Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter Bliesma T34 B


Erik il Rosso

Messaggi raccomandati

Erik il Rosso
Inviato

@BEST-GROOVE

proprio così quando lo fissavo se non c’era la griglia il cacciavite avrebbe baciato la cupola….

nella foto il cacciavite è pure lontano dalla flangia, appoggiato alla sola griglia…

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto:

nella foto il cacciavite è pure lontano dalla flangia, appoggiato alla sola griglia…

 

potenteeee :classic_laugh:

 

l'azienda che li produce è cinese per caso?

Erik il Rosso
Inviato

@Gustavino

scusami prima ho sbagliato destinatario e me ne sono accorto adesso che ti rispondo.

 

Che ti devo dire… Oltre 6 dB in più di efficienza… Spazio per la Testa (…traduzione automatica di Head Room) distorsione minore… Possibile impiego in altre configurazioni e altri speaker con taglio molto più in basso anche alta efficienza dati gli oltre 97db… Voglia di giocare… Le mie ATC non sono le originali SCM 150 ma derivate da coppia  di PA65 di almeno una dozzina di anni fa aggiudicata fortunosamente e poco onerosamente un anno fa in asta Catawiki. Ricollocati speaker e ampli in box clone aslt. E’ un divertimento, sto provando diversi Tweeter ( il seas non mi convince). Woofer e mid non si toccano. Sto abbinando un sub SVS SB16 ULTRA gia in casa per cercare di tappare un buco in basso e nell’inverno credo realizzerò un transflex angolare con due vecchi ma onorevoli 15 pollici RCF. Potrò usarli in altri progetti anche alto rendimento visti gli oltre 97db.

Sono finalmente In pensione (vera da poco, prima lavorativa). Mi diverto, passo il tempo in sala delicata 7x5 ( l’ex studio professionale, beatamente è violentemente demolita una parete) acusticamente assai assorbente, progettata da ing.  specializzato ( attuale RT 0,15~ da 120 hz in su) con accesso riservato agli addetti ai lavori… Il lungo inverno è alle porte risolvo così anche il problema del brutto tempo con il Diy.

Grazie delle preziose indicazioni tecniche che terrò in considerazione per il toe in e la gestione delle prime riflessioni per le quali sto provando alternativamente assorbimento e riflessione,  più che altro riflessione dato il basso RT.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Strana scelta vista la presenza del mid

Erik il Rosso
Inviato

@Coltr@ne

perche? Membrana diversa o che altro?

Inviato

Il mid arriva a 3,5k ci vedo molto più adatto il 25 della stessa casa, che in alto arriva meglio. Non usavi ampli e cross originali e non modificabili ATC?

Erik il Rosso
Inviato

@Coltr@ne

si, uso ampli e cross Atc, peraltro ampiamente e facilmente modificabili tramite trimmer ben individuabili per ogni via sia per sensibilità che fase. I tecnici Atc sono gentilissimi e mi hanno precisato che posso usare tweeter diversi senza problemi per l’elettronica ancor meglio mettendo a punto con REW Umik e Minidsp shd studio, sarà un bel divertimento metterlo a punto col mid… è estremamente pulito e velocissimo, ancor più ad alti volumi.  per la scelta del 34 invece del 25 vedi mio post sopra di risposta a Gustavino 

comunque grazie, ogni consiglio ed osservazione la recepisco sempre volentieri, 

Suonatore
Inviato
Il 27/10/2025 at 08:49, Erik il Rosso ha scritto:

Per curiosità ,Cosa hai preso al posto delle Atc?

Nulla... era per sperimentare un diffusore attivo di chiara fama, nel mio contesto.....

Rimango alla finestra e.......

Erik il Rosso
Inviato

@Suonatore ok grazie, ero solo curioso di conoscere il passo successivo…così mi preparo, almeno spiritualmente, visto che per ora coincidono fortunatamente con la mia scelta di un suono il più possibile, diciamo, controllato, rivelatore ecc. 

Suonatore
Inviato
3 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Woofer e mid non si toccano.

Se ti riferisci al mid cupolone ATC, oggi costa quasi 1k€ più iva cad.

Trattali bene..... :classic_cool::classic_biggrin:

Erik il Rosso
Inviato

@Suonatore

se si trovano anche di più, inoltre la serie pro tre vie ha la versione -s- con magnete più grande di quello ad es. Delle 40. non è più in commercio da parecchi anni, disponibile solo come ricambio restituendo il vecchio e dando modello e n, di serie. Lo so perché ho chiesto loro se disponibili un paio, per un amico, e così mi hanno risposto.

Coltr@ne
Inviato
4 ore fa, Suonatore ha scritto:

Se ti riferisci al mid cupolone ATC, oggi costa quasi 1k€ più iva cad.

Trattali bene..... :classic_cool::classic_biggrin:

A dire il vero ora ci sono anche i bliesma, che a caratteristiche pesano ben più del atc che ha compiuto i 40, va bene tutto ma i miracoli solo in chiesa

Inviato
22 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

A dire il vero ora ci sono anche i bliesma, che a caratteristiche pesano ben più del atc che ha compiuto i 40, va bene tutto ma i miracoli solo in chiesa

Questa fiducia verso i trasduttori nuovi non è sempre ben riposta.

Più che guardare data sheet è bene provare e ascoltare .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...