Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Come testare se il vostro sistema di correzione digitale sta comprimendo la dinamica


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

La correzione digitale smonta la musica ma io mi sono abbastanza stancato di continuare a parlarne.

...puoi parlarne quanto desideri, tanto non è mica vero

Chiedi ai tuoi colleghi recensori di AR...magari sono riusciti bene nell'impresa di settare a dovere il sistema e pubblicare sulla rivista aspetti del tutto positivi diametralmente opposti ai tuoi

Le mie esperienze non cozzano affatto con il responso di AR...anzi...a casa mia (potendoci dedicare molto tempo) potrei aver fatto anche meglio 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Lasciaci sguazzare nel mondo degli "artefatti"...della "musica senz'anima" e della "dinamica stroncata" 

Visto che tu hai detto che il problema del DRC poteva essere la compressione dinamica, io mi sono semplicemente limitato a dire che non è così, o meglio non è solo quello il problema. Sarebbe risolvibile. Il problema è di timbrica. Proprio perché la correzione digitale altera il timbro in regime dinamico, ma non mi permetto più di segnalartelo.

buoni ascolti

Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Visto che tu hai detto che il problema del DRC poteva essere la compressione dinamica, io mi sono semplicemente limitato a dire che non è così, o meglio non è solo quello il problema. Sarebbe risolvibile. Il problema è di timbrica. Proprio perché la correzione digitale altera il timbro in regime dinamico, ma non mi permetto più di segnalartelo.

buoni ascolti

Rimane un tuo parere...segui le indicazioni di AR...leggi le conclusioni finali e vedrai che proprio il timbro è una delle cose migliori

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Le mie esperienze non cozzano affatto con il responso di AR...anzi...a casa mia (potendoci dedicare molto tempo) potrei aver fatto anche meglio 

Continui a parlare di misure le e grafichetti. Se parlassi di ascolti cambieresti il punto di vista.

Alla prossima.

Inviato
40 minuti fa, rpezzane ha scritto:

perché l’unico modo è rispondere così.

L'unico modo è non intervenire in argomenti che non interessano.

Continuo a non capire che problema crea a te o ad altri, il fatto che qualcuno usi la correzione digitale. 

Io per esempio non la uso, ma sono per natura curioso e la cosa mi interessa. 

Non ho ascoltato impianti con dirac o silimi, ma ho ascoltato impianti con componenti pro, e anche impianti in multiamplificazione e devo dire che di primo acchito ho avuto anche io la sensazione di un suono apparentemente  "sterile". In realtà più ascoltavo più avevo la sensazione che ciò che credevo mancasse ( l'anima? ) non mancava. Mancava altro: ma era un bene che mancasse.

Detto ciò,  non è che son tornato a casa e ho dato fuoco all'impianto,  mi son messo a multiamplificare o ad adottare correzioni digitali. 

Ho tranquillamente continuato a fare come facevo prima.

Tu invece,  e sei in buona compagnia,  intervieni in ste discussioni solo per ribadire che a te la correzione digitale fa schifo.

Ne prendiamo atto e aggiungo che va bene.

Chiarito il tutto potresti evitare di ribadirlo continuamente? Abbiamo capito.

Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Continui a parlare di misure le e grafichetti. Se parlassi di ascolti cambieresti il punto di vista.

Alla prossima.

Ma che dici...parlo di ascolti...come lo ha fatto AR...(i grafici servono x settare...poi si ascolta)

Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

Molti amano talmente tanto le colorazioni aggiunte che se poi in qualche modo gli vengono tolte lamentano la "sparizione dell'anima della musica", il giorno in cui fosse in vena @ilmisuratore si potrebbero fare prove di

 

secondo me affrontare questo argomento (io sono neutro sulla questione dsp e correzioni digitali nel senso che non ho nulla contro) da questa angolatura è un errore - mi spiego:   se questo aiuto e correzione porta ad aiutare un impianto a suonare meglio (e ritengo che sia possibile) lo deve fare sia con impianti tendenzialmente analitici e rigorosi ma anche con quelli più " fioriti " come suono non vedendo in questo un difetto ma una prerogativa -   sempre per me vedere nella correzione digitale un qualcosa che elimina la fioritura del suono per arrivare ad un glaciale rigore , è un errore di approccio. Ho un impianto che mi rende a mio gusto ricca la riproduzione musicale e l'ambiente mi rovina un qualcosa -  la correzione mi deve eliminare il problema ma mi deve lasciare l'impronta ricca e goduriosa del suono - pulita sì 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

le consuete bannature unilaterali.


la nostra pazienza non è illimitata

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Proprio perché la correzione digitale altera il timbro in regime dinamico, ma non mi permetto più di segnalartelo.

potresti approfondire quanto asserito?

Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

la correzione mi deve eliminare il problema ma mi deve lasciare l'impronta ricca e goduriosa del suono - pulita sì 

Sai, il bello della correzione digitale può essere anche il brutto se usata male 

Ciascuno ci cerca quello che vuole 

Ovviamente 

Io parlo solo per me, io cerco il suono che più mi piace in quel momento e con quella registrazione 

Affermazione banalotta ma si porta appresso una serie di piccole complessità 

Ad esempio ho bisogno di flessibilità 

Grande flessibilità 

Poco fa ascoltavo il bellissimo vinile ECM il cofanetto con quattro dischi appena uscito di Keith Jarrett 

Ebbene 

Oltre al drc con focus fidelity su gamma intera, ci ho piazzato un gradevole rinforzino dal basso a scendere 

E anche un pizzico di ambienza dark hall di medie dimensioni, con tempo di riverbero un filino ridotto, diciamo personalizzato rispetto al settaggio standard 

Più altre cosucce che non sto a dettagliare in quanto secondarie 

Effetto: spettacolo, Jarrett ti saluta 

Quanto mi è costato, in termini di tempo, accroccare una simile maraviglia? Pochi secondi 

Ho già tanti setting salvati 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 2
Inviato
33 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Sai, il bello della correzione digitale può essere anche il brutto se usata male 

Ciascuno ci cerca quello che vuole 

Ovviamente 

Io parlo solo per me, io cerco il suono che più mi piace in quel momento e con quella registrazione 

Affermazione banalotta ma si porta appresso una serie di piccole complessità 

Ad esempio ho bisogno di flessibilità 

Grande flessibilità 

Poco fa ascoltavo il bellissimo vinile ECM il cofanetto con quattro dischi appena uscito di Keith Jarrett 

Ebbene 

Oltre al drc con focus fidelity su gamma intera, ci ho piazzato un gradevole rinforzino dal basso a scendere 

E anche un pizzico di ambienza dark hall di medie dimensioni, con tempo di riverbero un filino ridotto, diciamo personalizzato rispetto al settaggio standard 

Più altre cosucce che non sto a dettagliare in quanto secondarie 

Effetto: spettacolo, Jarrett ti saluta 

Quanto mi è costato, in termini di tempo, accroccare una simile maraviglia? Pochi secondi 

Ho già tanti setting salvati 

Ammiro il tuo fare "creativo" che verte a trarre piacere, soddisfazione e divertimento dall'ascolto del proprio impianto, senza le pippe mentali della "salvaguardia della verginità del segnale" (in realtà su TUTTI i sistemi "vergine" tanto quanto lo è Cicciolina) 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

secondo me affrontare questo argomento (io sono neutro sulla questione dsp e correzioni digitali nel senso che non ho nulla contro) da questa angolatura è un errore

Ritengo sia sempre un errore dimenticarsi che comunque domina sempre il myfi,si interviene in un modo o nell'altro per raggiungere il risultato preferito,unico risultato da dover perseguire.Il titolo di questo 3D mi pare sufficientemente chiaro e anche a chi sia indirizzato, ma si sfocia sempre nelle solite e inconcludenti diatribe. 

Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ritengo sia sempre un errore dimenticarsi che comunque domina sempre il myfi,si interviene in un modo o nell'altro per raggiungere il risultato preferito,unico risultato da dover perseguire.Il titolo di questo 3D mi pare sufficientemente chiaro e anche a chi sia indirizzato, ma si sfocia sempre nelle solite e inconcludenti diatribe. 

Prova a sentire questo album, noterai un particolare...l'estrema naturalezza del suono dei piatti e degli splash della batteria...una goduria 

cover.jpg

ascoltoebasta
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Prova a sentire questo album, noterai un particolare...l'estrema naturalezza del suono dei piatti e degli splash della batteria...una goduria

Concordo e conosco questo CD,sono un ex batterista,di medio livello e ho sempre suonato solo per passione,Bozzio è tra i miei batteristi preferiti,l'altro giorno con i nuovi diffusori mi son goduto questo duetto con Travers,in cui il suono di una batteria "antica",suonata da Bozzio, incontra e si amalgama con quella moderna suonata da Travers,è stato un vero spettacolo.

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Sai, il bello della correzione digitale può essere anche il brutto se usata male 

Ciascuno ci cerca quello che vuole 

Ovviamente 

Io parlo solo per me, io cerco il suono che più mi piace in quel momento e con quella registrazione 

Affermazione banalotta ma si porta appresso una serie di piccole complessità 

Ad esempio ho bisogno di flessibilità 

Grande flessibilità 

Poco fa ascoltavo il bellissimo vinile ECM il cofanetto con quattro dischi appena uscito di Keith Jarrett 

Ebbene 

Oltre al drc con focus fidelity su gamma intera, ci ho piazzato un gradevole rinforzino dal basso a sc

C'era un esempio di Drc a Milano al Gala ma non mi sembra sia piaciuto.

Diciamo che i pasdaran del DRC hanno elegantemente glissato su questa cosa

Ma si dai mettiamo rinforzini, modifichiamo qua e la che tanto ...

Però vorremmo altre testimonianze a parte quella di Monty Queen circa questo spettacolo.

gianventu
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

C'era un esempio di Drc a Milano al Gala ma non mi sembra sia piaciuto.

Diciamo che i pasdaran del DRC hanno elegantemente glissato su questa cosa

Ma si dai mettiamo rinforzini, modifichiamo qua e la che tanto ...

Però vorremmo altre testimonianze a parte quella di Monty Queen circa questo spettacolo.

Ci sarà a chi piace, ci sarà a chi non piace, niente di nuovo sotto il sole.

Pasdaran? Ma de che!
Sinceramente trovo l’appellativo molto più adatto a descrivere te e l’altro tizio, che vi sentite in religioso dovere di intervenire sempre e comunque a marcare il territorio in 3d che trattano argomenti che a voi non interessano o, per l’appunto, vanno contro i vostri dogmi audiofili.
Tipico dei pasdaran.

Mettiti buono e spippola tra i brani con il cellulare.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
23 minuti fa, Dufay ha scritto:

C'era un esempio di Drc a Milano al Gala ma non mi sembra sia piaciuto.

Diciamo che i pasdaran del DRC hanno elegantemente glissato su questa cosa

Ma si dai mettiamo rinforzini, modifichiamo qua e la che tanto ...

Però vorremmo altre testimonianze a parte quella di Monty Queen circa questo spettacolo.

Il DRC in fiera ?...le fiere non servono a nulla, né per fare confronti tra sistemi di correzione e nemmeno per ascoltare decentemente un sistema audio

Funziona tutto male in una fiera

Le migliori testimonianze sono quelle degli utenti che lo usano con soddisfazione e quindi basta questo 

Non serve la conferma di nessun altro 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...