eliopolis53 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Il 27/6/2021 at 22:43, aldina ha scritto: mi sono chiesto se valesse mai la pena di tenere un bado' simile.. @aldina me lo sono chiesto anch'io, quando lo scorso anno ho presso un 55 Sony...se si ha fortuna, per vari anni non ti serve. Poi se capita un guasto (e ormai sei fuori garanzia) e devi portarlo all'assistenza sono dolori...magari vai a prenderlo in soffitta (la mia cantina era ormai già piena di altri imballi...) e... trovi il cartone marcio!. Sarò maniaco, ma dopo alcune esperienze passate, ora gli imballi che penso di tenere a lungo li proteggo con la pellicola (non quella da cucina, quella che usano negli aeroporti per avvolgere le valige). Purtroppo non puoi neanche "appiattirli" perchè altrimenti i preziosi pezzi di polistirolo interni che proteggono il pannello dovresti toglierli, col rischio di perderli/deteriorarli anch'essi...non se ne esce...
jj@66 Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Io ho un LG M237WD acquistato nel 2009, un 23 pollici FHD con cornice bianca che funziona ancora, ora lo uso poco (fa da monitor sul secondo pc che uso come backup del pc principale) e l’ho sostituito con un Hisense da 32 pollici in cucina (dovendo modificare l’altezza del mobilio sospeso perché perdevo canali giorno dopo giorno), però 12 anni di onorato servizio l’ha fatto senza problemi ma all’epoca era una marca che si stava facendo strada in ambito video e forse la qualità era più alta, oggi come oggi investire tanto per un secondo televisore non ha senso a parer mio, meglio spendere 2/3/400€ e quando si guasta lo si rottama...
nick Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 @oscilloscopio dal difetto che descrivi, se sei minimamente fortunato potrebbe essere solo un problema delle barre led della retroilluminazione.. Basta che un solo led di una barra si guasti, il driver stacca tutta la retroilluminazione.. E' un'operazione che puo' risolvere anche un buon riparatore generico, non necessariamente l'assistenza ufficiale, anche a pochi euro: le barre costano veramente poco, però ci vuole un minimo di manualità per aprire il pannello e arrivare alle barre, altrimenti si rischia di danneggiare il frame e allora butti tutto. Il mio consiglio è di rivolgerti ad un buon ed onesto riparatore tv generico, potresti avere la piacevole sorpesa di cavartela con meno di quello che pensi. Se il problema, invece, meno fortunatamente, fosse proprio il driver di pilotaggio, allora sarebbe un po' meno rosea la cosa... Ma se è un oggetto che ancora ti soddisfa, un tentativo lo farei. ciao ciao! Edit1: per caso, curiosità, ricordi se il tv era settato con la retroilluminazione al 100% ? 1
oscilloscopio Inviato 29 Giugno 2021 Autore Inviato 29 Giugno 2021 28 minuti fa, nick ha scritto: Edit1: per caso, curiosità, ricordi se il tv era settato con la retroilluminazione al 100% ? Sinceramente non ricordo, anche perché personalmente la tv la guardo veramente poco...
pino Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Massimo 10 euro a pollice,quando si guasta,si va in discarica.
dago Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Non ho idea di che marca sia, ma se lo dovessi capire lo compro: https://www.itemfix.com/v?t=jtqg2z indistruttibile!
FedeZappa Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 Il 29/6/2021 at 20:28, nick ha scritto: Edit1: per caso, curiosità, ricordi se il tv era settato con la retroilluminazione al 100% ? Penso che sarebbe qualcosa di inguardabile…
nick Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 @FedeZappa In realtà no, non parlo specificamente dell'impostazione di Luminosità ma proprio di quella Retroilluminazione: il pannello è semplicemente più luminoso ma non vengono modificate così tanto le 'caratteristiche' dell'immagine. Se chiedi anche tra i riparatori vedrai che è una casistica assai comune trovare associazione tra led retroilluminazione guasti e la siffatta impostazione. A volte succede anche perchè se si porta a casa il tv e rimane l'impostazione Demo/Negozio è spesso addirittura il valore di default.. Ma la vita delle barre è ovviamente così accorciata. Poi sono a prescindere d'accordo con te che l'immagine perde in naturalezza, e perciò normalmente trovo appunto saggio rimanere su valori molto più bassi, ma non è esattamente inguardabile..
oscilloscopio Inviato 3 Luglio 2021 Autore Inviato 3 Luglio 2021 @nick Come ho scritto non ricordo i valori impostati, ma sicuramente non sono quelli di fabbrica, comunque ho provato ad aprirlo e dare un'occhiata, ma non ho risolto nulla, proverò a sentire un tecnico, se la spesa non eccede i 100/130 euro lo farò riparare, altrimenti cassonetto e penserò a qualcosa di nuovo...
nick Inviato 3 Luglio 2021 Inviato 3 Luglio 2021 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Come ho scritto non ricordo i valori impostati, ma sicuramente non sono quelli di fabbrica Sì sì questo mi era chiaro, il post precedente era per rispondere a @FedeZappa citando una casistica abbastanza comune. (potete guardare per esempio i video di tvservice su youtube) 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: se la spesa non eccede i 100/130 euro lo farò riparare credo che farei lo stesso, facci sapere come va sono curioso a questo punto :)
andpi65 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @oscilloscopio Tito, non sò se ti convenga farlo riparare visto a che breve sarà comunque obsoleto, entro il 2022 ci sarà lo switch off TV e se il decoder che monta , come direi dalla data in cui l'hai acquistato non è compatibile lo getti comunque o devi aggiungerci un decoder esterno e pagarlo. Io lo prenderei nuovo ora . Dai un'occhiata al catalogo della TCL , costan poco e son ottimi , ne ho preso uno, credo da 42/43 pollici con una spesa di 250/270 euro , per il pupetto in tavernetta.. https://www.dday.it/redazione/38254/switch-off-digitale-terrestre-faq-scadenze-aree 1
oscilloscopio Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 @andpi65 grazie Andrea in effetti devo valutare bene la cosa, adesso la cosa mi interessa relativamente perché mia moglie è via ed io la tv la guardo molto raramente, ma è un'altro aspetto da non sottovalutare...
pino Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @andpi65 TCL , Hisense ,han prezzi ottimi,e producono ancora 40". Si sa dove vengono prodotti ?
andpi65 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 5 ore fa, pino ha scritto: Si sa dove vengono prodotti ? Credo che la società sia cinese. Nonostante non sia tra i brand più conosciuti e pubblicizzati è comunque un grosso gruppo attivo da molti anni . Sul Tv che dicevo ci guardiamo esclusivamente Netflix, Prime e Disney + e lo utilizziamo per Tidal abbinato ad un impiantino vintage e per quello che costa ed anche oltre per me è ottimo e pure di semplice utilizzo e configurazione.
claudiofera Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Cinese,oviamente.E produce per altri marchi.Anni fà ,quando il marchio era sconosciuto,presi un paio di 32 pollici.Andavano bene in rapporto al prezzo,ma ovviamente risultavano difficili da vendere.In quel periodo ,sembra che fossero il secondo produttore mondiale per numero di pezzi.In seguito,tornai da unisci l'euro per prenderne altri : ma lo stesso modello ,dopo un mese,era aumentato di 50 euro e così....Comunque e in ogni caso,se l'apparecchio acquistato "deve durare" è meglio pagare l'estensione della garanzia.
pino Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Devo sostituire due televisori,quello del soggiorno che è e deve rimanere da 40",e quello della camera da letto che è da 40",ma potrebbe essere da 43" o 50". Molte offerte dai 43"in su. Per il 40" o Panasonic a 500/600 euro,o TCL e Hisense a circa 300,oppure ridurre a 32" e si trova anche Samsung a 280 euro,e marche minori sotto i 200. Il Panasonic,dovrebbe registrare,ma doveva registrare (ma per il mercato Italiano non registra ) anche il Sony,acquistato nel 2016 ,e non DVT2,è stata una grande delusione. Doveva registrare (ma non registra ) anche l'ultimo arrivato un Samsung da 65",del quale son comunque molto soddisfatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora