appecundria Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 Il 20/3/2021 at 23:18, TWR ha scritto: Quali sono le caratteristiche del piccoletto? In cosa eccelle? Si tratta di un cavo di derivazione car audio, quindi robusto e molto ben schermato. È stato provato da decine di membri del Club ed è stato giudicato sempre dal buono all'ottimo (tranne che dai possessori di Ricable). Il costo è "normale", non basso, sono gli altri ad essere "anormali". Sicuramente la potenza commerciale globale di Focal e i numeri del car, consentono economie di scala impensabili per un fabbricante del settore hi-end. Pregi. Fa il suo porco lavoro: è affidabile, robusto, molto ben schermato, bello e pure di marca. In particolare la misura di tre metri (subwoofer, finali mono...) è di una convenienza scandalosa. Difetti: non consente il superamento della velocità della luce, non puoi lucrare quando lo vendi usato, non surroga l'equalizzatore parametrico e nemmeno quello paramedico. 1
Membro_0001 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @appecundria grazie mille per la spiegazione. A spanne e molto alla buona, lo definiresti un cavo caldo o analitico?
Moderatori paolosances Inviato 22 Marzo 2021 Moderatori Inviato 22 Marzo 2021 53 minuti fa, appecundria ha scritto: assolutamente neutro. Quindi, un cavo. 1
giannifocus Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Sento parlare di confronti tra il Focal di cui c’è solo un modello e i Ricable i cui prezzi variano dai 100 ai 500€ e più. Sarebbe più utile indicare il modello di Ricable e che differenze sussistono col focal. Fermo restando che un cavo da 20€ non debba nemmeno subire il supplizio del confronto. 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 20 ore fa, appecundria ha scritto: Pregi. Fa il suo porco lavoro: è affidabile, robusto, molto ben schermato, bello e pure di marca. In particolare la misura di tre metri (subwoofer, finali mono...) è di una convenienza scandalosa. @TWR e volendo basterebbe comperare il cavo da 5 metri ed essendo doppio (quindi 10 mt.) in proporzione costa ancora meno, tagliarlo a spezzoni conettorandolo extra...si assembla una catena intera come ho fatto per alcuni amici in vena di ristrettezze.
Stel1963 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @giannifocus sono d’accordo con te. Vero che il ricable hi-end costa 87€ 3 mt. A vari amici ne ho fatti vari spezzoni da 1 mt. I connettori nakamichi costano nulla dqlla cina. Ma il confronto con un cavo da 20€ (io lo pagai 16€ 3 mt) non è proponibile. Il focal è davvero un best buy assoluto. Ma non è un ammazzagiganti.
Membro_0001 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE@appecundria stavo cercando un buon rca. Seguendo alcuni consigli di amici ero orientato verso Linn Black e Van den hul d-102 o (ma è un po' troppo caro e non saprei riconoscere una falsificazione) Monster Cable m1000i. Per questo avevo chiesto del carattere sonoro.
giannifocus Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Il Monster m1000i forse è il più clonato ne tengo uno a casa ma chissà se è originale. Comunque l’ho sostituito con un AQ Golden Gate, 60€ e va una bomba. Preso al posto di un Tower che costa 40€ 😄😄 Per dire ci sono molti cavi nuovi ed economici e originali che vanno bene.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 @TWR I monser cable sono cavi che smussano molto, sono indicati per catene tendenti al suono analitico in modo smorzino le esuberanze, tipo i Mit per capirsi.
Membro_0001 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE @appecundria@giannifocus la mia catena è, volutamente, all'opposto, cioè poco analitica. Casse: Jbl Jubal. Ampli: Sansui au 9500. Sorgente: Naim cd5si. Sansui e Jubal collegati da WireWorld Luna8 (per ragioni di diametro. Il cavo passa in una forassite dedicata all'interno del muro). Al momento (dopo aver sostituito un Naim Nait Xs, e quindi i cavi din) sto usando dei vecchi G&BL. Se pensate che la situazione migliori con i Focal in oggetto, visto il costo, un tentativo lo faccio volentieri.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 Adesso, TWR ha scritto: sto usando dei vecchi G&BL. non so che G&BL siano ...hanno per caso la guaina bianca?
Membro_0001 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE Ne ho due coppie in realtà. Non credo siano granché, ma allego le foto:
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 @TWR allora...quei G& BL neri li usai anche io secoli fa ...hanno una gamma media avanzata mentre gli estremi banda sono calanti, li utilizzai in seguito per l'auto e aiutarono parecchio a spingere avanti la gamma media...gli altri non li conosco. Non vanno male, ma se ad esempio temi per i VDH D 102 mk" di prenderti una fregatura fake rivolgiti ad Audioteka che loro li hanno originali. Oppure rivolgiti a dei Kimber PBJ per non dissanguarti ...quelli aprono il suono e non chiudono in alto.
Membro_0001 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE Ok. Grazie. Guarderò anche quelli. Avevo adocchiato i d-102 nel sito di Audioteka: tre paia con connettori diversi. I più cari, ovviamente, con connettori VdH.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 @TWR ma li salderesti te o ti faresti fare il lavoro dai ragazzi di Audioteka?
Membro_0001 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @BEST-GROOVE da loro, ovviamente. Parlavo di cavi già pronti. So a mala pena come si usa una graffettatrice, figuriamoci un saldatore..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2021 Moderatori Inviato 23 Marzo 2021 Adesso, TWR ha scritto: So a mala pena come si usa una graffettatrice, figuriamoci un saldatore..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora