Vai al contenuto
Melius Club

Ronzio sui diffusori e cc in uscita ampli


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, Gustavino ha scritto:

e' colpa della foto o ce' del bruciaticcio sullo stampato della resistenza nel pallino azzurro ?

In effetti.... ti riferisci alle resistenze R21? sembrerebbero annerite. Anche le R20 ma forse è l'effetto della foto...

Inviato
1 hour ago, Wolf65 said:

@Gustavino Scusa non capisco bene a quali ti riferisci Magari potresti ripubblicare la foto mettendo delle frecce Grazie

piu sullo stampato ....anche quelle due da 2w andrebbero controllate ,capita che ti rimangono in mano in due pezzi.... sostituirei  i fusibili visto che ci sei

Screenshot at 2025-10-31 09-17-33.jpg

Inviato

@Gustavino a quali ti riferisci quando dici quelli giallo in tantalio, se potessi indicarmi anche quelli grazie perché magari sulla foto I colori risultano alterati

Inviato

@Wolf65 quei due rettangoli grigi in basso a sinistra affianco ai condensatori di alimentazione  ,se ingrandisci vedrai che ti avevo messo sopra il pallino giallo

Inviato

@Gustavino ok, non avevo capito che ti riferivi ai pallini gialli Quindi stavo cercando dei condensatori gialli che non trovavo comunque ti pubblico delle foto ingrandite dei due condensatori sinceramente non so riconoscere se sono in tantalio  ti faccio vedere anche la pista però se non sbaglio mi sembrerebbero in serie e non in parallelo.

IMG_20251031_104301.thumb.jpg.ddf0849c3842f485ac99c5cf13528b09.jpg

IMG_20251031_104248.thumb.jpg.e81f555b82bb6ddb2af925d3d71a4ccd.jpg

 

 

 

Inviato

@Wolf65 altra cosa che puoi fare  è ruotare il toroidale per diminuire il fusso disperso captato dall ampli ,
ma vedo che i fili sono corti per l'antiorario.. fai prima a sollevarlo del tutto cosi senti subito d'altronde potenziomeri e commutatori son proprio li davanti...
Ps
bisogna vedere le piste sotto ma sono sicuramente in parallelo

Inviato

@Gustavino  adesso aspetto che mi arrivano i condensatori nuovi e dopo che li ho sostituiti vedo se il problema è  risolto,  per quanto concerne quei due grigi quindi mi confermi che sono in tantalio  ma eventualmente posso sostituirli con condensatori di tipologia diversa, s non erro sono da 1uf 100v me lo confermi e nel caso con cosa potrei sostituirli se pensi che possano dar problemi Grazie ancora

Inviato

@Wolf65si certo, ma bisogna vedere le piste sotto e sopra dove vanno a finire sotto i fili del toroidale , altro lato sembra andare a massa quindi dovrebbero essere solo di bypass x i diodi o il toroidale ,ti basta dissaldare solo un piedino di ognuno per verificare....

Ps la foto che hai messo da sotto non si vede bene ....con il tester in ohm segui le piste

Screenshot at 2025-10-31 11-10-13.jpg

Inviato

@Wolf65

sono Siemens in policarbonato non polarizzato e sono più che ottimi. 
lasciali stare

sono di bypass

Inviato
1 minute ago, walge said:

@Wolf65

sono Siemens in policarbonato non polarizzato e sono più che ottimi. 
lasciali stare

sono di bypass

dissaldare due piedini non costa nulla e' una verifica da fare

Inviato
16 minutes ago, Wolf65 said:

@walge perfetto,  grazie.

 

@Gustavino

20251031_114247.thumb.jpg.049aa3f9badc45f1ad2635ce43360fee.jpg

non sono bypass del psu  ,sono connessi al potenziometro del volume sotto  ed transistor sopra  per ora lascil se il difetto permane puoi provare a sostituirli 

Screenshot 2025-10-31 at 11-50-25 Ronzio sui diffusori e cc in uscita ampli.jpg

Inviato

@Wolf65

la sensazione è che sia un problema del progetto.

Le modifiche della pcb fatte in quel modo  dal costruttore sembrano essere una patch per ovviare a qualche errore sia di layout che di sintomi in fase di test.

Tra l'altro il fat cable non aiuta di certo.

Per i due cap lascia perdere, vanno bene.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...