Otsuaf Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Buongiorno a tutti. mio cugino sta mettendo su il suo primo impianto e mi ha chiesto una mano. L’unica cosa che ha preso più per una questione di estetica che di reale conoscenza sono le B&W 805 D4. Quello che vorrebbe è affiancargli un integrato possibilmente con un pre phono integrato che renda giustizia ai diffusori. Di mio mi sono sentito di consigliargli uno tra i seguenti (vuoi perché l’ho avuto o vuoi perché ho avuto modo di sentirlo) - Symphonic Line RG14 - Moon 340i - Electrocompanient ECI 5 - Norma IPA 140 - Classè CAP 2100 - Audio Analogue Puccini Anniversary - Audionet SAM G2 Budget fino a 3500/4 da cercare nell’usato. Lo so che gran parte di questi non hanno il phono integrato ma non conosco molti integrati di buon livello con il phono integrato. Consigli? Cosa prendereste voi per far suonare a dovere le B&W? Grazie.
fischio Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Dipende dal tipo di suono che cerca, dovrebbe provare a sentire un MC Intosh Ma 6300 oppure un Marantz di alto livello es. PM12 o PM30 oppure un Rotel Michi x3. Suoni molto diversi, ma senza una indicazione si va per tentativi.
proclo Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre A me sembra che per le 805 valga la pena spendere qualcosa di più. Ad es. potrebbe andare bene sul nuovo l’Accuphase e3000, oppure volendo spendere di meno nell’usato lo e280, e270… Se piace il tipo di suono anche un McIntosh ma 8950, oppure usato lo 8900.
shoegazer_82 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre bene Audio Analogue, il Maestro ha anche un pre phono integrato di buona qualità, idem Accuphase con cui non sbagli mai altrimenti io piloto le 803 con un Anthem STR integrato, pre phono insomma, ma comunque si può ovviare alla resa non esaltante col suo DSP/DAC interno per cui si possono caricare vari filtri e curve RIAA (Columbia/AES/Capitol/etc.)
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre Intanto grazie mille per le indicazioni. Avendo un impianto pre e finali separati, la mia conoscenza sugli integrati si ferma un pò su quelli elencati per cui tutti gli ulteriori consigli sono ben accetti. 3 ore fa, fischio ha scritto: Dipende dal tipo di suono che cerca, dovrebbe provare a sentire un MC Intosh Ma 6300 oppure un Marantz di alto livello es. PM12 o PM30 oppure un Rotel Michi x3. Suoni molto diversi, ma senza una indicazione si va per tentativi. Giustissima affermazione! Predilige musica pop, rock (no heavy) e un pò di jazz. Del Marantz ne ho sentito parlare bene mentre il McIntosh non me la sento di consigliarlo perchè è molto personale come gusto. Grazie cmq per avermi segnalato il modello. 2 ore fa, proclo ha scritto: A me sembra che per le 805 valga la pena spendere qualcosa di più. Ad es. potrebbe andare bene sul nuovo l’Accuphase e3000, oppure volendo spendere di meno nell’usato lo e280, e270… Se piace il tipo di suono anche un McIntosh ma 8950, oppure usato lo 8900. Pensi che quelli indicati in lista siano sotto stimati come qualità? Chiedo per una mia curiosità e crescita personale. Accuphase è sicuramente un marchio che avevo pensato ma non conoscendo i vari modelli non saprei cosa consigliare. Già la tua indicazione è importante! 1 ora fa, shoegazer_82 ha scritto: bene Audio Analogue, il Maestro ha anche un pre phono integrato di buona qualità, idem Accuphase con cui non sbagli mai altrimenti io piloto le 803 con un Anthem STR integrato, pre phono insomma, ma comunque si può ovviare alla resa non esaltante col suo DSP/DAC interno per cui si possono caricare vari filtri e curve RIAA (Columbia/AES/Capitol/etc.) Ah bene! 803 con Anthem la trovi una buona accoppiata?
shoegazer_82 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre sì, per qualche motivo le B&W vanno d'accordo con le amplificazioni canadesi (vedi Classé che è lo standard praticamente) 1
Ggr Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Nella sala prove accuphase, non sono mai mancate un paio di B&w. 1
Ale Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre [sarcastic mode:ON] Io le B&W le ho sentite suonare molto bene con.... aspetta... com'è che si chiamava.... ah, no, vero, non le ho mai sentite suonare bene... [sarcastic mode:OFF] 1
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre 21 minuti fa, shoegazer_82 ha scritto: sì, per qualche motivo le B&W vanno d'accordo con le amplificazioni canadesi (vedi Classé che è lo standard praticamente) Quindi anche un Classè CAP 2100 non sarebbe male! 8 minuti fa, Ggr ha scritto: Nella sala prove accuphase, non sono mai mancate un paio di B&w. Verissimo! Ma quindi anche un "vecchio" E 460? Stavo vedendo anche un E280o E360.....
proclo Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Otsuaf L'accoppiata Accuphase-B&W è un classico. Io ho avuto un e350 con le cm10 e un pre+finale (2410+4200) con le 702s2 e ho trovato l'accoppiamento molto buono. Non ho ascoltato le 805 (solo le 705) ma non ho dubbi che valga anche in questo caso. Ovviamente più si sale (ad es, e380 ,e 480, e4000, ....) migliore sarà il risultato ma bisogna considerare quanto si vuole spendere. Non conosco gli amplificatori indicati se non per sentito dire e quindi non mi esprimo. Io ho semplicemente riportato la mia esperienza diretta. Poi bisognerebbe conoscere il tipo di suono gradito a tuo cugino. Posso anche segnalarti, sempre per esperienza diretta, l'accoppiamento con il Luxman 507z. Un suono molto più chiaro e dettagliato, ma comunque mai stancante. 1
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre @proclo Gentilissimo! Vedo che in casa Accuphase c'è una serie che finisce con il 60 ed una con l'80. Studierò di più per capire quali sono le differenze. Grazie anche per avermi segnalato il Luxman!
fischio Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 ore fa, Otsuaf ha scritto: Giustissima affermazione! Predilige musica pop, rock (no heavy) e un pò di jazz. Del Marantz ne ho sentito parlare bene mentre il McIntosh non me la sento di consigliarlo perchè è molto personale come gusto. Io i McIntosh non li sopporto, ma i gusti sono vari e senza conoscere i suoi non mi sento di consigliare qualcosa, già le 805 in una stanza grande le vedrei male.
Ggr Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 ore fa, Otsuaf ha scritto: Quindi anche un Classè CAP 2100 non sarebbe male! Verissimo! Ma quindi anche un "vecchio" E 460? Stavo vedendo anche un E280o E360..... In ordine cercherei: 460/470/480. Il 270 l'ho avuto per 5 anni, non ha mai fatto una piega, ma i miei diffusori sono Proac, notoriamente non troppo difficili. Non so come possa andare con quelle B&w.
Nacchero Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Un coso così? Parasound Halo Hint 6 https://www.subito.it/audio-video/parasound-halo-hint-6-milano-620701316.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Otsuaf Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre 1 ora fa, fischio ha scritto: Io i McIntosh non li sopporto, ma i gusti sono vari e senza conoscere i suoi non mi sento di consigliare qualcosa, già le 805 in una stanza grande le vedrei male. Neanche io! :-) Per fortuna la stanza nono è grandissima! Diciamo che a suo vantaggio ha fatto un ottimo acquisto ad un prezzo veramente interessante! 1 ora fa, Ggr ha scritto: In ordine cercherei: 460/470/480. Il 270 l'ho avuto per 5 anni, non ha mai fatto una piega, ma i miei diffusori sono Proac, notoriamente non troppo difficili. Grazie! Quindi per tua esperienza non consiglieresti il 360? 21 minuti fa, Nacchero ha scritto: Un coso così? Parasound Halo Hint 6 https://www.subito.it/audio-video/parasound-halo-hint-6-milano-620701316.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Nacchero grazie! Assolutamente non lo conosco! Sembra interessante! ;-)
Ggr Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 12 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Grazie! Quindi per tua esperienza non consiglieresti il 360? Dipende molto da quanto è grande il tuo ambiente, e a che volune ascolti. Io ho avuto dellw b&w cdm7nt, e le pilotavo tranquillamente con un accuphase e 203 da 70 w di 30 anni senza problemi. Non sono uno che ascolta a volumi alti. Quindi non escluderei a priori nessun candidato. Va considerato il contesto. Però potendo, andrei verso i modelli più recenti, partendo dalla 460 in su. A partire dalla serie x70, hanno cambiato un po filosofia tecnica, e sono andati verso prestazioni più alte su alcuni parametri, come il fattore di smorzamento. Esempio, il 270 ne ha piu del dopio di 360, quindi anche se meno potente, sono quasi sicuro che pilota meglio diffusori più difficili. 1
Otsuaf Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre 15 ore fa, Nacchero ha scritto: Un coso così? Parasound Halo Hint 6 https://www.subito.it/audio-video/parasound-halo-hint-6-milano-620701316.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Certo che è strano o esistono più modelli con lo stesso nome? https://it.homecinesolutions.fr/p/18285-parasound-halo-hint-6-argento?utm_campaign=Italie&utm_content=in_stock&utm_source=Google+Ads+Italie&utm_medium=cpc&utm_term=Parasound+Halo+HINT+6+argent&gad_source=1&gad_campaignid=21440841560&gbraid=0AAAAAD38hQ0tUHASgqsQs-sv0sh6YzjNk&gclid=CjwKCAjwpOfHBhAxEiwAm1SwEpA8-TsEo92KQsz4uHpz63aHg5nbdueXTT_gGY_b_KzElAj3YuvZfxoCKB8QAvD_BwE https://www.afmerate.com/v3/8511-parasound_halo_hint_6/ Direttamente dal sito del produttore https://parasound.com/products/hint6 A parte i prezzi che non si capisce quale sia quello reale il prodotto offre praticamente tutto anche con ottime recensioni in giro!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora