Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 11 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 ore fa Ecco la stanza dove ascolto più meno com’è ora, anche se il piano è in partenza…questione di giorni ormai 7
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 10 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 ore fa A tutto volume! 4 5
Look01 Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Il 18/10/2025 at 08:19, Nacchero ha scritto: Minimal chic 😃 PS come da Topic nessuno venga a disquisire su posizionamento etc😋 É troppo Minimal chic non vedo i diffusori 😂😂 scherzo Nacchero bellissimo poi vedo libri e CD ❤️ 1
rlc Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa @OLIMPIA2 cortesemente solo foto e descrizione, altrimenti si va fuori contesto. Grazie 1000
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 9 ore fa Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 ore fa 2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Continuo a non capire cosa intendete per "scena" e dove la sentite dal vivo. La interpreto come quella parte essenziale che dovrebbe ricreare un impianto e diffusori ben messi a punto che dal vero non esiste in quanto occhi orecchie e cervello elaborano alla perfezione l'evento ma negli impianti senza questa parte fondamentale darebbero un suono piatto con tutti i strumentisti messi o ammassati uno a fianco all'altro circoscritti entro i diffusori; insomma una sorta di ologramma vitale in una catena altrimenti almeno per me fa venire voglia se mancasse di spegnere tutto e andare a fare altro. Un suono senza scena potrebbe essere la sintesi di come si ascoltava a membro di segugio negli anni 70 e oltre con i diffusori e impianti piazzati come capitava alla carlona; per fortuna nel tempo in parte le riviste in parte i giornalisti, (pure apparecchi e speakers) hanno contribuito non poco ad infondere la cultura dell'ascolto aprendo nuovi orizzonti alla massa degli appassionati...e per fortuna dico io. 3 1
bear_1 Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa ...mah sicuramente in alcuni decenni addietro (secolo scorso) molti impianti erano posizionati in situazioni critiche ...penso alle casse da scaffale, molto gradite al gentil sesso in quanto si integravano in librerie o mobili alla bisogna con cavi(di per se che personalmente considero molto brutti da vedere ... ma questo è un'altro discorso) opportunamente nascosti dietro ai suddetti mobili. Mi ricordo...... casse anche di pregio che in quelle situazioni non avevano possibilità di mettere in luce il loro potenziale. Quindi ben venga una "dottrina didattica " se pur elementare, di come posizionare in modo coerente l'impianto per una soddisfacente diffusione sonora. 1
medio Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Dopo aver raggiunto il massimo (di elementi e volume) con impianto full McIntosh (pre/finale/cd/dac) e Tannoy, per quieto vivere ed esigenze varie questo è l’ultimo sviluppo, piuttosto minimalista, ma frutto di attenti ascolti. la descrizione dell’impianto è in profilo, l’ampli a valvole sulla sx è per chitarra elettrica, collegato all’impianto principale per utilizzo in cuffia notturno. 1
OLIMPIA2 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: La interpreto come quella parte essenziale che dovrebbe ricreare un impianto e diffusori ben messi a punto che dal vero non esiste in quanto occhi orecchie e cervello elaborano alla perfezione l'evento ma negli impianti senza questa parte fondamentale darebbero un suono piatto con tutti i strumentisti messi o ammassati uno a fianco all'altro circoscritti entro i diffusori; insomma una sorta di ologramma vitale in una catena altrimenti almeno per me fa venire voglia se mancasse di spegnere tutto e andare a fare altro. Un suono senza scena potrebbe essere la sintesi di come si ascoltava a membro di segugio negli anni 70 e oltre con i diffusori e impianti piazzati come capitava alla carlona; per fortuna nel tempo in parte le riviste in parte i giornalisti, (pure apparecchi e speakers) hanno contribuito non poco ad infondere la cultura dell'ascolto aprendo nuovi orizzonti alla massa degli appassionati...e per fortuna dico io. Quindi una finzione che nella realtà non esiste. Un trucchetto per renderti la registrazione più piacevole. Io non ne sento il bisogno, cerco altro.
jakob1965 Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 18 minuti fa, medio ha scritto: piuttosto minimalista, ma frutto di attenti ascolti. le totem - se sono quelle - suonano incredibilmente bene malgrado le piccole dimensioni - notevoli! 1
Questo è un messaggio popolare. OLIMPIA2 Inviato 7 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 ore fa 8
medio Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: le totem - se sono quelle - suonano incredibilmente bene malgrado le piccole dimensioni - notevoli! Si sono le Tribe Tower, incredibili per le loro dimensioni….. 1
gabel Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @bear_1, @OLIMPIA2, @BEST-GROOVE: solo foto e descrizioni degli impianti. Commenti e discussioni su argomenti a latere, si prega di aprire apposito 3ad, please. 🙏🏻 1
Gian Balance Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Giradischi Thorens TD 206 lettore cd Canor CD 2.10 bluetooth Advance Paris WTX-1100 amplificatore Audia Flight FL Three S diffusori Elac FS 407
Ulmerino Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @OLIMPIA2 8 altoparlanti per 3 coppie di diffusori...spettacolo!👍 Quelle agli angoli sono le opus one ?
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 5 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 ore fa Buona domenica e buoni ascolti ;) 13
Renato Bovello Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 1 minuto fa, luigi61 ha scritto: Buona domenica e buoni ascolti ;) Bello,un po' modesto ma bello 1
senna Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa un po di storia in video dei miei impianti negli anni, il primo è del 2004 scarsa la qualità del video fatto con uno dei primi Nokia.... questo credo del 2009 1
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
0 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora