OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: ah ...................... quindi la qualità è in stretta correlazione con un impianto costoso e inkasinato ? No. Dipende solo da cosa vuoi pilotare. Se il diffusore ha woofer grossi e pesanti scordati il SE a triodi sul basso. Con diffusori progettati per i triodi il problema non si pone. 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: ah ...................... quindi la qualità è in stretta correlazione con un impianto costoso e inkasinato ? No. Dipende solo da cosa vuoi pilotare. Se il diffusore ha woofer grossi e pesanti scordati il SE a triodi sul basso. Con diffusori progettati per i triodi il problema non si pone. 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: ah ...................... quindi la qualità è in stretta correlazione con un impianto costoso e inkasinato ? No. Dipende solo da cosa vuoi pilotare. Se il diffusore ha woofer grossi e pesanti scordati il SE a triodi sul basso. Con diffusori progettati per i triodi il problema non si pone. 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: ah ...................... quindi la qualità è in stretta correlazione con un impianto costoso e inkasinato ? No. Dipende solo da cosa vuoi pilotare. Se il diffusore ha woofer grossi e pesanti scordati il SE a triodi sul basso. Con diffusori progettati per i triodi il problema non si pone.
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @OLIMPIA2 ho capito , so leggere .................
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 4 minuti fa, domenico80 ha scritto: ah ...................... quindi la qualità è in stretta correlazione con un impianto costoso e inkasinato ? No. Dipende solo da cosa vuoi pilotare. Se il diffusore ha woofer grossi e pesanti scordati il SE a triodi sul basso. Con diffusori progettati per i triodi il problema non si pone. Adesso, domenico80 ha scritto: @OLIMPIA2 ho capito , so leggere ................. Non so cosa sia successo... boh
Gustavino Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 2 minutes ago, domenico80 said: non conosco , ma quando leggo di garanzia ....................... penso a come poterla esigere , io , dopo aver cacciati gli € come qualsiasi altro prodotto in vendita , ti stai creando problemi che non esistono
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Adesso, domenico80 ha scritto: ok , quindi un mezzo manicomio Per anni ho ascoltato con un finale da 1,5W ed un larga banda a dipolo. Sistema semplicissimo ma dalle grandissime soddisfazioni 1
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Ho anche ascoltato con SE da 3W e casse Altec a tromba 2 vie. Si possono fare tante cose anche con la bassa potenza. Ho usato un finale PP da 12W con le Klipschorn.
alexis Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 5 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Per anni ho ascoltato con un finale da 1,5W ed un larga banda a dipolo. Sistema semplicissimo ma dalle grandissime soddisfazioni giá lo Scherzo di Chiomenti, mi pare abbia 1 W, con dei monovie in carta 99dB, suona in modo praticamente irraggiungibile per qualsiasi SS... ma il top assoluto nelle mie esperienze é stato il sístema WE, ovviamente fieldcoil, 9135 (?) in tromba da cinema, amplificato silbatone con soli 800mW (!), un sistema che mi ha letteralmente fatto inginocchiare innanzi a cotanta bellezza del suono. Peccato che di quei woofer ne esistano solo quattro pezzi al mondo..
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 4 minuti fa, alexis ha scritto: giá lo Scherzo di Chiomenti, mi pare abbia 1 W, con dei monovie in carta 99dB, suona in modo praticamente irraggiungibile per qualsiasi SS... Il mio integrato usava il triodo 45 in Single Ended per la bellezza di 1,5 watt. Il alcuni sistemi multiamplificati usavo sul tweeter un finale da 0,5 watt con la 71A.
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: ti stai creando problemi che non esistono se lo dici tu ........................
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 24 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Per anni ho ascoltato con un finale da 1,5W ed un larga banda a dipolo. Sistema semplicissimo ma dalle grandissime soddisfazioni diipende sempre dalle esigenze che uno ha ( lo Scherzo di Chimenti ? )
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 8 minuti fa, alexis ha scritto: Peccato che di quei woofer ne esistano solo quattro pezzi al mondo.. Di woofer fieldcoil ce ne sono abbastanza nel mondo. Il problema è il prezzo e la criticità dell'alimentatore che deve essere tassativamente a tubi.
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 11 minuti fa, alexis ha scritto: giá lo Scherzo di Chiomenti, mi pare abbia 1 W, con dei monovie in carta 99dB, suona in modo praticamente irraggiungibile per qualsiasi SS... mmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhh ........... affermazione relativa nel senso che tu parli di monovia ( quindi senza filtro ) e di 99 db , un caso kappa o una scelta costretta per cercare di afr funzionare una ampliifcazione assai originale Pe ril praticamente irraggiungibile ..... etc etc , ho qualche dubbio avendo sentito il lo Scherzo con le Khorn
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: diipende sempre dalle esigenze che uno ha ( lo Scherzo di Chimenti ? ) No. Un integrato autocostruito con il triodo 45.
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 3 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Di woofer fieldcoil ce ne sono abbastanza nel mondo. Il problema è il prezzo e la criticità dell'alimentatore che deve essere tassativamente a tubi. affermazione indicativa circa il dubbio che l'hifi o hiend finisca per diventare area circoscritta di sperìimentazioni di un piccolo circolo ristretto di appassionati ababstanza fidelizzati o monotematici
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @domenico80 lo scherzo per il suo costo era un buon integrato ma facilmente superabile.
domenico80 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre concordo , anche se sembrò piuttosto una provocAZIONE
OLIMPIA2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Adesso, domenico80 ha scritto: affermazione indicativa circa il dubbio che l'hifi o hiend finisca per diventare area circoscritta di sperìimentazioni di un piccolo circolo ristretto di appassionati ababstanza fidelizzati o monotematici Ho avuto parecchia esperienza con i woofer fieldcoil di Supravox. Il fieldcoil alimentato a stato solido suonava male. Passando alle valvole era tutt'altra musica. Fatto strano perché l'alimentatore non è sul segnale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora