mauro1 Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Tanto per......quale taglio preferite? esempio: ciao mauro
Giannimorandi Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Secondo i miei gusti un taglio elittico è il migliore compromesso tra tracciamento, prezzo e qualità sonore, ho avuto testine co tagli particolari tipo gyger e van den hul ,ma oltre ad essere un po brillanti, tirano fuori tutti i difetti del vinile sbattendo in faccia ogni crepitio, siccome la musica collezione di dischi sta invecchiando con me, mi trovo bene ora con una ortofon quintet blue che ha un taglio elittico nudo e traccia bene con dettaglio sufficiente e dinamica perdonando qualche difetto del disco 1
MAX79 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre MicroLinear di Audio Technica, per l'eccellente tracciamento ed i dettagli che restituisce; fondamentale una perfetta dimatura, per quanto possibile. 1
mauro1 Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre Giannimorandi, "perdonano qualche difetto del disco" .....eeeh ce n'e' da perdonare , ma a noi piace cosi. Max79 "perfetta dimatura, per quanto possibile" non e' facile, e' un mondo difficile. Questo e' incollato da schifo (non e' un ML) :
mauro1 Inviato Mercoledì alle 19:52 Autore Inviato Mercoledì alle 19:52 Questo l'hanno legato con la corda,
Armando Sanna Inviato Giovedì alle 04:50 Inviato Giovedì alle 04:50 Attualmente ho un super fine line, dopo tanti anni di puntine ellittiche e/o con taglio shibata, direi che la scelta debba essere fatta soprattutto in base al tipo di braccio che uno ha in dotazione, da quello che ho appreso gli unipivot ( quello in mio possesso) necessitano di punte non con taglio shibata e soprattutto adorano dei cantlever in alluminio e/o boro che siano particolarmente robusti altrimenti potrebbero tendere a “stortarli” (deformarli lateralmente ) …
mauro1 Inviato Giovedì alle 18:32 Autore Inviato Giovedì alle 18:32 @Armando Sanna Boh, non ho ancora capito quali sono le testine piu' adatte agli unipivot , a me sembrano tutte buone. Il rosso dona ;-)
mauro1 Inviato Venerdì alle 19:12 Autore Inviato Venerdì alle 19:12 @Guru Guru Eh, ma con quella laccatura tu sei fuori concorso ;-)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato ieri alle 18:42 Moderatori Inviato ieri alle 18:42 40 minuti fa, mauro1 ha scritto: Questo e' uno di quelli belli, Sarebbe?
agyga Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Questo è il Replicant 100 di una Ortofon A95, un po' meno bello in quanto scheggiato.
agyga Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Mentre questo è il Replicant 100 integro di una Ortofon Verismo.
mauro1 Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa @BEST-GROOVE Un onesto ellittico con area di contatto estesa ( sara' della famiglia LineContact ) Il bello , e' incastonato su un cantilever di zaffiro,
mauro1 Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa @agyga E' un vero peccato per la scheggiatura, Il replicant 100 assomiglia molto al Gyger S , non trovi ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 ore fa Moderatori Inviato 9 ore fa 18 minuti fa, mauro1 ha scritto: Il bello , e' incastonato su un cantilever di zaffiro, Interessante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora