Titian Inviato 25 Ottobre Inviato 25 Ottobre 1 ora fa, best_music ha scritto: l' importante è che il risultato sia quello di una coerenza tra ciò che ti viene fatto ascoltare e la struttura (passami i termini che uso, non sono un tecnico) armonica del brano. E chi ti dice quando c'è questa coerenza? Con che criteri esatti si può controllare l'esattezza di questa coerenza? La scena sonora ha impatto e se sì, come e di quanto?
Jarvis Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Mi pare che si complichi fin troppo una questione abbastanza semplice: la scena deriva da informazioni registrate presenti nella fonte. Impianti migliori riproducono meglio queste informazioni spaziali ( alto basso , avanti , i dietro destra o sinistra) rispetto ad impianti hifi meno buoni. Per me è un punto 1 1
alexis Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Aggiungo: migliore é la coerenza temporale tra i vari driver nei punti di incrocio, migliore è il risultato spaziale. ecco perché un piccolo due vie di regola ne esce bene, incrociare due vie è piuttosto semplice, incrociarne tre o quattro.. altra partita. 1
Felis Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 ora fa, Jarvis ha scritto: Mi pare che si complichi fin troppo una questione abbastanza semplice: la scena deriva da informazioni registrate presenti nella fonte. Impianti migliori riproducono meglio queste informazioni spaziali ( alto basso , avanti , i dietro destra o sinistra) rispetto ad impianti hifi meno buoni. Per me è un punto Nessuna DAW in stereo permette di codificare univocamente alto, basso, avanti, dietro. L'unico panning che puoi fare è destra, sinistra. Poi, invero, ci sono altri stratagemmi per stratificare i layer, ma essi comprendono azioni su fase, equalizzazione ed altra effettistica. 2
Vmorrison Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 ora fa, Jarvis ha scritto: Impianti migliori riproducono meglio queste informazioni spaziali ( alto basso , avanti , i dietro destra o sinistra) rispetto ad impianti hifi meno buoni. Per me è un punto Esattamente la registrazione è il riferimento. Noi possiamo fare solo confronti tra impianti o registrazioni.
Vmorrison Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 21 ore fa, ilmisuratore ha scritto: palcoscenico rimane confinato entro la scatola sonora dei diffusori...ma è profondo Una registrazione stereo poco smanacciata.
Vmorrison Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 21 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Dinamica molto buona compromessa dal rumore di fondo che risulta piuttosto evidente Ad averne di registrazioni così rumorose.
Jarvis Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 49 minuti fa, Felis ha scritto: Nessuna DAW in stereo permette di codificare univocamente alto, basso, avanti, dietro. Parli troppo tecnico. Personalmente non credo sia l'approccio preferibile in materia. D'altronde quando vai ad un concerto mica pensi a Daw. Vedi i musicisti e senti la provenienza del suono. Esempio in cattedrale si sente che l'organo arriva da molto lontano e dall'alto. O in concerto jazz se il contrabbasso è a destra lo senti oltre a vederlo. Boh a me pare tutto abbastanza semplice
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre 44 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Una registrazione stereo poco smanacciata. Non devi considerare lo "smanacciamento" come qualcosa di negativo, a volte serve a dare credibilità dove serve
Dufay Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non devi considerare lo "smanacciamento" come qualcosa di negativo, a volte serve a dare credibilità dove serve Più spesso non credibilità 1
Vmorrison Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non devi considerare lo "smanacciamento" come qualcosa di negativo, a volte serve a dare credibilità dove serve Considerando che sono passati 66 (sessantasei) anni da quella registrazione…io mi faccio domande.
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Considerando che sono passati 66 (sessantasei) anni da quella registrazione…io mi faccio domande. ...buona registrazione, ma non è che sia un riferimento
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre 4 minuti fa, Vmorrison ha scritto: @ilmisuratore se lo dici tu. ...ci sono registrazioni simili (come palcoscenico) piu silenziose...dunque oggettivamente migliori
Dufay Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...ci sono registrazioni simili (come palcoscenico) piu silenziose...dunque oggettivamente migliori A parte il fruscio quelle vecchie decca o Mercury hanno anche ben altri difetti rispetto ad una moderna fatta bene E ovviamente non potrebbe essere altrimenti Questa ad esempio è una ottima e per molti versi sorprendente registrazione decca degli anni 60. Ma l'età comunque si sente...
Erik il Rosso Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 ore fa, Jarvis ha scritto: Mi pare che si complichi fin troppo una questione abbastanza semplice: la scena deriva da informazioni registrate presenti nella fonte. Impianti migliori riproducono meglio queste informazioni spaziali ( alto basso , avanti , i dietro destra o sinistra) rispetto ad impianti hifi meno buoni. Per me è un punto Sei Troppo semplicistico per un forum dove necessariamente si deve arzigogolare all’assurdo!! mi associo al 100%
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre 18 minuti fa, Dufay ha scritto: hanno anche ben altri difetti ...io noto qualcosa sul medioalto, non ha una grana fine, e sembra tendente al "sottile"
OLIMPIA2 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 ore fa, Jarvis ha scritto: Mi pare che si complichi fin troppo una questione abbastanza semplice: la scena deriva da informazioni registrate presenti nella fonte. Impianti migliori riproducono meglio queste informazioni spaziali ( alto basso , avanti , i dietro destra o sinistra) rispetto ad impianti hifi meno buoni. Per me è un punto Per me le informazioni ambientali nella registrazione sono una finzione ad arte. Nella realtà non ci sono. Poi in ambiente ci aggiungiamo quelle generate dalle riflessioni e facciamo bingo. Per gli audiofili la scena è il parametro più importante all'ascolto, rinunciano al resto pur di avere una grande scena. Bah... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora