mastergiven Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Ambiente di circa 23mq, diffusori ad ora utilizzo delle Grundig Box 1500a professional ma, quando avró il coraggio di abbandonare la cassa chiusa potrei valutare dei diffusori da pavimento o 3 vie di buone dimensioni, dal carattere neutro/caldo e street price simile all’ amplificatore( tipo Wharfedale Linton/ Evo 4.4 o similari).Ascolto a volume mediamente moderato. Ad ora avrei selezionato Nad C 379 e Audiolab 7000A. Sono aperto a suggerimenti sia sull’ ampli che sui diffusori. A voi…
TetsuSan Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 13 minuti fa, mastergiven ha scritto: Ambiente di circa 23mq, diffusori ad ora utilizzo delle Grundig Box 1500a professional ma, quando avró il coraggio di abbandonare la cassa chiusa potrei valutare dei diffusori da pavimento o 3 vie di buone dimensioni, dal carattere neutro/caldo e street price simile all’ amplificatore( tipo Wharfedale Linton/ Evo 4.4 o similari).Ascolto a volume mediamente moderato. Ad ora avrei selezionato Nad C 379 e Audiolab 7000A. Sono aperto a suggerimenti sia sull’ ampli che sui diffusori. A voi… NAD C 379 (non perché l'Audiolab non vada bene) ma il NAD è veramente un gran bell'oggetto ( e ben suonante). 1
Giannimorandi Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Direi anche io il nad oppure un roksan e i diffusori prova a sentire i triangle borea br10 che non fanno rimpiangere un woofer da 30cm 1
samana Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Se 1.000€ e’ da intendersi anche nell’usato la scelta si espanderebbe di molto. Fosse cosi scarterei sia il Nad che L’Audiolab. Con tutto il rispetto.
mastergiven Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre Di Roksan credo si trovi l’ Attessa intorno a quella cifra.
mastergiven Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre 1 minuto fa, samana ha scritto: Se 1.000€ e’ da intendersi anche nell’usato la scelta si espanderebbe di molto. Fosse cosi scarterei sia il Nad che L’Audiolab. Con tutto il rispetto. Usato da valutare ma abbastanza recente e senza sorprese a breve.
Giannimorandi Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @mastergiven se lo prendi da un negozio usato ti fanno un po di garanzia almeno se capita la.sorpresa sei riparato 1
audiomax Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @mastergiven Intanto farei una prova con un ampli Grundig della serie "buona" e della stessa epoca degli splendidi 1500 A Professional. Un V20, V30, un V7000 potrebbero sorprenderti e si trovano a cifre ridicolo rispetto al loro valore!
mastergiven Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre Mia limitazione, ma sulle elettroniche preferirei roba piú” fresca”.
Moderatori paolosances Inviato 24 Ottobre Moderatori Inviato 24 Ottobre @mastergiven è cosa buona e giusta.
samana Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 16 minuti fa, mastergiven ha scritto: e senza sorprese a breve. Le brutte sorprese possono venire da ogni dove, sia dal nuovo sia dall’usato recente o meno recente. Detto cio’, le alternative in quella fascia sono molte. Il piu’ completo fra quelli avuti e’ sicuramente l’Unison Research Unico SE. Unisce corpo e raffinatezza in un colpo solo che non e’ per nulla scontato. Anche Lector serie Zax e’ ottimo. Exposure ritmico e divertente ma pecca lato raffinatezza. Idem Nad S300 ma e’ superiore all’Exposure. Audio Analogue Maestro 70 raffinatissimo ma manca in dinamica e ritmo. Onix RA 125 eccellente ampli ma manca un po’ di corpo. Primare i30 potrebbe essere un’alternativa validissima ma mai sentito. Come anche i vecchi Musical Fidelity o ancora i Naim. Insomma di roba ce n’e’.
audiomax Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @mastergiven Legittimo, ci mancherebbe. Per mia esperienza, avendo in collezione tutti gli ampli citati (e tutti gli altri prodotti dalla Grundig a cavallo tra gli anni 70 e gli 80), una ventina di coppie di diffusori (tra i quali, i tuoi) più lettori cd, giradischi, sinto ampli, il miglior suono l'ho sempre ottenuto dalla catena full Grundig. Certo, vanno messi nelle migliori condizioni e una revisione da un valido tecnico può scongiurare eventuali problematiche dovute all'età. I confronti, moltissimi, sono stati eseguiti con elettroniche di valore sia in mio possesso che di altri appassionati del marchio e il risultato è sempre stato lo stesso. Grundig rende al meglio con Grundig. 1
Giannimorandi Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre @mastergiven con 1000€ mi sa che am audio e unison,solo roba datata devi investire di più per quei marchi 1
Tronio Inviato 25 Ottobre Inviato 25 Ottobre 9 ore fa, mastergiven ha scritto: Certo che un Unison o un AM Audio… Ottimi entrambi seppur molto differenti come caratteristiche, ma con 1000 Euro anche sull'usato soprattutto recente non trovi molto se non forse qualche entry level: se il budget è limitato meglio orientarsi su un modello top o quasi di un marchio meno "importante"
mastergiven Inviato 25 Ottobre Autore Inviato 25 Ottobre 2 ore fa, Tronio ha scritto: Ottimi entrambi seppur molto differenti come caratteristiche, ma con 1000 Euro anche sull'usato soprattutto recente non trovi molto se non forse qualche entry level: se il budget è limitato meglio orientarsi su un modello top o quasi di un marchio meno "importante" Ho visto da altro thread che un T90 ci verrebbe, a trovarlo. Anche Unison Unico SE.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora