Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato ieri alle 17:47 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 17:47 10 minuti fa, gianventu ha scritto: Ok. Da quel poco che so, un DRC lavora principalmente in sottrazione, ma, in determinate situazioni, può trovarsi "costretto" a lavorare pure per cercare di "riempire" buchi in certe frequenze. Sono questi i casi in cui si rischia maggiormente la compressione dinamica? ...l'acustica eleva di molto il rapporto di sensibilità, e si avverte un incremento fittizio della dinamica Una volta "eliminato" il boost (rinforzo) si avverte la sensazione che "manchi qualcosa" durante un confronto al volo ON/OFF del sistema Poi come hai sottolineato ci sarebbe anche altro, ma dipende dall'energia dell'amplificazione in quanto per ogni 3 dB di "riempimento" servirebbe una potenza doppia, quindi se la potenza a disposizione fosse precaria ci ritroveremmo con alcune aree compresse 2 1
Felis Inviato ieri alle 17:49 Inviato ieri alle 17:49 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Il problema è triplice - ci vuole un bisinin di competenze tecniche e pazienza (difficile ma non impossibile) - ci vuole indipendenza di giudizio cioè ascolto cieco (difficile ma non impossibile) - ci vuole un DAC di livello assoluto, uno a caso, diciamo l' RME. Che dici, @ilmisuratore, facciamo una colletta e lo regaliamo al buon @rpezzane e passa la paura? Così poi entra a far parte della nostra squadra, garantito al pistacchio! E poi basta co' sto dirac, troppo nazional popolare, usiamo software allo stato dell' arte, perbacco! C'è di meglio Ad esempio questi tre: audiolense Acourate Focus fidelity Si ma come li implementi nell'hardware? Non voglio usare Mac attacati in pianta stabile all'impianto. Da venerdì sto usando ART sul nuovo Cinema 30, pulisce tutto fino a 150 hz e in due canali la trasparenza arriva a livelli inediti (rispetto al LIVE con correzione a gamma completa). Magari ne scriverò nel thread delle LS60... 1 1
ilmisuratore Inviato ieri alle 17:49 Autore Inviato ieri alle 17:49 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: Dove avrei scritto che sono elemento superiore lo sai solo tu. Aggiungerei che anche un paio di orecchie non farebbero male Io la vedo come "voi siete sordi e io ci sento"
Luca44 Inviato ieri alle 17:51 Inviato ieri alle 17:51 16 minuti fa, rpezzane ha scritto: Come al solito pensate di aver a che fare con dei deficienti quindi preferisco non rispondere per evitare le consuete bannature unilaterali. buoni ascolti Ma non e` assolutamente vero ! Non si tratta di essere piu` o meno intelligenti o aperti, semplicemente a volte si ha la fortuna di fare la prova giusta, quella che ti fa riconsiderare gli assiomi, altre volte no. E` normale che se non trovi chi sia davvero bravo ed esperto a "trafficare" con certe cose potresti fare 100 tentativi. Ci credi se ti dico che alcuni prodotti hi-end li ho sentiti costantemente emettere suoni indegni a manifestazioni audio pure in sale acusticamente curate e invece in negozio o a casa di altri diventare sublimi ? Eppure si tratta solo di interfacciare con un po' di cura qualche apparecchio, qualche cavo, un po' di attacca/stacca... Immagina una cosa del genere, che richiede misure accurate e precise oltre a regolazioni finali ben ponderate, quanto diventi difficile da ottimizzare se non hai persone davvero qualificate a curare il tutto. 1
rlc Inviato ieri alle 17:58 Inviato ieri alle 17:58 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Io vi faccio uno schema "semplice" che i piu bravi potranno replicare Io che non sono tra i più bravi che faccio? Cappello con scritto asino e dietro la lavagna? Ma veramente dici?
Luca44 Inviato ieri alle 18:01 Inviato ieri alle 18:01 36 minuti fa, rpezzane ha scritto: preferisco non rispondere per evitare le consuete bannature unilaterali. Tranquillo, se vuoi in privato ti faccio vedere le mie con tanto di punti di sanzione, cosi` saprai che da quel punto di vista non c'e` disparita` di trattamento tra noi due ! Belli e bannati ! Vabbeh, della prima non sono tanto sicuro per quanto riguardi me, ma della seconda si ! 1
ilmisuratore Inviato ieri alle 18:01 Autore Inviato ieri alle 18:01 1 minuto fa, rlc ha scritto: Io che non sono tra i più bravi che faccio? Cappello con scritto asino e dietro la lavagna? Ma veramente dici? Era rivolto a chi si diletta a fare misure...sicuramente non avrei pensato a te, peraltro totalmente disinteressato
ilmisuratore Inviato ieri alle 18:12 Autore Inviato ieri alle 18:12 6 minuti fa, rlc ha scritto: E chi è che si diletta a fare misure? Tanti, ma veramente tanti (in questo forum)...tutti quelli che si sono (auto)costruiti un esperienza propria (e meritevole) per sistemarsi l'acustica e farsi piacere il risultato
Coltr@ne Inviato ieri alle 18:18 Inviato ieri alle 18:18 38 minuti fa, gianventu ha scritto: Ok. Da quel poco che so, un DRC lavora principalmente in sottrazione, ma, in determinate situazioni, può trovarsi "costretto" a lavorare pure per cercare di "riempire" buchi in certe frequenze. Sono questi i casi in cui si rischia maggiormente la compressione dinamica? A casa mia ho attenuato una decina di db a 47hz, quel picco è gratis, non distorce, si somma alle capacità massima del mio sistema, tagliandola perdo 12 db di dinamica, peccato che non è nei miei dischi, peccato che "nasconde" le frequenze intorno (molto intorno). Quando equalizzo le Merlin quel picco a 47 è una manna caduta dal cielo, spettacolari i bassi delle nanerottole 1
Mighty Quinn Inviato ieri alle 18:18 Inviato ieri alle 18:18 29 minuti fa, Felis ha scritto: come li implementi nell'hardware? Non ho capito bene a cosa ti riferisci? Fare le misure o ascoltare musica? Per ascoltare Io uso questo Per fare le misure mi è più comodo un laptop
ilmisuratore Inviato ieri alle 18:23 Autore Inviato ieri alle 18:23 5 minuti fa, rlc ha scritto: "farsi piacere il risultato" non depone bene ...dici che dovrebbero operare per farlo piacere ad altri ?
ilmisuratore Inviato ieri alle 18:28 Autore Inviato ieri alle 18:28 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: quel picco a 47 è una manna caduta dal cielo, spettacolari i bassi delle nanerottole Lo sfruttamento dei "minori" è punito con la reclusione da sei a dodici anni 1
rlc Inviato ieri alle 18:30 Inviato ieri alle 18:30 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...dici che dovrebbero operare per farlo piacere ad altri ? Non hai colto ma non fa nulla
rpezzane Inviato ieri alle 18:41 Inviato ieri alle 18:41 50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Aggiungerei che anche un paio di orecchie non farebbero male Io la vedo come "voi siete sordi e io ci sento" Se leggi prima quello che ha scritto l’amico tuo forse capisci perché l’unico modo è rispondere così.
rpezzane Inviato ieri alle 18:48 Inviato ieri alle 18:48 50 minuti fa, Luca44 ha scritto: Ma non e` assolutamente vero ! Non si tratta di essere piu` o meno intelligenti o aperti, semplicemente a volte si ha la fortuna di fare la prova giusta, quella che ti fa riconsiderare gli assiomi, altre volte no. E` normale che se non trovi chi sia davvero bravo ed esperto a "trafficare" con certe cose potresti fare 100 tentativi. Ci credi se ti dico che alcuni prodotti hi-end li ho sentiti costantemente emettere suoni indegni a manifestazioni audio pure in sale acusticamente curate e invece in negozio o a casa di altri diventare sublimi ? Eppure si tratta solo di interfacciare con un po' di cura qualche apparecchio, qualche cavo, un po' di attacca/stacca... Immagina una cosa del genere, che richiede misure accurate e precise oltre a regolazioni finali ben ponderate, quanto diventi difficile da ottimizzare se non hai persone davvero qualificate a curare il tutto. Certo che ho ascoltato impianti di tutti i prezzi suonare male, sia alle fiere che nelle case, ma questo con il DRC nulla ci azzecca. Voi per quanto Capaci possiate essere non siete dei professionisti. Ci stava roba 20 anni fa ma anche molto più di recente che non ci azzecca nulla con i software i che vengono pubblicizzati qui. Parlo di impianti fatti da professionisti e. On da scappati di casa. Il tema non è se l’impianto ha o meno difetti. Tutti gli impianti più o meno li hanno. La correzione digitale smonta la musica ma io mi sono abbastanza stancato di continuare a parlarne. Se a voi piace la ascoltate con soddisfazione e bast senza sentirvi superiori a chi ha fatto altre scelte e soprattutto senza percilarlo con frasi del tipo: “ ci sono persone che ascoltando suoni colorati ormai non sanno più farne a meno”….Rispettate il prossimo e ascoltate come meglio credete. Si parla spesso di verosimiglianza al vero. Ebbene io un impianto DRC che vagamente ricordasse un concerto non l’ho mai ascoltato ma neanche vicino. buona serata
ilmisuratore Inviato ieri alle 18:49 Autore Inviato ieri alle 18:49 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Se leggi prima quello che ha scritto l’amico tuo forse capisci perché l’unico modo è rispondere così. ...aldilà dei rapporti di stima reciproca non gradisco frasi "l'amico tuo" atte ad evidenziare le sette sataniche Comunque è un post satirico che non verteva ad offendere Ok, va bene cosi...il 3D necessita di argomenti, prove e cose oggettive non chiacchiericcio puerile ed interventini a gamba tesa La tua (solita e puntuale) esternazione del fatto che i sistemi di correzione facciano schifo l'hai fatta...dunque adesso ti sarai tolto il pensiero Lasciaci sguazzare nel mondo degli "artefatti"...della "musica senz'anima" e della "dinamica stroncata" 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora