avv Inviato 23 Giugno 2021 Autore Inviato 23 Giugno 2021 @leonida il ragionamento non fa una piega. Ma più prosaicamente se un dato diffusore ante modifica ha i bassi "attufati" sulle alte non è molto esteso ed ha 87 db e dopo le modifiche ha i bassi più leggibili, le alte più estese ,un suono più trasparente ed arriva a 89 db, per me è un miglioramento.
leonida Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 1 ora fa, avv ha scritto: per me è un miglioramento Cosa ti trattiene allora dal procedere all'intervento? Se sei certo del miglioramento, a cosa ti riferivi quando hai ammesso l'esistenza di "troppe incognite" che ti hanno indotto , poi, a rinunciare?
avv Inviato 23 Giugno 2021 Autore Inviato 23 Giugno 2021 @leonida mi riferivo alla differenza che c'è tra teoria e pratica.
leonida Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @avv Decisione assennata. Posso, con assoluta certezza, assicurarti che il problema che percepisci non può e non sarebbe stato quindi risolto mediante la semplice sostituzione, a qualsiasi livello della componentistica, cablaggio e quant'altro non preveda interventi sullo schema progettuale. Riguardo questi ultimi, per la particolare configurazione del filtraggio, o si risolve il problema percepito all'ascolto individuandone esattamente la causa ed operando tramite un ultra fine tuning del valore di qualche componente , oppure, alterando lo schema, ci si ritroverà con un diffusore ex novo, magari anche migliorato, ma comunque uno che nulla avra' a che vedere con quelle che erano le intenzioni, gli obiettivi e le finalità del progettista. 1
pro61 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 5 ore fa, avv ha scritto: il ragionamento non fa una piega. Ma più prosaicamente se un dato diffusore ante modifica ha i bassi "attufati" sulle alte non è molto esteso ed ha 87 db e dopo le modifiche ha i bassi più leggibili, le alte più estese ,un suono più trasparente ed arriva a 89 db, per me è un miglioramento. Guarda che cambiando i componenti nel cross, non è che ti aumenta la sensibilità o l'estensione del tweeter o la profondità del basso, sopratutto in un progetto che ha 3 componenti messi in croce.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Giugno 2021 Moderatori Inviato 23 Giugno 2021 Il 21/6/2021 at 19:24, avv ha scritto: avesse mai provato a modificare il crossover al fine di rendere più trasparente ed efficiente il suono dei diffusori. credo che molti se non tutti i xover delle SF era Serblin son resinati.
leonida Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 1 ora fa, pro61 ha scritto: in un progetto che ha 3 componenti messi in croce. per la precisione i componenti sono 8, quattro resistenze, due induttanze e due condensatori.
pro61 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 @leonida era per dire,comunque non si ottengono quei tipi di cambiamento, se gli altoparlanti rimangono quelli.
leonida Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Il 21/6/2021 at 19:24, avv ha scritto: diffusori. credo che molti se non tutti i xover delle SF era Serblin son resinati. Esattamente. Tutti dal 1983 al 1995, non più o parzialmente dal 1996.
mgatti01 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @avv ti posso portare la mia esperienza. Lo scorso anno acquistai una coppia di electa I serie monowiring: delusione! Attufate come pochi...Portate da laboratorio specializzato di Torino mi hanno revisionato i tweeter (-4 db alla misura) e sostituito il ferro fluido. Tuttavia, sebbene imparagonabili, non hanno mai incontrato il mio gusto. Le ho vendute e acquistato una coppia di Adamantes III che adoro. in un certo qual senso un’esperienza opposta rispetto a quella di Renato...dove i gusti la fanno da padroni. Marco
alberto75 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @mgatti01 quindi nel tuo setup e ambiente le adamantes III (non so se hai proprio le 25th anniversario) hanno surclassato (per i tuoi gusti ovviamente) le electa I serie monowiring anche dopo il restauro da parte del laboratorio specializzato di Torino che penso di aver capito a chi ti riferisci.
leonida Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @mgatti01 Probabilmente ti sarà capitata una coppia fra quelle che furono prodotte per un brevissimo periodo con un crossover più complesso ed a pendenze ripide, del tutto diverso da quello definitivo che poi rimase inalterato per oltre tredici anni. In effetti il risultato era quello, pessimo all'ascolto, nonostante la recensione positiva di audio review che provò proprio una di quelle coppie. Fu una decisione presa in occasione dell'esportazione sul mercato inglese, le misure canoniche erano più regolari e quindi fu data priorità al responso strumentale in funzione di eventuali recensioni tecniche. Suonava pero' decisamente peggio, e quindi non a caso, venne ripristinata la produzione col precedente crossover del primo ordine.
Renato Bovello Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 3 ore fa, mgatti01 ha scritto: Tuttavia, sebbene imparagonabili, non hanno mai incontrato il mio gusto. Le ho vendute e acquistato una coppia di Adamantes III che adoro. in un certo qual senso un’esperienza opposta rispetto a quella di Renato...dove i gusti la fanno da padroni. Marco Guarda che anch’io tra Electa o Electa Amator e Adamantes preferisco quest’ultima . Di gran lunga . Ho preferito le Minima alle Astera solo per il dettaglio ma non per altro . Per tutto il resto Astera è decisamente superiore . Il fatto è che, ogni tanto , piace cambiare i giocattoli . Pensa che mentre imballavo le Astera mi davo del pirla . Il problema è che le Minima FM2 non le venderò mai . Non ci riesco
alberto75 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @Renato Bovello ci sono pezzi che non si vendono per qualcosa che va al di là delle loro qualità tecniche, alla fine come diceva il grande Mario Merola:"....So Piezz E Core" 2
Renato Bovello Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 1 minuto fa, alberto75 ha scritto: Merola:"....So Piezz E Core Hai perfettamente ragione. Le ho dal 1989 e non le venderò mai . Tra l’altro la mia versione laccata Steinway è rarissima e bellissima 1
mgatti01 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @leonida erano la n.21 monowiring. Proprio non mi andavano giù...
mgatti01 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @Renato Bovello hai fatto bene a farlo se ti ha dato soddisfazione. ci sono cose dalle quali non ci si separa per vero amore... Poi le FM2 erano le preferite da Serblin, ci sarà un motivo! Marco 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora