Giannimorandi Inviato Martedì alle 16:16 Inviato Martedì alle 16:16 @marcogiov https://audiocostruzioni.com/prodotto/McIntosh-c500/ Qui ne hanno uno
marcogiov Inviato Martedì alle 17:38 Autore Inviato Martedì alle 17:38 Grazie. Se riesco a trovarlo preferirei però un 1100.
Moderatori zagor333 Inviato Martedì alle 22:55 Moderatori Inviato Martedì alle 22:55 7 ore fa, marcogiov ha scritto: Siccome il 462 è certamente un ottimo finale, per qualche motivo non era “sufficiente” con i miei diffusori (Sonus Faber Stradivari G2). Dalle caratteristiche tecniche (ho trovato anche una prova) io evinco che questi diffusori non rappresentano un carico facile, in quanto sulle basse frequenze hanno impedenza che scende a 3 / 4 ohm, e in particolare tra i 90 e i 200 Hz, frequenze che richiedono molta energia. Penso che nel tuo ambiente (più grande della media), con quel popò di diffusori, e per come ascolti te la musica (spingi abbastanza), non era difficile prevedere che i 611 si sarebbero fatti preferire al pur ottimo MC462. Probabilmente in un ambiente più piccolo, e con modalità di ascolto meno spinte, magari sarebbe bastato e avanzato il 462 e non avresti sentito l'esigenza di cercare i 611. Fermo restando che due monofonici come i 611 sono davvero tanta roba. Il mio MC462 con le Evolution, e per come normalmente ascolto io, é praticamente quasi sempre in letargo 😊. Quindi ora è iniziata la caccia a pre due telai 😁 Roberto 1
marcogiov Inviato ieri alle 09:15 Autore Inviato ieri alle 09:15 Ti ringrazio della spiegazione tecnica. Su YouTube avevo visto una video-recensione di un venditore canadese (Audio Excellence Canada) che aveva provato i diffusori SF Stradivari ed era rimasto sorpreso dalla resa così differente quando accoppiati ad amplificazioni più potenti. Un più grosso Dan D’Agostino gli era piaciuto molto di più di un MC462, che a sua volta andava molto meglio di un integrato meno potente. Resta un però, la differenza enorme di soundstage e di separazione stereo. Quanto dipende dalla struttura, due monofonici vs. un amplificatore stereo? Vale anche al di fuori del caso specifico, cioè in qualunque confronto fra monofonici e stereo della stessa casa, dí potenza grosso modo simile?
Jox79 Inviato ieri alle 11:26 Inviato ieri alle 11:26 2 ore fa, marcogiov ha scritto: Resta un però, la differenza enorme di soundstage e di separazione stereo. Quanto dipende dalla struttura, due monofonici vs. un amplificatore stereo? Vale anche al di fuori del caso specifico, cioè in qualunque confronto fra monofonici e stereo della stessa casa, dí potenza grosso modo simile? Per quanto riguarda la separazione dei canali, penso che più che altro incida la configurazione circuitale interna più che avere due mono rispetto a uno stereo. Il 462 ha sostituito da poco due monofonici Am-Audio e questo parametro mi sembra addirittura leggermente migliorato. 1
jay69 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa @marcogiov se ti posso consigliare biamplifica e poi due telai ..... i miei sono 601 , ma ti posso assicurare che merita , prima avevo il 462 con il C2500 seppur più preciso , quello che è successo dopo non ha paragoni ...
Moderatori zagor333 Inviato 2 ore fa Moderatori Inviato 2 ore fa @jay69 che diffusori ci piloti con tutto quel bel popó di roba? Quattro (4) MC601 😊 Complimenti Roberto
AudioLover Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @jay69 vorrei sfruttare la tua esperienza, qua si è sempre detto che i 601 non sono particolarmente riusciti, e che i 611 sono altra roba, volevo capire come ti trovi e come li paragoni al 462
Moderatori zagor333 Inviato 2 ore fa Moderatori Inviato 2 ore fa 13 minuti fa, AudioLover ha scritto: qua si è sempre detto che i 601 non sono particolarmente riusciti, A me i 601, con il C500 a valvole due telai, lettore MCD500 e un Accuphase (non ricordo il modello), con le Evolution piacquero molto. Ebbi una bella sensazione di potenza, controllo e musicalità. Certo, non fu un ascolto in condiziono controllate, ma i CD/SACD che ascoltai furono i miei.
PietroPDP Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 20 minuti fa, AudioLover ha scritto: @jay69 vorrei sfruttare la tua esperienza, qua si è sempre detto che i 601 non sono particolarmente riusciti, e che i 611 sono altra roba, volevo capire come ti trovi e come li paragoni al 462 I 601 hanno una impostazione leggermente diversa da altri MC, sono un po' più precisi, a chi piace il suono old potrebbero andare in una direzione "troppo" moderna, ma dire che non sono riusciti ci andrei piano, da quello che è stato detto in questa discussione anche i 611 hanno una impostazione diciamo più moderna. Io comunque preparai una sala un po' di anni fa con delle Focal non ricordo se Maestro o Stella Utopia ad un Roma Hi Fidelity proprio con i 601, direi che il sistema funzionava alla grande e ho avuto l'ennesima conferma della buona accoppiata tra i marchi. Comunque sono sempre MC di rango per i miei canoni. Anche perchè a me quelli vecchi non piacciono molto, quindi una impostazione più trasparente a me non dispiace affatto, ma qui entriamo nei gusti personali di ascolto. Direi che molti direbbero, magari ad averceli.
Moderatori zagor333 Inviato 1 ora fa Moderatori Inviato 1 ora fa 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Direi che molti direbbero, magari ad averceli. Presente 😁 1
PietroPDP Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @zagor333 Embè vorrei vedere, più che altro mi fanno un po' sorridere alcuni giudizi un po' trancianti su prodotti che bene o male se non sono ottimi ci stanno vicini, ottimi per chi piace il marchio, ovviamente non era in assoluto. A memoria avevano una bella spinta, belli spigliati. Chissà un giorno, ma costicchiano parecchio, già col 462 ho dovuto fare i tripli salti mortali.
Moderatori zagor333 Inviato 1 ora fa Moderatori Inviato 1 ora fa 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: già col 462 ho dovuto fare i tripli salti mortali. Anche quadrupli. Comunque nell'usato l'avevo trovata una coppia di 601 usata, ma poi ho preferito prendere il 462 nuovo. I 611 nuovi erano totalmente fuori budget. Due monofonici come i 601/611 sono poi molto impegnativi anche per lo spazio che necessitano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora