gibraltar Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Da quel che ho letto si trattava di accuse ancora da provare in un regolare processo. L'unica cosa che si poteva fare era proprio, ritengo, adottare le misure cautelari che sono state prese a seguito delle denunce per maltrattamenti. Non si può mettere in galera nessuno (non ancora, per fortuna) prima che abbia subito un regolare processo. Dunque ribadisco: che avrebbero dovuto fare, questo benedetti "giudici"? Violare la legge?
Fabio Cottatellucci Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 49 minuti fa, gibraltar ha scritto: Non si può mettere in galera nessuno (non ancora, per fortuna) prima che abbia subito un regolare processo. In realtà c'è la carcerazione preventiva. Attendi il processo al fresco, se c'è pericolo di reiterazione del reato o di inquinamento delle prove. 1
senek65 Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa 24 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: In realtà c'è la carcerazione preventiva. Esattamente. 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Dunque ribadisco: che avrebbero dovuto fare, questo benedetti "giudici"? Violare la legge? Guarda non so. Resta il fatto che quella donna non c'è più. Se la legge porta a questo non mi pare una buona legge. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Se la legge porta a questo non mi pare una buona legge. Fare o modificare le leggi è compito del Parlamento, non dei giudici. Ma figurati se l'attuale maggioranza stringe la vite sui reati di violenza sessuale... 2
Dufay Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Fare o modificare le leggi è compito del Parlamento, non dei giudici. Ma figurati se l'attuale maggioranza stringe la vite sui reati di violenza sessuale... E perché no? Sono perfettamente in linea con la sinistra è una delle poche cose. A mio parere le leggi che ci sono sono più che sufficienti. Pensare di ridurre a zero o giù di lì i reati è impossibile. Ricordo sempre che il nostro Pese è agli ultimi posti per quel che riguarda gli omicidi di donne per motivi legati al fatto che siano donne
senek65 Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa 13 minuti fa, Dufay ha scritto: mio parere le leggi che ci sono sono più che sufficienti Vallo a dire ai parenti delle donne ammazzate 2
iBan69 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Mi ripeto… le leggi sono importanti, la prevenzione lo è ancor di più, ma senza un cambiamento culturale della società non c’è repressione che tenga. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 14 minuti fa, iBan69 ha scritto: senza un cambiamento culturale della società non c’è repressione che tenga Concordo: un cambiamento culturale della società, non i corsetti sull'affettività nelle scuole.
mozarteum Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Che vuol dire cambiamento culturale in concreto? una persona di normale e buona educazione non alza mai le mani verso una donna ne’ verso chicchessia. Cosa altro bisogna aggiungere? Domando 2
iBan69 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Concordo: un cambiamento culturale della società, non i corsetti sull'affettività nelle scuole. Ok, ma anche la scuola ha un’importante ruolo nel cambiare la cultura dei giovani, non può essere lasciato solo alle famiglie, perché se si hanno due genitori disgraziati, i figli crescono disgraziati.
iBan69 Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che vuol dire cambiamento culturale in concreto? Vuol dire che dalla famiglia, alla scuola, dalle istituzioni ai social, TV e stampa, tutto concorre a formare la cultura sociale dei cittadini di un paese. Comportamenti volenti, patriarcali, maschilisti, misogini, non devono essere più tolleranti dalla società tutta.
mozarteum Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Allora, 30 milioni di uomini sono a posto nei rapporti con le donne, ora perche’ vi sono anche mille fuori di testa e’ un fatto culturale e giu’ la litania del patriarcato del maschilismo ecc ecc 2
Enrico VIII Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma figurati se l'attuale maggioranza stringe la vite sui reati di violenza sessuale... Quindi il reato di femminicidio, e le misure di prevenzione e di sostegno alle vittime, chi l'avrebbe introdotto, secondo te? L'opposizione?
ferrocsm Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: non i corsetti sull'affettività nelle scuole. 35 minuti fa, mozarteum ha scritto: ora perche’ vi sono anche mille fuori di testa e’ un fatto culturale e giu’ la litania del patriarcato del maschilismo ecc ecc Fabio ma nel mentre insegnavi come si deve e non solo approssimativamente l'educazione sessuale nelle scuole, chissà magari un poco più di rispetto verso la donna avrebbe potuto anche venire, invece nulla da fare questi pressapochisti l'hanno pure tolta. Roberto eddai su! Altro che mille fuori di testa che quelli sono solo la punta dell'iceberg, hai voglia quanta violenza e soprusi ci stanno in famiglia tra le mura domestiche e pure fuori che non tutti fortunatamente sfociano in tragedie, ma che si viva un poco o tanto in una cultura maschilista e patriarcale a mio avviso è vero e sacrosanto e lo è da centinaia di anni, una volta la donna era sempre e solo succube, appena ha imparato a portare avanti un poco le sue ragioni ecco che sono usciti i mille a cui fai riferimento che una volta invece poco o nulla se ne sapeva e non uscivano dalla porta di casa proprio perché la donna solo zitta e muta doveva stare. Poi chiaro che chissà quanti migliaia di casi ci sono in cui le ragioni e i torti sono da spartire equamente tra maschio e femmina, perché anche la femmina quando ci si mette sa essere perfida, nulla però che possa mai giustificare un femminicidio e il tuo (ma in fin dei conti sono solo mille) da te persona che ritengo intelligente e comprensiva mai me lo sarei atteso.
Questo è un messaggio popolare. keres Inviato 10 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 ore fa Se uno è un animale ai voglia coi cambiamenti culturali. Purtroppo le bestie ci sono in tutte le culture più o meno sviluppate che siano. Sarebbe auspicabile educare le donne in qualche modo a non impelagarsi in relazioni con certi soggetti, le avvisaglie di solito ci sono dall'inizio. 3
Enrico VIII Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 32 minuti fa, ferrocsm ha scritto: magari un poco più di rispetto verso la donna avrebbe potuto anche venire Come no, è sotto gli occhi di tutti 33 minuti fa, ferrocsm ha scritto: invece nulla da fare questi pressapochisti l'hanno pure tolta In compenso hanno introdotto il reato di femminicidio, che contempla persino l'ergastolo
dariob Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 21 minuti fa, keres ha scritto: auspicabile educare le donne in qualche modo a non impelagarsi in relazioni con certi soggetti, le avvisaglie di solito ci sono dall'inizio. Mio parere: questo forse aiuterebbe: "al primo segno", allontanarsi. Ossia educarle a non accettare il minimo accenno di violenza. 1
audio2 Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa vuoi mettere il fascino del lato negativo eh ma poi lo cambio si certo come no
Messaggi raccomandati