avv Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Mi piacerebbe sapere se qualche possessore di diffusori Sonus Faber dell’epoca di Serblin avesse mai provato a modificare il crossover al fine di rendere più trasparente ed efficiente il suono dei diffusori. E magari con quali risultatI. per le modifiche mi riferisco ovviamente a quelle che possono fare laboratori specializzati e molto competenti. grazie
niar67 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Io non ho mai avuto S.F,però troverei curioso andare a modificare i crossover di diffusori di quella levatura......per farli suonare meglio??! O perlomeno,se uno non è mai contento di quello che ha....... Saluti Andrea
avv Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 @niar67 vedi anche a me sembra strano e per questo chiedevo. certo la speranza, anzi la certezza da parte del titolare del laboratorio, è di farle suonare meglio, come dicevo nel senso più live e meno “sussurrate”. mi riferisco a diffusori come Minima, Minima Amator e Cremona Auditor. E non si tratterebbe di essere insoddisfatti perché basterebbe venderle. Si tratterebbe di sfruttare il progetto originario che ovviamente è valido ma di fare alcune modifiche, tipo sostituzione di induttanze sul crossover, che riuscirebbero a farle miglioarare.
verdino Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Caratteristica delle SF è quella di riprodurre la musica in un certo modo, hanno un suono equilibrato, per certi tipi di musica sono molto valide, per altri sicuramente ci sono diffusori che strillano di più. Non sono facili da pilotare, fossi in te io proverei alternative a monte dei diffusori più che cercare di snaturare un progetto che sicuramente è stato messo a punto da gente che le conosce meglio di chiunque altro. Da possessore di Più coppie di diffusori SF ti posso dire che gradiscono un segnale buono, una preamplificazione ariosa e un’amplificazione generosa e di qualità. Secondo me, se lo trovi da provare, prova a farle suonare con un Norma IPA 140, io le ho sentite erano uno spettacolo.
Mike27051958 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Non fai prima a cambiare diffusori? Ho avuto tre coppie del periodo Serblin e francamente non ho mai avvertito la necessità’ di “ snaturarle “ Mike
giaietto Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Io ho avuto le Guarneri Homage e mai mi sarebbe venuta voglia di cambiarne il suono.
Renato Bovello Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Racconto volentieri la mia esperienza. Utilizzo una coppia di Minima FM2 dal 1989 nella rarissima versione laccata Steinway ,oltre ad altri diffusori piu' completi. Alcuni anni fa ho avuto la sensazione che un tweeter rispondesse in modo diverso dall'altro . Ho portato i diffusori in Sonus Faber per una misurazione ed effettivamente, la mia sensazione ha avuto un riscontro strumentale a sostegno. Ho lasciato le casse per cambiare entrambi i tweeter. Mi e' stato proposto di aggiornare il crossover nel pieno rispetto del progetto originario. Dal momento che parlavo con persone delle quali avevo e ho una fiducia assolutamente incondizionata, sono stato ben lieto di accettare la loro proposta. A me interessava solo che venisse rispettato il progetto iniziale ma non avendo competenze tecniche non sono nemmeno stato ad approfondire il discorso. Alla luce di questo non chiedetemi quale tipo di intervento sia stato fatto. Io posso solo parlarvi del risultato finale .Potrei dilungarmi ma ,insomma, ho gia' scritto abbastanza. Ho ottenuto un miglioramento sensazionale in termini di dettaglio inteso come ricchezza di informazioni e in termini di coerenza e fuoco gia' notevolissimi sulle Minima FM2. Oltre a questo mi e' stato ripulito il baffle frontale in pelle e mi sono stati restituiti due gioiellini che sembravano nuovi, nonostante siano con me da circa 32 anni. Per farla breve ,ho venduto le mie splendide Astera che si facevano preferire di gran lunga in basso ma non sul resto delle gamme. Per me e' stata un'esperienza entusiasmante . 1
31canzoni Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Lascerei stare. Anche migliorando sarebbe snaturare. Vuoi le vecchie Sonus Faber e attualizzate al top? prova ad ascoltare le Franco Serblin Accordo.
giaietto Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Ma nel caso di Renato probabilmente il progetto é stato rispettato. I vecchi componenti del xover nel tempo invecchiamo e si deteriorano. Cambiarli con dei nuovi ha dato alle minima lo smalto iniziale che negli anni si era perso. Solo che calando poco per volta non ci si é fatto caso.
Ghilo68 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @avv credo che il progetto sia daantenere. Al limite sostituire ciò che vecchio e magari usurato. Peraltroda possessore di SF Concerto home , credo che tu possa modificare il risultato finale scegliendo sinergicamente l' amplificazione. Tradotto: abbinale ad ampli correnosi che possano pilotarle a dovere,neutri e/ con apertura in gamma alta e vedrai che il risultato cambia. Non so che ampli tu abbia ma potresti provare Spectral o Norma. Io piloto le mie con pre+ finale Parasound ed il risultato è molto diverso da quando avevo Nad.
Renato Bovello Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: re. Vuoi le vecchie Sonus Faber e attualizzate al top? prova ad ascoltare le Franco Serblin Accordo Esattamente quello che ho temuto io stesso .Mi sono fidato e sono felice di ammettere che mi sbagliavo. Naturalmente non e' una regola che possa valere per tutti i modelli ma le persone che mi hanno proposto la modifica erano e sono ,per me, riferimenti che mai mi sognerei di contestare 2 minuti fa, giaietto ha scritto: Ma nel caso di Renato probabilmente il progetto é stato rispettato. I vecchi componenti del xover nel tempo invecchiamo e si deteriorano. Cambiarli con dei nuovi ha dato alle minima lo smalto iniziale che negli anni si era perso. Solo che calando poco per volta non ci si é fatto caso. Credo che sia successo esattamente quanto scrivi
Renato Bovello Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Di sicuro farei mettere le mani solo ai tecnici Sonus Faber e mai ad altri. Su questo non ci piove. 1
31canzoni Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Renato Bovello ci siamo sovrapposti nel pubblicare il commento, non ti avevo letto. Ciao.Ps se ti capita ascolta le Accordo entusiasmanti. 1
Renato Bovello Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 30 minuti fa, 31canzoni ha scritto: se ti capita ascolta le Accordo entusiasmanti. Grazie per il suggerimento 1
avv Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 @Renato Bovello Nel mio caso , non sarebbero i tecnici Sonus Faber ma un rinomato laboratorio Veneto sul quale si dice sempre un gran bene e non ho motivo di dubitarne, anzi. Il punto, come è emerso dai vostri interventi, è che non si capisce bene dov’è il discrimine tra la mera sostituzione di componenti usurati con altri identici, o con altri “equivalenti “ o con altri proprio diversi.
Renato Bovello Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 minuto fa, avv ha scritto: Nel mio caso , non sarebbero i tecnici Sonus Faber ma un rinomato laboratorio Veneto sul quale si dice sempre un gran bene e non ho motivo di dubitarne, anzi. Il punto, come è emerso dai vostri interventi, è che non si capisce bene dov’è il discrimine tra la mera sostituzione di componenti usurati con altri identici, o con altri “equivalenti “ o con altri proprio diversi. Guarda,sara'sicuramente un mio limite ma io farei mettere le mani solo da chi il prodotto lo conosce veramente . 1
avv Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 Certo è verissimo che l’amplificazione è fondamentale: sentite con un finale Plinius sa 103 le Cremona Auditor sembravano totalmente diverse pur conservando la loro cifra stilistica
avv Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 @Renato Bovello c’è da dire che l’intervento è totalmente reversibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora