Discopersempre2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 2 ore fa, samana ha scritto: Mi dispiace ma proprio no. Ricordo solo due grossi woofer e la costruzione in legno molto bella stile anni ‘80. E pure le insicurezze dell’ultimo momento del venditore che rischio’ di farmi fare 600 km a vuoto. Un simpaticone pero’. Magari, se/quando ne avrai voglia, guardando in rete i modelli citati o altri, del periodo d' oro, ti potrebbero aiutare a ricordare.
Discopersempre2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 2 ore fa, samana ha scritto: E pure le insicurezze dell’ultimo momento del venditore che rischio’ di farmi fare 600 km a vuoto. Cioè, alla fine c' ha ripensato....e se l' è tenute?! .
Discopersempre2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 8 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Magari, se/quando ne avrai voglia, guardando in rete i modelli citati o altri, del periodo d' oro, ti potrebbero aiutare a ricordare. @samana Scusami, ho fatto casino; andando a memoria, mi sono confuso....te parlavi di C.W. e no JBL . Comunque la curiosità, mia, rimane. Per me potevano essere o le AT-80 o, addirittura, le AT-100, ancor più voluminose e pesanti.
Alessandro Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 12 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: anche se hanno la nomea di JBL dei "poveri Questo tipo di dicerie, a volte usate da alcuni per retrocedere dei brand in contrapposizione ad altri, è indice di carenza culturale. Ogni marchio dal più celebrato al meno popolare ha una sua storia fatta di studi, progettazioni, realizzazioni, che hanno contribuito con la propria identità a fare la storia dell’hifi; è innegabile che Cerwin Vega è stato un grande nome apprezzato da appassionati di musica, audiofili, e professionisti di tutto il mondo, chi lo vuole ridurre nel merito e nella reputazione mettendolo in seconda fila rispetto ad altri ignora chi era l’Ing. Gene Czerwinski, e quanto le sue visioni, le sue scoperte rivoluzionarie per l’epoca, abbiano influito nel settore audio. 1
bear_1 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre @Alessandro ...mi risulta se ricordo bene (vado a memoria ma posso sbagliarmi) che molti ambienti cinematografici a suo tempo usassero i loro prodotti con grande pubblicità.
Alessandro Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 2 ore fa, bear_1 ha scritto: se ricordo bene (vado a memoria ma posso sbagliarmi) che molti ambienti cinematografici a suo tempo usassero i loro prodotti non ti sbagli anzi è stato proprio così. A tali riguardi copio e incollo un frammento della storia del marchio Cerwin Vega a proposito del film "Terremoto" del 1974 in cui per la prima volta nel mondo fu presentato come innovazione nel sound cinematografico il sistema "Sensurraund" adottato da alcune sale cinematografiche, io stesso ricordo di essere andato a vedere Terremoto in prima visione con i miei genitori nella sala più importante della mia città dotata di questi enormi moduli acustici posizionati negli angoli della platea, roba da cardiopalmo: Per la prima volta, l'audio è stato una parte integrata dell'esperienza cinematografica attraverso effetti speciali. Il concetto richiedeva grandi potenti armadi per bassi, che fornissero frequenze molto basse per scuotere il cinema, simulando così un vero e proprio terremoto. A questo scopo sono stati sviluppati i bassi e i woofer “E”. Questi woofer erano versioni da 18” che venivano piegate in una configurazione a corno. La lunghezza del percorso interno del corno era di 6 piedi con una frequenza di taglio di 33 Hz. La sensibilità del sistema era un incredibile 106 dB a 1 watt / 1 metro. “Sensurround” tecnologia e nello stesso anno Cerwin-Vega ha premiato un Academy Award per Special Technical Achievement (Premio Oscar per il Contributo Tecnico Speciale. Il sistema è stato perfezionato in versioni successive (Mod-II e Mod-III) per migliorare la fedeltà e l'efficienza)
samana Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 7 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Cioè, alla fine c' ha ripensato....e se l' è tenute?! No, temo tu abbia frainteso. Ero andato per un Nad S300. Si stava per pentire ma alla fine me lo sono portato a casa. 7 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Per me potevano essere o le AT-80 Ho visto qualche foto in rete. Era di certo uno di questi modelli. Davvero belli e ben suonanti.
Westender Inviato 18 Ottobre Inviato 18 Ottobre Certo che se uno si spara 600km e il venditore si tira indietro, non è bello. Poi si leggono fatti di cronaca @Alessandro molto interessante l'articolo sull'impianto CV per cinema. Grazie!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora