali: ambiente, catena, cavi e, non per ultimo, i gusti personali (vero ago della bilancia), creano condizioni uniche e irripetibili.

 

@samana hai messaggio in pvt.

daniele_g
Inviato
49 minuti fa, TopHi-End ha scritto:
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

e di cui non direi mai che suoni 'duro', 'sterile', 'troppo analitico', o cose del genere.

Sono aggettivi che mal si addicono ad Accuphase.

parlavo del Norma, in realtà; ma comunque per negare che abbia tali caratteristiche.

49 minuti fa, TopHi-End ha scritto:
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

e di cui non direi mai che suoni 'duro', 'sterile', 'troppo analitico', o cose del genere.

Sono aggettivi che mal si addicono ad Accuphase.

parlavo del Norma, in realtà; ma comunque per negare che abbia tali caratteristiche.

TopHi-End
Inviato
2 ore fa, daniele_g ha scritto:

parlavo del Norma, in realtà; ma comunque per negare che abbia tali caratteristiche.

Anche per il Norma, seppur sia più aperto e rigoroso, non penso proprio di addicano questi aggettivi.

Come già detto, lo trovo davvero un ottimo prodotto; ma gli Accuphase mi risultano più morbidi e rilassati.

Inviato
Il 15/10/2025 at 11:31, TopHi-End ha scritto:

Poi, un giorno, venni invitato ad ascoltare il Norma 140 a casa di un amico, abbinato alle Dynaudio Special 25.

Non ti nascondo che partii da casa con un po' di pregiudizi. Ma quando iniziai ad ascoltare, c'era sì del family-sound del "piccolo", ma tutto era più grande, anche e sopratutto in termini di ricchezza armonica.

Il buon Giuseppe M. ? 

TopHi-End
Inviato
5 ore fa, Dany73 ha scritto:

Il buon Giuseppe M. ? 

Esatto.

Persona di una educazione e gentilezza d'altri tempi. Ma anche un audiofilo raffinato, che lavora con dedizione su tutti i componenti e i cavi, per la messa a punto finale, con cura maniacale.

Il risultato ottenuto è stato veramente inaspettato e di pregio.

Ma tu, penso ne saprai qualcosa.

Inviato
23 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Esatto.

Persona di una educazione e gentilezza d'altri tempi. Ma anche un audiofilo raffinato, che lavora con dedizione su tutti i componenti e i cavi, per la messa a punto finale, con cura maniacale.

Il risultato ottenuto è stato veramente inaspettato e di pregio.

Ma tu, penso ne saprai qualcosa.

Purtroppo abitando a Torino non ho avuto l'occasione di ascoltare il suo impianto, ho venduto al figlio delle Dynaudio Heritage con il quale siamo diventati amici, ho incontrato Giuseppe più volte durante sue trasferte qui al nord, l'anno scorso siamo andati insieme alla fiera di Milano.
Confermo le sue qualità di persona squisita e preparata.

Scusate l'OT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...