Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione zero feedback: la mia esperienza


Messaggi raccomandati

jakob1965
Inviato
37 minuti fa, domenico80 ha scritto:

nero infrastrumentale

 

chiarisco che è un termine un poco forzato - se però ( e sicuramente frequenti) sei ad un concerto sinfonico od anche all'opera (qui sono meno bravo di altri molto preparati - conosco solo le sale milanesi - Scala - Conservatorio - Auditorium - Arcimboldi - Dal Verme) anche nel tutti - fortissimo ad esempio, si è capaci di discerenere tutti i vari suoni , intendo le sezioni ed anche gli strumenti singoli o quasi entro la stessa sezione - questo effetto sonoro con la riproduzione a casa risulta difficile da ottenere - però per gli appassionati musicofili (come me) è importante e si tende a ......   - poi puoi chiamarlo pippo, pluto - no problema

 

Direi che ho fatto fare a Monsieur Lapalisse tre  o quattro giri durante il suo riposo - ma come appassionati del suono credo di esprimere un qualcosa di noto. Ieri con i Pink Floyd a semi cannone onstamente pensavo ad altro e meno male :classic_biggrin: 

domenico80
Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Ribadisco che ogni macchina come anche gli individui hanno una loro " comfort zone "  - termine direi noto - ma si può vivere tranquillamente senza  - no problem - . Nel caso del mio Sugden (che pare essere un SE " dopato " no push pull) come credo anche per molti valvolari con un solo elemento attivo di potenza o più in parallelo - direi tra il nulla e 5 - 10 watt - suonano benissimo e probabilmente meglio di macchine più potenti. Quindi per :

 

- ambienti medi piccoli

- diffusori poco tormentati ma sensibili ed efficienti

- percorso musicale personale di un certo tipo

 

la classe A (quella vera) nella appunto comfort zone risulta essere un buon viatico.

Tutti qui . Chiarisco che conosco Spectral - mi affascina la loro forza, velocità (credo slew- rate molto alti) , reattività - e controllo - ciò detto " it is not my cup od tea " ma capisco che possono giustamente piacere e molto  - nulla da dire

 

Secondo me qua dovremmo smettere di fare la gara a quello più intelligente - meglio che raccontiamo le ns esperienze che credo interessino a tutti 

- per la confort zone , ripeto , ammetto la mia ignoranza in merito , essì che anni di passione ed esperienza ne sommo .... qualcuno .......... eppure scopro sempre qualche novità o presunta tale

- se ben ho capito , la traduzione di C.Z. è suonare bene a volume basso , ( per gli SS farli suonare fino a quando funzionano in Classe A , quindi , massima attenzione al volume per evitare commutino ..... riuscirci ) operazione spesso o quasi sempre negata agli SS conosciuti , ma terreno fertile per i S.E. valvolari ...... ettecredo , con quei pochi watt se pure dovesse esserci la CZ ......

- però , per la classe A , bisognerebbe capirsi :

cosa si intende e cosa significa e quali caratteritiche tecniche e circuitali ha , altrimenti si discute sempre sul solito sesso dei soliti

- per Spectral , che conosco assai , tutto vero quanto scrivi , ma non si puà dire che siano raffinati , tutt'altro ; però si deve capire con cosa li si confronta per poter scrivere che sono abbastanza .... grezzi ...........

Inviato
1 minuto fa, domenico80 ha scritto:

cosa si intende e cosa significa e quali caratteritiche tecniche e circuitali ha , altrimenti si discute sempre sul solito sesso dei soliti

no la classe A  ha un significato preciso - 

 

Per spectral io non detto/ scritto che sono grezzi

 

Hai la tendenza a manipolare - eviterei  - mo fammi lavorare 

Inviato
22 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

questo effetto sonoro con la riproduzione a casa risulta difficile da ottenere

definirlo ......... difficile ....... è assai politicamente corretto

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

no la classe A  ha un significato preciso - 

appunto , non un significato amlleabile 

4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Per spectral io non detto/ scritto che sono grezzi

mmmh ........ esatto , lo scrivo io e lo ribadisco

4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Hai la tendenza a manipolare - eviterei  - mo fammi lavorare 

manipolare ? , ok , ma io leggo cosa scrivete e quoto , ma , per lavorare basta non rispondere

Inviato
17 ore fa, jakob1965 ha scritto:

e Halo Integrated di John Cur

Quale modello specifico hai e mi puoi dire qualcosa in breve .

Grazie 

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

.... anche stupidità...

Ovvero citare grandezze a membro di segugio senza associarne un determinato problema effettivo 

Mah...

Se conti i mosfet d'uscita almeno ti sarà chiaro come deve essere fatto un buon  amplificatore in classeA da 60w

Screenshot 2025-11-24 at 09-55-47 stereophile accuphase review - Cerca con Google.jpg

domenico80
Inviato

ah , quindi conta il nr dei mosfet 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...