raf_04 Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Apro questo thread per non generare equivoci sull'altro (in cui si parlava del disco in studio, Luck & Strange). Qualcuno di voi ha acquistato questo live, in uno dei tanti formati a disposizione? (CD - vinile - bluray - boxset ecc...) . Siamo di fronte all'ennesima trovata per spennare denaro oppure c'è qualcosa di valido? (io, ovviamente, da buon pollo da spennare, comprerò probabilmente la versione bluray...)
Pink Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Ho acquistato il cd, a livello artistico nulla da dire anche se probabilmente hanno lavorato parecchio in post produzione ( soprattutto nella voce) ,il suono è compresso e la registrazione in generale non mi piace, da Gilmour mi sarei aspettato molto di più.
raf_04 Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre 54 minuti fa, Pink ha scritto: ( soprattutto nella voce) immagino, ho assistito dal vivo alla seconda data romana e mi ricordo che la sua voce ha lasciato un po' a desiderare (soprattutto all'inizio del concerto). E mi dicono che il primo giorno è stato pure peggio...
gabel Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Faccio notare che nel 2026 festeggerà gli 80 anni: che cosa vi aspettavate? 🤔
Enrico VIII Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Basta, è al capolinea, purtroppo. Dopo il live di Pompei, che secondo me è bellissimo, possiamo metterci una pietra sopra.
djansia Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre L'ho ascoltato alcune volte in streaming e non mi dispiace affatto sotto il profilo musicale. Come tutti i live pubblicati ha sicuramente subito pesanti correzioni, ma se non sbaglio potevano anche pescare tra numerose date fatte al Circo Massimo. Mi piace anche il riarrangiamento, anche se leggero, di molti brani e l'atmosfera sonora generale. Certo chitarra e voce sono le prime cose che sembrano aver subìto pesanti correzioni. Prendiamola così, non possiamo farne un dramma.
raf_04 Inviato Lunedì alle 15:53 Autore Inviato Lunedì alle 15:53 comprato il doppio bluray, visto durante il weekend. Qualità audio/video eccellente (come al solito): immagini bellissime, montaggio sapiente, esecuzioni magistrali (a mio parere le canzoni dell'ultimo album rendono di più in questo live). Unica eccezione The Great Gig in the Sky, la cui interpretazione non mi è piaciuta in quanto troppo.. moscia. Ovviamente il lavoro di post-produzione c'è e si sente: ho assistito al concerto e la voce di Gilmour era molto più "affaticata", dal vivo. . Ho guardato a casa mia il concerto a volumi molto sostenuti: mai una sbavatura né il minimo segnale di compressione. Per mia esperienza, ormai, succede sempre più spesso che, quando si ha la possibilità di scegliere il formato, molto meglio andare di bluray che di cd (e vorrei vedere, direte voi ). Il fatto è che, ormai, anche artisti che ci avevano abituato a incisioni eccellenti (senza andare troppo lontano, l'ultimo live di Waters) si stanno piegando alla moda dell'iper-compresso, ragion per cui una registrazione in Atmos è moooooolto migliore sotto tutti i punti di vista (anche in 2 canali).
maxbara Inviato Lunedì alle 18:26 Inviato Lunedì alle 18:26 Colgo l’occasione per fare una domanda tecnica, sia mai che qualcuno mi sappia rispondere, usando un lettore bluray con uscite rca o bilanciate collegato al pre, se uso la traccia atmos cosa accade? Non è meglio usare la traccia stereo? grazie
raf_04 Inviato Martedì alle 08:34 Autore Inviato Martedì alle 08:34 14 ore fa, maxbara ha scritto: se uso la traccia atmos cosa accade? dovrebbe fare un downmix a 2 canali. Magari uno di questi giorni provo, collegando il mio Oppo all'ampli stereo con i cavi RCA. 1
raf_04 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa ho provato ieri sera a collegare il mio Oppo 203 all'amplificatore stereo McIntosh tramite cavi RCA: confermo che la traccia Dolby Atmos viene riprodotta correttamente, con un downmix a 2 canali. Ovviamente nulla a che vedere con la riproduzione a 7.1 che ho a casa (comunque non in configurazione Atmos) però per sentire si sente.
maxbara Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa ti ringrazio per la prova, anche il mio lo fa, ma credo che sia meglio la traccia stereo che il downmix da atmos, è questo che intendevo, tu cosa dici?
raf_04 Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa 1 ora fa, maxbara ha scritto: tu cosa dici? scusami non avevo capito che il tuo dubbio fosse questo. Effettivamente la domanda è lecita... Ieri non ho fatto confronti mirati, ho solo provato per vedere se funzionava l'Atmos in stereo: uno di questi giorni farò un ascolto più approfondito per capire se ci sono differenze. 1
floyder Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Arrivato il BR … semplicemente strepitoso, non fa che confermare quello che ho sempre pensato .. anche un impianto basic come il mio, può dare grandi soddisfazioni se gli fai mangiare roba buona, con questo formato è davvero una goduria ascoltare musica. Ho letto delle critiche sulla voce di David, a parer mio avercene di ottantenni sul palco così in forma.
one4seven Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa https://magicvinyldigital.net/2025/10/29/david-gilmour-the-luck-and-strange-concerts-review-bluray-stereo-dts-hd-master-audio-5-1-24-bits-96-khz-dolby-atmos-truehd-tidal-max-and-dolby-atmos/ . Qui una analisi tecnica approfondita delle varie edizioni. È evidente, ma è orami noto, nella stragrande maggioranza dei titoli, come vi siano scelte opposte nella produzione tra mix Stereo e mix Atmos/multicanale. La discriminante non è il supporto ma il mix. Le differenze tra mix rimangono inalterate sia con i files online che con il Blu-ray.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora