Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 2 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay utilizzare molte valvole in parallelo crea spesso problemi. A mio parere con i tubi ci vuole la semplicità. Trovo assurdo ricercare elevate potenze tipiche dello stato solido usando i tubi. Appunto . Però spesso le alte potenze servono . È il gatto che si morde la coda.
mariovalvola Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre No. Intendo ampli a tubi con molti dispositivi in parallelo per ottenere elevate potenze d'uscita con relativamente elevati fattori di smorzamento per pilotare diffusori da stato solido. Gli esempi li conosci sicuramente. 2 minuti fa, jimbo ha scritto: Veramente è sempre stato il contrario,gli ampli a stato solido che cercavano di emulare i valvolari
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Appunto . Però spesso le alte potenze servono . È il gatto che si morde la coda. Se i diffusori richiedono molta potenza, non sono adatti alle valvole.
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 9 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se i diffusori richiedono molta potenza, non sono adatti alle valvole. Dalla mia esperienza se pochi ma veramente pochi anche oltre 100 db di sensibilità sono troppo pochi. Si comincia a ragionare dai 20 Watt in su con casse facili da oltre 100 db reali. Rimane in ogni caso il problema dei bassi. Insomma perché complicarsi la vita quando esistono amplificatori a stato solido (o ibridi) che suonano altrettanto bene se non meglio?
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 minuto fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay non si capisce cosa hai scritto... Ho corretto.
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Dalla mia esperienza se pochi ma veramente pochi anche oltre 100 db di sensibilità sono troppo pochi. Con 10W ci piloti tranquillamente un driver a compressione da 110/120dB di efficienza. Stessa cosa per un tweeter. Per pilotare woofer moderni, anche se efficienti, i tubi non sono l'ideale.
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Con 10W ci piloti tranquillamente un driver a compressione da 110/120dB di efficienza. Stessa cosa per un tweeter. Per pilotare woofer moderni, anche se efficienti, i tubi non sono l'ideale. 120?!?!
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 5 minuti fa, Dufay ha scritto: 120?!?! Si. Gli Ale Acoustics hanno efficienza di 120dB
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 minuto fa, OLIMPIA2 ha scritto: Si. Gli Ale Acoustics hanno efficienza di 120dB Vorrei vedere i grafici... Ah no non esistono.
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Vorrei vedere i grafici... Ah no non esistono. Qualcuno in Italia li possiede. Io ho potuto misurarne un paio.
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 22 minutes ago, Dufay said: 120?!?! 45002 that has size 195x270mm, weight about 45kg, use ring permendur....115db
Antonino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Ci sono tanti amplificatori a valvole in push pull con le kt120 e kt 150 in produzione attuale con buona potenza. Che li fanno a fare allora se non servono a nessuno …? Un buon push pull pilota tante cose 1
walge Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Antonino direi che si può fare molto con valvole nuove. Ed un pò di coraggio ( e qualche soldino) Walter
jimbo Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 42 minuti fa, mariovalvola ha scritto: No. Intendo ampli a tubi con molti dispositivi in parallelo per ottenere elevate potenze d'uscita con relativamente elevati fattori di smorzamento per pilotare diffusori da stato solido. Gli esempi li conosci sicuramente. Ah ok,avevo inteso come suono,ma comunque VTL ARC CJ etc etc ancora esistono,non so per quanto vista l'esigua produzione di valvole
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: 45002 that has size 195x270mm, weight about 45kg, use ring permendur....115db Io vorrei vedere delle misure però non delle dichiarazioni
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 10 minutes ago, Dufay said: Io vorrei vedere delle misure però non delle dichiarazioni ok ma il magnete c'e' ed avanza
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Io vorrei vedere delle misure però non delle dichiarazioni Vatti a vedere le misure dei driver BMS. Dichiarano dai 112 ai 118dB di efficienza. Io alcuni BMS li ho usati per dei diffusori, vanno piuttosto bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora