Vai al contenuto
Melius Club

...ma la cosiddetta "scena sonora" in fondo cos'è e come verrebbe percepita ?


Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Nelle registrazioni mono, anche se si sente ovviamente tutto al centro c'è comunque una sensazione di profondità 

Mi sembra un limite piuttosto che una caratteristica

Inviato

Mi sono sempre chiesto che “scena sonora” si pensa di sentire in ambienti con zero controllo dell’acustica…

Comunque ne ho sempre lette di cotte e di crude!

 

Dolby Atmos a parte, nei dischi si sfruttano gli ambienti ed i riverberi naturali + quelli ricreati artificialmente con riverberi digitali e/o IR, a molla o plate, delay…si usano gli Eq per far percepire il suono in alto o in basso (con tutti i limiti di un segnale stereo s’intende), insieme alla combinazione dei livelli; si usano panpot e tecniche mid/side con relativi software o outboard analogici o digitali.

 

Alla fine è praticamente al 90% un gioco con la fase dei segnali.

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato
16 minuti fa, Turandot ha scritto:

Mi sembra un limite piuttosto che una caratteristica

Era per intendere che si riesce ad ottenere una sensazione di profondità anche da una registrazione mono che è fatta immagino con un solo microfono e un po di informazioni ambientali riesce a trasmettere lostesso 

Inviato
4 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Pero essendo presente, c'erano gli occhi a "inventare" quello che non c'era, o non si percepiva. 

Pensa cosa combinano gli audiofili con i vari dispositivi...

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Quindi idealmente mettere una tenda spessa o più di una o cmq materiale fortemente assorbente, tra un diffusore e l'altro, esattamente a metà trai due , che divida quasi tutta la stanza di ascolto  dalla parete dietro ai diffusori fino a poco prima del punto di ascolto, dovrebbe far miracoli ? Se così fosse non sarebbe difficile far delle prove al volo, un filo per stendere il bucato in alto e una serie di coperte et voilà ! Ovviamente non fatelo in presenza delle compagne...:classic_laugh:

E' più comoda una cuffia...:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Il déjà vu

è un bug del sistema. Matrix docet...

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

@ilmisuratore vorrei proprio sapere in quali album la scena sonora "non è presente"

nelle registrazioni da studio raramente ottieni una disposizione spaziale credibile, senti un "ammasso di strumenti"

Possono anche essere ben definiti, ma senza una connotazione credibile della posizione

Spesso sono anche taglia e cuci...nonchè spezzoni di registrazioni a giorni diversi e in alcuni casi locali diversi

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

quello che scrivono dell’avvolgimento con suono provenire dall’esterno dei diffusori hanno il “suono” fuori controllo.

...bisogna vedere cosa è stato fatto nel disco

Se la registrazione -prevede- che il suono debba oltrepassare la larghezza tra i due diffusori e questo non si sente...vuol dire che l'impianto è fuori controllo

Ad esempio l'applauso che precede il concerto live di Gian Maria Testa -deve- oltrepassare lo spazio tra i due diffusori, il disco è stato (per effetti speciali introdotti) realizzato in questo modo...peraltro fornisce anche un aspetto piu credibile della platea presente

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Vero, ma se togli anche quello, la riproduzione domestica diventerebbe una noia.

 

 

sono d'accordo.

  • Thanks 1
Vmorrison
Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

per effetti speciali introdott

Ovviamente 

ilmisuratore
Inviato

Alla fine tutto è un artefatto, sia nella registrazione che nella riproduzione...tuttavia in una selva di artefatti si salva l'aspetto emozionale, il piacere di essere ben ingannati da questi artefatti e poter immaginare un suono credibile, sia come spazialità che come disposizione degli strumenti

In penombra si ascolta bene, ma al buio totale l'immersione raggiunge il culmine, si acuisce ulteriormente la spazialità (viene eliminata dal cervello la parte visiva che delimita lo spazio reale della sala, e quindi viene ricostruito uno spazio virtuale "illimitato"...la penso in questo modo, ma l'effetto soggettivo e questo) 

Maurjmusic
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ad esempio l'applauso che precede il concerto live di Gian Maria Testa -deve- oltrepassare lo spazio tra i due diffusori, il disco è stato (per effetti speciali introdotti) realizzato in questo modo...peraltro fornisce anche un aspetto piu credibile della platea presente


L’applauso si dovrebbe percepire  ( secondo me ) anche un poco oltre  la parete di fondo. ( indipendente dalla collocazione, a  un metro o a due metri, della distanza dei diffusori dalla parete di fondo) 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:


L’applauso si dovrebbe percepire  ( secondo me ) anche un poco oltre  la parete di fondo. ( indipendente dalla collocazione, a  un metro o a due metri, della distanza dei diffusori dalla parete di fondo) 

...si...si...certamente

Ho circoscritto soltanto la larghezza poichè si stava discutendo dell'andare "oltre" la distanza tra i diffusori

Ma quell'applauso va anche in profondità

ilmisuratore
Inviato

...ecco un album che ritengo un riferimento a livello di spazialità

 

 

R-2475169-1632199265-3490.jpg

  • Thanks 1
magicaroma
Inviato

Comunque il 99% dei jazz club stanno messi così, però a casa vogliamo (io per primo eh) una scena sonora “che si estende ben oltre la parete posteriore”

IMG_0107.jpeg

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Comunque il 99% dei jazz club stanno messi così, però a casa vogliamo (io per primo eh) una scena sonora “che si estende ben oltre la parete posteriore”

 

 

IMG_0107.jpeg

 

In questo caso è più la fisicità del suono che conta .

Però di sicuro se uno ha una scena mini o troppo ammassata  non va bene lo stesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...