Vai al contenuto
Melius Club

come ascoltate a basso volume?


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, feli ha scritto:

AMB....quanti ricordi ha scatenato quel piccolo logo! Ero poco più di un ragazzino ed ora sono (quasi) alla pensione...

@feli Tu sei un appassionato del marchio o eri coinvolto a livello professionale?

Perchè è un premplificatore veramente ben costruito e ci sono pochissime informazioni in rete. Mi piacerebbe avere altre notizie sulla gamma di prodotti AMB.

Agevolo un paio di foto del suo interno per gli altri appassionati qui di Melius e chiudo l'OT.

 

20240314_130954.jpg

20240314_131008.jpg

20240314_131012.jpg

20240314_131326.jpg

20240314_130921.jpg

Inviato
6 minuti fa, Westender ha scritto:

Tu sei un appassionato del marchio o eri coinvolto a livello professionale

----OT

Parliamo degli anni che partono all'incirca dal 1984 e non arrivano alla fine degli anni 90.

Frequentavo assiduamente l'ing. Zampicinini e Gianni Rivetti, i fondatori dell'incredibile per quei tempi e quasi omonimo, punto vendita "single speakers demonstration" (:classic_biggrin:) e dei prodotti a marchio AMB.

A catalogo AMB oltre a qualche elettronica (si dice che Zampicinini avesse partecipato al layout del bellissimo finale Sonus Faber Amator Power), c'erano anche un diffusore da stand (provato dal laboratorio di Audio Review) ed una torre da pavimento, entrambi costruiti con materiali e componenti veramente di sostanza e che suonavano molto meglio delle omologhe Sonus Faber, tanto che per ripicca le tolse l'esclusiva della vendita per Torino del marchio.

Fu l'inizio di un lento declino terminato poi con la chiusura della ditta e del negozio.

--Fine OT

  • Thanks 1
Inviato
16 hours ago, bic196060 said:

Ho avuto diverse dynaudio, e tutto posso dire di positivo, ma NON che eccellano negli ascolti a basso volume. IMO.

la maggioparte e' cosi ,poi ci sono dei loro woofer che lo permettono....

Inviato

@bic196060 è proprio una caratteristica di questo modello. Inoltre è meno esigente rispetto ai precedenti per quanto riguarda l’amplificatore che non deve essere per forza muscoloso. 

Inviato

Ascolto spesso la sera tardi  a bassissimo volume considerando gli 85/90 mq del salone  avverto un piacere di ascolto dove sono molto presenti tutte  le frequenze basse e alte sarà la microdinamica che ho con i Naim ma è una goduria pura  su tutti i generi musicali 

Discopersempre2
Inviato
2 ore fa, gustavo ha scritto:

bassissimo volume considerando gli 85/90 mq del salone  avverto un piacere di ascolto dove sono molto presenti tutte  le frequenze basse e alte sarà la microdinamica che ho con i Naim ma è una goduria pura  su tutti i generi musicali 

Complimenti, viste le misure di questo popò di salone, non è scontato che si senta "bene" a basso volume.

Inviato

Uno dei motivi per cui decisi di passare alle Fortè IV fu proprio per la loro ottima propensione nel suonare molto bene anche a basso volume, uno dei suoi punti di forza è nel passivo posteriore, infatti di notte le avvicino a pochi cm dal muro ed a basso volume riescono a tirare fuori una gamma bassa riempitiva e molto soddisfacente che la maggior parte dei diffusori nemmeno si sognano.

L'abbinamento con un bel valvolare in classe A da 50W completa l'opera...con ciò non voglio dire che sono le migliori in assoluto ovviamente ma io ne sono soddisfattissimo.

Inviato
Il 29/10/2025 at 17:27, hfasci ha scritto:

La mia combinazione quasi vintage pre-finale Exposure più Acoustic Energy AE1 fornisce prestazioni identiche a bassissimo, basso, medio e alto volume, non c'è nessun bisogno di loudness, equalizzatori o altri marchingegni per "aggiustare" la resa sonora al diminuire del volume di ascolto. 

Io ho due paia di diffusori in soggiorno: le AE2 e le Infinity 7 Kappa. Anche le AE2 entrano "in coppia" ad un certo volume e prima sono un pò piattine. Fanno meglio le 7 kappa, quindi confermo la tesi dei diffusori grandi che rendono meglio a basso volume anche se non sono certo ad alta efficienza. Devo forse cambiare ampli alle Ae2?     

Inviato
14 ore fa, Westender ha scritto:

Io ho due paia di diffusori in soggiorno: le AE2 e le Infinity 7 Kappa. Anche le AE2 entrano "in coppia" ad un certo volume e prima sono un pò piattine. Fanno meglio le 7 kappa, quindi confermo la tesi dei diffusori grandi che rendono meglio a basso volume anche se non sono certo ad alta efficienza.

Devo forse cambiare ampli alle Ae2? 

 

Sul discorso ampli-casse piccole sono categorico: più l'ampli è potente ma soprattutto dinamico, più è adatto a far rendere al meglio la maggioranza dei così detti mini-monitor che altrimenti, come dici tu, "non entrano in coppia" se non a volume molto alto penalizzando l'ascolto a basso volume.

Cambiare l'ampli per ottimizzare l'abbinamento con le casse è cosa saggia (finanze permettendo), ma cerca di andare sul sicuro magari facendo delle prove nel tuo impianto, il rischio di sbagliare con il componente più importante è sempre molto alto.   

Inviato
Il 24/10/2025 at 18:25, Westender ha scritto:

In ufficio, ho delle Spendor SP1 comandate da 2 finali mono inglesi Quantum che mi soddisfano ma a volte mi pare che le SP1 diano il meglio oltre un certo livello di volume.

Mi pare di perdere tessuto musicale e informazioni se le porto a un livello di volume quasi da sottofondo. L'impressione rimane anche cambiando il finale con altri più muscolari in classe AB o con finalini in classe D (tipo Fosi). Con le kef 104ab che avevo prima era un pò meglio ma poi perdevano su altri fronti rispetto alle Spendor.  

 

Nella vostra esperienza qual è la combinazione migliore che avete provato (tra diffusori e amplificazione) per ascoltare a basso volume?

 

 

 Solo per curiosità Quale sorgente usi  per ascoltare musica in ufficio ?

Inviato

Io ho notato che ascoltare spesa a basso volume i diffusori si "congelano" ,ogni tanto ci vuole una scossa con un po di musica ad alto volume per smuovere bene gli altoparlanti e dopo diventano più reattivi anche a basso volume 

Adesso, Giannimorandi ha scritto:

spesa

Spesso, volevo scrivere 

  • Thanks 1
Inviato

Per un ascolto a basso volume sto usando un  Olive One music  server " in vari modi . Ma non vorrei annoiarvi dicendoveli tutti . 😎

 

 

 

 

 

 

Inviato
Il 28/10/2025 at 19:24, bic196060 ha scritto:

Ho avuto diverse dynaudio, e tutto posso dire di positivo, ma NON che eccellano negli ascolti a basso volume. IMO.

Ma si...le Dynaudio sono OTT per tante cose, ma a basso livello sono in "bianco e nero"

Io non faccio testo, lo so...le Tannoy DC 15" con un soffio sono comunque maestose, ed è il motivo per cui non le cambio

Inviato

Per mia esperienza - non mi piace ascoltare forte ma sono per momenti diciamo delicati - quando ascolto dal vivo ad esempio un concerto per pianoforte o una sinfonia etc...   il livello del suono è a mio vedere più basso di quello che poi a casa tendiamo ad utilizzare.

 

Quindi risulta importante  avere un catena che con poca energia  - intorno al watt ed anche sotto , sia già completa e che restituisca tutte le frequenze (specialmente le basse) in maniera equilibrata. Come farlo?

 

a) stato solido in classe A - il Sugden ha questa proprietà - suona bene subito con un filo di gas - così anche il Luxman 590 Ax ed Accu E800

 

b) diffusori a torre anche grossi ma con impendenza poco tormentata

 

c) eventualmente mono triodi o similari in classe A  - magnifici intorno al watt pure loro - 

 

Se poi si hanno ambienti piccoli , anche due vie da stand vanno benone. Anche se concordo che grossi bestioni di qualità fanno cantare i mini diffusori

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

.le Tannoy DC 15" con un soffio sono comunque maestose

Esatto, c'è tutto e con la giusta amplificazione è una goduria 

  • Melius 2
Inviato
13 ore fa, zigirmato ha scritto:

 Solo per curiosità Quale sorgente usi  per ascoltare musica in ufficio ?

Uso un po' tutto: il vinile con un sistemdek IIX, i CD con un Cambridge 740 e per la liquida un dac Geshelli 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...