Nacchero Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: Certo che è strano o esistono più modelli con lo stesso nome? https://it.homecinesolutions.fr/p/18285-parasound-halo-hint-6-argento?utm_campaign=Italie&utm_content=in_stock&utm_source=Google+Ads+Italie&utm_medium=cpc&utm_term=Parasound+Halo+HINT+6+argent&gad_source=1&gad_campaignid=21440841560&gbraid=0AAAAAD38hQ0tUHASgqsQs-sv0sh6YzjNk&gclid=CjwKCAjwpOfHBhAxEiwAm1SwEpA8-TsEo92KQsz4uHpz63aHg5nbdueXTT_gGY_b_KzElAj3YuvZfxoCKB8QAvD_BwE https://www.afmerate.com/v3/8511-parasound_halo_hint_6/ Direttamente dal sito del produttore https://parasound.com/products/hint6 A parte i prezzi che non si capisce quale sia quello reale il prodotto offre praticamente tutto anche con ottime recensioni in giro! Uno è usato, due nuovi e uno da acquistare in America con tutti i dazi del caso.,..... Per la resa chiediamo a @jakob1965 che ne ha uno a casa sua. 😬 1
Otsuaf Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre @Nacchero Ma quello in FR è usato??? Ahahahah Andiamo bene, mica me ne sono accorto!
Nacchero Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 30 minuti fa, Otsuaf ha scritto: @Nacchero Ma quello in FR è usato??? Ahahahah Andiamo bene, mica me ne sono accorto! FR? 🤔
Nacchero Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 31 minuti fa, Otsuaf ha scritto: @Nacchero homecinesolutions.fr FR- Francia Non avevo visto...... E si questo non so risponderti. C'è scritto pure "fino ad esaurimento scorte". Fossero nuovi a quel prezzo sarebbero un affare (almeno sulla carta).
Otsuaf Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre 31 minuti fa, Nacchero ha scritto: Non avevo visto...... E si questo non so risponderti. C'è scritto pure "fino ad esaurimento scorte". Fossero nuovi a quel prezzo sarebbero un affare (almeno sulla carta). per questo che non capisco il prezzo… su subito costa di più che nuovo dalla Francia! il prodotto nuovo dal produttore ha un prezzo in linea che il rivenditore francese (non considerando dazi e spedizione), gli altri prezzi del nuovo sono invece su livelli decisamente diversi!
TopHi-End Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @Otsuaf anche io andrei di Accuphase, in primis, anche serie con qualche anno sulle spalle(450 o 460 ad esempio), ma anche Electrocompaniet ECI1/ECI5 o Marantz Model 10. Comunque tendenzialmente morbide, anche se le nuove D4 sono più equilibrate rispetto alle serie precedenti. 1
Otsuaf Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre 11 ore fa, TopHi-End ha scritto: @Otsuaf anche io andrei di Accuphase, in primis, anche serie con qualche anno sulle spalle(450 o 460 ad esempio), ma anche Electrocompaniet ECI1/ECI5 o Marantz Model 10. Comunque tendenzialmente morbide, anche se le nuove D4 sono più equilibrate rispetto alle serie precedenti. Meglio un modello con qualche anno sulle spalle o anche un più recente E 280 che ha magari meno "potenza"? Electrocompaniet ECI5 così come un Symphonic Line RG14 MK5 sono integrati che mi piacciono molto e che mi sentirei di consigliare ma non saprei in abbinamento alle B&W. Mi piacerebbe sentire il parere di @jakob1965 sul Parasound Halo HINT 6 e che diffusori ci pilota. Dai vostri preziosi consigli comunque ho capito che per la maggior parte di voi Accuphase sarebbe una garanzia con B&W
TopHi-End Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 14 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Meglio un modello con qualche anno sulle spalle o anche un più recente E 280 che ha magari meno "potenza"? Electrocompaniet ECI5 così come un Symphonic Line RG14 MK5 sono integrati che mi piacciono molto e che mi sentirei di consigliare ma non saprei in abbinamento alle B&W. Ovviamente tutto dovrebbe essere provato, perché le scelte sulla carta non tengono conto della effettiva resa e, soprattutto, dei gusti dell'acquirente. In teoria andrei su macchine più "anzianotte" e con buona capacità di pilotaggio. Ma tutto è possibile. Non so i nuovi Accuphase, ma la serie 450/460 è molto sensibile ai diffusori collegati. Ho sentito il 450 di un mio conoscente suonare pessimamente con un diffusore, bene con un altro e meravigliosamente con un'altra coppia. Ripeto, tutto e relativo e soggetto a diversi fattori soggettivi e non. 1
Ggr Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Come già detto, le serie dalla x70 in su di accuphase, sono decisamente meno sensibili ai diffusori collegati.
jakob1965 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @Otsuaf Ho ascoltato bene le 803 D4 e della serie D3 quasi tutte tranne le più grosse. Bei diffusori sicuramente costruiti benissimo - una certezza: le 805 D3 mi piacevano molto - direi un due vie affascinante. In merito all'Halo Parasound ve ne sono 2: Hint5 (il mio) ed il nuovo Hint 6 - il più recente ha un potenziometro migliore e se ricordo giusto il chip dac è diverso. La sezione amplificatrice è credo identica o se vi sono delle differenze sono minime. Hint 5 costava ben meno dell'attuale - ed è del 2015 se ricordo giusto. Usato credo intorno ai 2 k . Costa meno sicuramente degli Accu (mi piacciono ne) . Potente corposo con un buon controllo dei bassi - misurato in alto. Il mio lo ho provato con le cugine B & W PM1 e suonava benissimo tanto che il proprietario di allora prese poi il pre ed il bestione Parasound A21. Lo ho provato con buoni risultati con le gato FM15, FM 30 le mie canton ref 7K (e poi 5 K) e le wilson Sabrina. Ha fatto cantare anche le Pro Ac D48. Ha un df alto sulle basse e non è graffiante sulle alte. Ed è un silenzioso mulo. Brutto e anonimo come estetica ma parecchia sostanza. Curl non è uno stupido ... 1
dec Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Non amo molto B&W, ma le sentite andare stranamente () bene con gli integrati Devialet, credo per via del circuito di correzione interna. 1
jakob1965 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 9 minuti fa, dec ha scritto: ma le sentite andare stranamente () bene con gli integrati Devialet Si il Dimitri le faceva suonare bene con i devialet - ascoltate spesso da lui ed era un bel sentire devo essere sincero - feci pace con la classe D
jakob1965 Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Probabilmente un ottimo candidato potrebbe essere Accu 480 - integrato potente ma anche capace di grandi raffinatezze - solo che usato penso sia sui 6 k almeno ad occhio. E ora mi è venuto in mente con cosa ascoltai le 805 D3 - il gato audio:
fischio Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 18 ore fa, TopHi-End ha scritto: @Otsuaf o Marantz Model 10 Per il Model 10 Usato a 3.500 € la vedo dura…
Otsuaf Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: @Otsuaf Ho ascoltato bene le 803 D4 e della serie D3 quasi tutte tranne le più grosse. Bei diffusori sicuramente costruiti benissimo - una certezza: le 805 D3 mi piacevano molto - direi un due vie affascinante. In merito all'Halo Parasound ve ne sono 2: Hint5 (il mio) ed il nuovo Hint 6 - il più recente ha un potenziometro migliore e se ricordo giusto il chip dac è diverso. La sezione amplificatrice è credo identica o se vi sono delle differenze sono minime. Hint 5 costava ben meno dell'attuale - ed è del 2015 se ricordo giusto. Usato credo intorno ai 2 k . Costa meno sicuramente degli Accu (mi piacciono ne) . Potente corposo con un buon controllo dei bassi - misurato in alto. Grazie mille! Mi ha incuriosito molto questo Parasound. Oggi ho scritto anche al sito FR che mi ha confermato il prezzo e la disponibilità in pronta consegna dell'Hint 6 che a questo punto a quel prezzo....... Poi leggendo qua e la e navigando un pò è venuto fuori anche il Roksan Blak che a discapito di qualche non proprio riuscita scelta a livello di potenza e qualità potrebbe essere una buona scelta. Sicuramente visto che hai citato la classe D gli farò provare a mio cugino i miei finali classe D NuPrime ST 10M così che anche io sentirò come suonano le B&W con un pre Ref 3 ed i NuPrime. @fischio No, non credo proprio. Per quello siamo proprio fuori budget effettivamente!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora