Dufay Inviato Sabato alle 10:23 Inviato Sabato alle 10:23 Mi è venuta in mente la Opera Callas credo seconda serie. Per me la più equilibrata della produzione Opera
Sonnyblues Inviato Sabato alle 12:23 Inviato Sabato alle 12:23 2 ore fa, wiking ha scritto: Sono boohshelf di buona cubatura, assai ben costruiti e rifiniti, forse un filo inferiori alle Acedemy più piccole (per restare in casa Chario) davvero ottime le Academy ho avuto le II non ho mai capito cosa cambiasse dalla 1 alla 2 anche se ho sempre sentito che la 2 fosse migliore
Giannimorandi Inviato Sabato alle 12:35 Inviato Sabato alle 12:35 @Sonnyblues nella accademy prima serie aveva un woofer di 16cm, nella seconda serie invece due da 13,parlo accademy 2 sempre, mentre la accademy 1 ha sempre avuto un 13cm
Dufay Inviato Sabato alle 12:37 Inviato Sabato alle 12:37 12 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: davvero ottime le Academy ho avuto le II non ho mai capito cosa cambiasse dalla 1 alla 2 anche se ho sempre sentito che la 2 fosse migliore Le 2 più grandi con woofer da 17 cm le 1 più piccole con woofer da 15. Le 2 per me avevano una gamma media piuttosto inferiore alle 1.
Sonnyblues Inviato Sabato alle 15:48 Inviato Sabato alle 15:48 3 ore fa, Giannimorandi ha scritto: ella seconda serie invece due da 13 tu parli delle Academy 2 Millenium, io avevo le Academy 2 normali queste: https://audiocostruzioni.com/prodotto/chario-academy-2/
Dufay Inviato Sabato alle 15:56 Inviato Sabato alle 15:56 8 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: tu parli delle Academy 2 Millenium, io avevo le Academy 2 normali queste: https://audiocostruzioni.com/prodotto/chario-academy-2/ Millennium Che hanno sia woofer che tweeter diversi. Il tweeter è uno dei primi Scan Revelator i woofer sono proprietari fatti fare da non so chi i precedenti erano Focal
noam Inviato Sabato alle 16:00 Inviato Sabato alle 16:00 @Giovanni68 mi sembra strano che nessuno ti abbia consigliato le Ensamble PA1 con radiatore passivo posteriore dalle insospettabili doti canori . Magari l'estetica é più rigorosa rispetto alle magneficient Electa , però un ascolto lo merita di sicuro .
Ifer2 Inviato Sabato alle 16:42 Inviato Sabato alle 16:42 42 minuti fa, noam ha scritto: Ensamble PA1 Molto raffinate e trasparenti, ma imho nonostante il passivo un po' leggernei e in basso rispetto le altre citate
Dufay Inviato Sabato alle 18:08 Inviato Sabato alle 18:08 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Molto raffinate e trasparenti, ma imho nonostante il passivo un po' leggernei e in basso rispetto le altre citate Io me le ricordo senza bassi ed effettivamente ricordo bene... https://www.stereophile.com/content/pawelensemble-pa-1-reference-loudspeakers-measurements Come siamo potute essere prese s riferimento per anni rimane uno dei tanti misteri audiofili 2
Giannimorandi Inviato Sabato alle 18:29 Inviato Sabato alle 18:29 @Dufay sono da tenere vicino agli angoli per linearizzare la risposta forse 1
Giovanni68 Inviato Domenica alle 17:09 Autore Inviato Domenica alle 17:09 Ricordo le Chario Academy all'epoca, belle a vedersi, non ho idea di come suonassero, delle EA2 mi intrigano molto il passivo, che è una cosa che ascolto con le mie L220 seppur in misura diversa, e il bel mobile dove le L220 sono piuttosto macabre, so che hanno bisogno di spazio intorno per suonare, l'obiettivo sono loro ma devo dire che anche le Opera sono carine, sempre a vedere come suonerebbero con una cinquantina di W di quelli buoni. Buona domenica
Tronio Inviato Domenica alle 18:03 Inviato Domenica alle 18:03 47 minuti fa, Giovanni68 ha scritto: anche le Opera sono carine, sempre a vedere come suonerebbero con una cinquantina di W di quelli buoni Dipende da cosa intendi per "buoni" perché 50W non sono pochi in assoluto e i Callas da stand non sono molto esigenti: i miei Grand Callas, decisamente più ostici, li piloto proprio con i 50W in classe A dell'Audio Analogue ABsolute e sono più di quanto serva per farli andare a dovere...
Dufay Inviato Domenica alle 18:06 Inviato Domenica alle 18:06 23 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Dufay sono da tenere vicino agli angoli per linearizzare la risposta forse Agli angoli di qualche casa altrui.... 2
nexus6 Inviato Domenica alle 18:50 Inviato Domenica alle 18:50 Il 01/11/2025 at 17:00, noam ha scritto: Ensamble PA1 con radiatore passivo posteriore dalle insospettabili doti canori eccezionali
Giovanni68 Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa @Antoniotrevi Quello di una coppia di EA2 ;-) appena venduto il pre phono
gimmetto Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Il 01/11/2025 at 19:08, Dufay ha scritto: Io me le ricordo senza bassi ed effettivamente ricordo bene... https://www.stereophile.com/content/pawelensemble-pa-1-reference-loudspeakers-measurements Come siamo potute essere prese s riferimento per anni rimane uno dei tanti misteri audiofili Oh che tu faì, Dufay, ti affidi alle misure??!
Dufay Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 23 minuti fa, gimmetto ha scritto: Oh che tu faì, Dufay, ti affidi alle misure??! Secondo te faccio le casse a caso come voi ascoltate? Le misure basilari devono essere a posto ma è il minimo perché un sistema di altoparlanti suoni bene. In questo caso una mancanza evidente di gamma bassa e medio bassa porta a scompensi che a qualcuno piacciono anche ma che ci sono . Le casse erano apprezzate per via della "trasparenza" che offrivano... Ricordiamoci che era l'epoca dove ancora i pannelli elettrostatici e isodinamici erano considerati il mon plus ultra e casse come queste tentavano di scimmiottarli riducendo a bella posta la gamma bassa e medio bassa. In unione al fato che il midwoofer che ho usato aveva ed ha una eccellente gamma media e che il tw era valido e ancora da 300 hz in su la cassa era lineare creava una sonorità peculiare che come ho detto ad alcuni piaceva ma che non corretta rimaneva . Gimmè il mondo non comincia e finisce col poco che sai tu eh 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora