Vai al contenuto
Melius Club

Quel paradosso vivente che è la mia regione


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

@garmax1 frequento spesso Bologna e Rimini (non d'estate). Misteriosamente prendo un chilo per ogni giorno di permanenza, come te lo spieghi? sicuramente c'è qualcosa che non va.

  • Haha 2
Inviato
11 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

...direi da ignorante (nel senso che si ignora) piuttosto...

Dici?

Sarà perché frequento i neo borbonici col nome Giuseppe Garibaldi

Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

Evidentemente per te mettere insieme un ragionamento che non sia in somarone mode è una cosa innaturale... Vabbè, ti ringrazio, avvalori un fondamento alle mie generalizzazioni.

Verrò a prendere lezioni  da Guru detto il ragionatore 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Gli emiliano-romagnoli sono talmente fighi che andrebbe tutto benissimo pure se li governasse Paperoga.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

Interessante invece è analizzare il successo dell'Emilia Romagna, regione che sulla carta dovrebbe  avere amministrazioni instabili e conseguentemente gestione della cosa pubblica fallimentare.

Forse è campanilismo ma credo  davvero, da romagnolo,  che il segreto sia proprio la gente che la abita:  un mix di gran lavoratori e   di gran  "pataccate" senza soluzione di continuità,  ma sempre  gran  concretezza quando le cose sono serie e la meritano. Per dirla alla Guccini ( quando cantava di Bologna dopo la strage alla stazione): "...che sa quel che conta e che vale, che sa dov'è il sugo del sale, che calcola il giusto la vita e che sa stare in piedi per quanto colpita...".  

Se mai avessi avuto dubbi su questo la conferma  l'ho avuta  dalla risposta della gente , in gran parte dei "burdel"   ( segno che abbiamo seminato bene)  dopo le alluvioni  che han colpito la mia terra qualche anno fa. La mia città in gran parte l'abbiamo ripulita noi  dopo quell'evento. 

mozarteum
Inviato

Guru Bologna e’ veramente lercia e il porticato di via indipendenza e’ pieno di senzatetto buttati per terra fra odor d’urina ecc. via indipendenza a Bologna e’ come via Cola di Rienzo a Roma 

Sicuro che nettezza urbana e servizi sociali siano all’altezza del quadro che descrivi?

PL-L1000
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 Bologna e’ veramente lercia

Purtroppo è vero, ma mostra tutte le contraddizioni che caratterizzano la nostra società.

Per il presepe e lo sporco sotto al tappeto meglio recarsi a Verona.

Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Sicuro che nettezza urbana e servizi sociali siano all’altezza del quadro che descrivi?

Gabbiani come in  zona Colosseo  a piazza del Nettuno ancora non ne ho visti e neppure cassonetti della monnezza dati alle fiamme dall'esasperazione perchè non li svuota la municipalizzata.  Veramente lercia Bologna detto da chi vive a Roma è una roba forte :classic_biggrin:

( non vivo a Bologna)

P.S. :Qui dalle mie parti , non lontano, c'è un paesino di 4 anime dove Roma capitale porta i rifiuti per farli incenerire, un paesino di 4 anime  dove non pagano Imu , trasporti scolastici ed altre robine  varie grazie allo spreco di risorse  di Roma capitale.

ferrocsm
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

frequento spesso Bologna e Rimini (non d'estate). Misteriosamente prendo un chilo per ogni giorno di permanenza, come te lo spieghi? sicuramente c'è qualcosa che non va.

Ti aspettavi la facile battutta scritta dal primo pirla che passa? Pronti, lo faccio io il pirla: ma se vieni in "Bologna la grassa" non è per dimagrire, se è quello che cerchi allora fermati prima in quel di Firenze, napoletano impertinente.:classic_biggrin:

 Firenze è magra, longilinea. Invece a Bologna, i portici, gli archi, le cupole, tutto fa pensare a una rotondità carnosa. Lo stesso dialetto, l’accento, sono abbondanti e tondeggianti.
(Guido Piovene)

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Ma io non ho tessuto le lodi dell’amministrazione.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Lo stesso dialetto, l’accento, sono abbondanti e tondeggianti.
(Guido Piovene)

È vero!

Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Misteriosamente prendo un chilo per ogni giorno di permanenza, come te lo spieghi? sicuramente c'è qualcosa che non va.

L'attuale morosina del pupo di casa è di Torre del Greco e quando sale con pastiera, casatiello e mozzarelle altro che un kg . Il vero problema, che non è un problema ma un piacere, è che in Italia si mangia benissimo ovunque ( oddio  eliminata la bagna cauda  che sarebbe da abolire per decreto :classic_biggrin:) .

P.S. la sotteriamo quest'ascia o vogliamo continuare? 

Inviato
44 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Guru Bologna e’ veramente lercia e il porticato di via indipendenza e’ pieno di senzatetto buttati per terra fra odor d’urina ecc. via indipendenza a Bologna e’ come via Cola di Rienzo a Roma 

Sicuro che nettezza urbana e servizi sociali siano all’altezza del quadro che descrivi?

Quello che dici è assolutamente vero. I servizi sociali funzionano, e ci sono parecchie associazioni di volontari che operano in questo settore. Gli zingari che dormono attentando il decoro in via indipendenza non sono senzatetto, ma hanno residenza nei campi nomadi. Stanno lì perché sono più comodi per farle elemosina e borseggiare sugli autobus. Come ho già avuto modo di scrivere in queste pagine temo che su questo ci sia lassismo oltre all'errore di confondere la tolleranza con la non attenzione al decoro. A mio parere il sindaco dovrebbe essere più rigido su questo.

Bologna ha sicuramente i suoi problemi ma rimane una città che funziona, e i servizi sono al top a livello nazionale. 

Io mi concentravo sul fatto che la mia regione  pur essendo amministrata da quelle forze che non dovrebbero garantire stabilità, ce l'ha e tutto funziona mediamente meglio che dalle altre parti. 

Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

 Firenze è magra, longilinea

Oddio tra fiorentine che stanno in piedi sull'osso  e panini col  lampredotto da mangiare a gambe larghe mi sa che  pure pure lì ...:classic_biggrin:

Inviato

nominiamo le varie peripezie delle cooperative ma silenzio assoluto sul mose e suoi derivati .

le cooperative a suo tempo rosse erano state una risposta delle nostre zone alla totale mancanza di lavoro dopo la guerra.

quasi tutte nacquero come cooperative di scariolanti che lavoravano nelle bonifiche o nelle canalizzazioni per irrigazioni agricole.O cooperative agricole per dare da mangiare ai braccianti che popolavano le nostre campagne.

poi nel tempo si sono trasformate grazie agli amministratori e ai soci in vere aziende capaci di stare sul mercato e competere con aziende private o con aziende a partecipazione statali.

faccio un nome per tutte e dico SACMI che e diventata una potenza per la produzione di impianti industriale di varia natura.

negli anni si sono tentate varie strade per delimitare l'importanza di queste aziende nella nostra realta ma a tutt'oggi non sono riusciti nel lorio intento.

e se questo e stato possibile e grazie alla mentalita delle nostre popolazioni anche se oggi i giovani non sanno neanche cosa vogòlia dire cooperativa.

poi ogni regione ha le sue peculiarita ma io da qui non mi muovero mai  perche mi sento circondato dalla comunita.

poi ognuno dovrebbe metterci un po del suo a porsi nei confronti degli altri.

il TIGRE mi sembra alla fine un uomo solo.

Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

rossa cooperativa CPL Concordia, si è chiuso con assoluzioni

Era un nostro fornitore, ed aveva un'alta preparazione specifica. Purtroppo a seguito dell'inchiesta dell'ineffabile Dr. Minchiadilegno è stata depennata dal registro fornitori, bloccate le attività in corso e messi "sottovuoto ordini e inviti gara" (non solo da noi).  Inflitto un danno economico e di immagine enorme alla cooperativa, sono giunte a passo di lumaca (as usual) le assoluzione.  Ovviamente nessuno è stato capace di dire "ho sbagliato, scusate", come la buonanima di Fonzie quello vero, che di dire "ho sbagliato" proprio non era capace... 

Inviato

@Martin io ho lavorato per anni in CPL concordia e fu un periodo drammatico.

tutti gli appalti furono bloccati e fu solo grazie al movimento cooperativo che la societa e rimasta in piedi utilizzando dirigenti con le opportune conoscenze amministrative per gestire la fase critica che e durata anni.

l amministratore si e fatto anche galera dopo essere assolto .

comunque le cooperative nella nostra regione non erano solo rosse ma diverse erano nate anche nell'area democristiana specialmente nel settore alimentare e molte nella romagna.

entrambe furono e sono parte trainante del nostro settore produttivo e non solo come denunciato dalla destra centri di potere e distribuzione di poltrone per i trombati del partito.

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...