dec Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Come da titolo, trovate in un cassetto ma non ricordo la provenienza. Sono marchiate Precision e la struttura interna mi ricorda le 6922, ma posso tranquillamente sbagliare. Voi che ne pensate?
indifd Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Tornando serio: a) sono di produzione Tungsram al 100% b) hanno i steel pin: potrebbero essere ECC88 o PCC88 dalla forma della struttura interna, ma essendo di produzione Tungsram potrebbero essere anche delle E88CC(prodotte in maggioranza con steel pin) anche se i loro steel pin erano cromati all'uscita dalla fabbrica ovvero potrebbero essere anche delle E88CC con i steel pin deteriorati e ossidati dal tempo, ma se dovessi scommettere punterei su delle PCC88 usate anche per esempio se ricordo bene su dei AI 500 in uscita dalla fabbrica
dec Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @indifd correggimi se sbaglio ma, nel caso fossero delle PCC88, pur non essendo esattamente equivalenti alle ECC88, dovrebbero essere tra loro compatibili, giusto?
indifd Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 19 minuti fa, indifd ha scritto: Buttale Modalità corretta tecnicamente ON: Testale prima come PCC88 e poi come E88CC/ECC88 poi vedi cosa esce, se sono mediamente usate o molto usate testate come PCC88 vanno alla differenziata comunque
indifd Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Adesso, dec ha scritto: PCC88, pur non essendo esattamente equivalenti alle ECC88, dovrebbero essere tra loro compatibili, giusto? Si Se sono PCC88 usate su circuiti nati per E88CC/PCC88 hai il filamento sotto alimentato, ma non di molto, io ne ho di PCC88 per circuiti da E88CC Se sono ECC88/E88CC utilizzate in circuiti nati per le PCC88 (ben pochi tra i commerciali mi ricordo solo EAR di De Paravicini) hai le valvole leggermente sovra alimentate nel filamento, ma non le "svampi" Poi ci sono diverse scuole di pensiero in base alle esperienze su questi utilizzi incrociati, ECC88/E88CC alimentazione prevista a 6.3 V, PCC88 alimentazione prevista a 7V (10% di differenza) 1
indifd Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Quelle valvole storiche erano garantite con tolleranze entro 10% sulle alimentazioni se non ricordo male, quindi lavorerebbero in zona prevista dal costruttore, significa che mediamente tollerano oltre il 10%, altro discorso è la resa audio con voltaggi differenti in alimentazione, ma per quello solo le prove dirette finali su una specifica elettronica e con una specifica valvola = versione/stabilimento/produttore è dirimente
dec Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @indifd grazie ancora, sei stato gentilissimo. provo a testarle e vedo un po’ come sono messe.
walge Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @dec dovrebbero essere PCC88 montate su un Audioinnovation, forse Se sono in ottimo stato puoi udsarle tranquillamente al posto delle 6922 Walter 2
indifd Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 2 ore fa, walge ha scritto: PCC88 montate su un Audioinnovation, Concordo le ho viste anche io su un AI500
dec Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @walge @indifd E´possibile che vengano da qualche Audio Innovations, me n'è passato piu' di uno tra le mani nel corso degli anni.
dec Inviato 25 Ottobre Autore Inviato 25 Ottobre Portate da un amico con prova valvole e competenza per testarle, confermato anche da lui che sono PCC88, l’efficienza pare sia mediamente intorno all’80% (e qui non ci avrei scommesso una lira, visto lo stato estetico), quindi non mi resta che provarle con calma. Grazie ancora a tutti per il prezioso supporto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora