Vai al contenuto
Melius Club

Convertitori A/D per digitalizzazione vinili.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/10/2025 at 08:04, Ultima Legione @ ha scritto:

chiedo a chi ne sà più di me a quale Hardware di Conversione A/D e magari anche a quale dedicato software di supporto poter fare riferimento per avere un "riversamento" di qualità dignitosa senza spendere un capitale e sfruttando comunque il Pre-phono che possiedo.

Ciao, ti consiglio una scheda audio tipo audient 

https://www.thomann.it/audient_id14_mkii.htm

 

Ed il software gratuito ed eccellente audacity

 

https://www.audacityteam.org/

 

che ti permette di salvare i files anche a 32 bit (oltre ai 24 e 16 ovviamente).

 

Così serve soltanto un PC qualunque.

In questo modo potrai crearti i CD o le cartelle degli albums.

.

Ps: se non li hai già, ti serviranno due cavetti RCA femmina jack maschio (mono) per collegare pre phono e scheda audio 

.

PS2: non registrare il suono riprodotto dai diffusori impianto con microfoni , otterresti una cosa pessima considerando che probabilmente la camera non è pesantemente trattata ed occorrerebbero microfoni da almeno 600€ cadauno.

Inviato

La soluzione dei registratori digitali più o meno portatili proposta da @max è (IMHO) sicuramente da preferire sotto tutti i fronti (parlo per esperienza lungamente vissuta). Registrare passando da un convertitore A/D su PC tramite software espone a tutte le possibili bizze, aggiornamenti non richiesti in download, "piantamenti" che un PC può avere. Se capita....tutto da rifare !

Registrando con un registratore digitale acquisisco un bel "traccione" per ogni facciata di LP, con l'unico tedio di stabilire il corretto livello di registrazione e posso dedicarmi all'ascolto, appuntandomi il timing dei click più fastidiosi (eventualmente, anche perché li vedo comunque nello spettrogramma del software). Dopodiché il file (2 - 1 per facciata) me li porto sul PC e li edito con tutta calma, li suddivido in tracce, nomino i files come devono essere identificati e così posso realizzare un lavoro professionale. Garantisco che il problema delle equalizzazioni, una volta che entro nella mentalità dell'editing, è un falso problema, visto che niente e nessuno possono garantirmi che le EQ di deenfasi sono le stesse applicate durante il taglio della lacca. Io come software uso Magix, importando i files da un registratore Zoom.

Ultima Legione @
Inviato
9 ore fa, TetsuSan ha scritto:

La soluzione dei registratori digitali più o meno portatili proposta da @max è (IMHO) sicuramente da preferire sotto tutti i fronti (parlo per esperienza lungamente vissuta).

.

Escluse le soluzioni del DAT e di un Masterizzatore CD-RW suggerite da @maxgazebo e @PippoAngel perchè a parte il non poter assolutamente intervenire in alcun modo in fase di etiding, il mio scopo è quello di ottenere un files archiviabile su NAS e non un supporto digitale, quella dei Registratori DIgitali indicata anche da @max è una alternativa che sto ancora attentamente valutando insieme anche a quella di una particolare scheda di interfaccia audio: la ZOOM F3 che permette di azzerare anche e persino i problemi del corretto settaggio dei livelli per evitare il clipping, grazie alla sua esclusiva Registrazione Float a 32 Bit e ai suoi doppi convertitori A/D, anche se al dire il vero (problema da neofita:classic_blush::classic_blush:)  devo capire esattamente come gestire in fase di registrazione ed editing il doppio canale stereo Dx-Sx.

.

front-slant_2.png.1600x0_q80.thumb.png.ad3a465143b0af3eadd4b904d20d4ab1.png

 

P.S.: Due domande:.......

.

1) Parlando del software alternativo al noto Audacity, il MAGIX a quale fai riferimento è il Music Maker 2026 o qualche altro?

.

2) Nel caso dei Registratori Digitali  della ZOOM come magari anche quelli della TASCAM, per la connessione stereo al mio Pre-phono è possibile entrare anche in Bilanciato? 

.

Inviato
16 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

1) Parlando del software alternativo al noto Audacity

No, è AudioCleanic. Uso una versione piuttosto datata (2014 ?), ma fino a quando non avrò problemi, va bene così. Le versioni più recenti hanno troppi wizard e sono poco "manipolabili".

 

21 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

2) Nel caso dei Registratori Digitali  della ZOOM

Vedi a questo link....ci sono quasi tutti. https://www.thomann.it/registratori_digitali.html

Inviato
7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

per la connessione stereo al mio Pre-phono è possibile entrare anche in Bilanciato

nel d40 e nel h4 si, se il tuo stadio fono esce con cavi bilanciati puoi usare quelli…nel tascam piccolo che ha attacco mini-jack servirebbe un adattatore ma nel caso decidessi per questa soluzione  per una cinquantina di euro suggerirei di scegliere  d40 o h4….se invece il pre fono esce in sbilanciato va utilizzata una coppia di  adattatori (diciamo che in ambito home quello verso Xlr può avere un utilizzo anche in altri contesti e quindi forse è preferibile):

https://www.amazon.it/Jopto-Adattatori-Microfono-Adattatore-Placcato/dp/B07TLHM43K/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=9HOD1CVYWYQ0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.o-o0yIiV8tBH2a_-1PzjBrv1Zts5WMUFXmbK1tF25l2DjyptZrpRTXP5YZb_238FDxbuLLAjXXvxcAxs5ymfRweAkVZk__w4pne9d-W18dI4BRTKi3aaadwkKlCxjPc44g0Wh50debp4DbgejsB9MS4dgA641qEHfDV32pP4_nFw_P8u6uBfy_VgM5LQ5kHs-ZdmyEzN2iSe-c6yBuVyWcg93W-vPmNn7ceHZDrgsbamPvet2C2CWCDj1Di_dP0C2qxHvdSNTnlXbFKOP41Yk_M2pzHI6Y3iBPjnK6RSN2w.fsoMFDzDNagULPWCydXwU2-t3TTMD1uga2CGFHPTPZU&dib_tag=se&keywords=adattatore+rca+Xlr&qid=1762176025&sprefix=adattatore+rca+xl%2Caps%2C6089&sr=8-7
 

https://www.amazon.it/sspa/click?ie=UTF8&spc=MTo3Mzk5MzQxNjE2NTk1MjMyOjE3NjIxNzYwOTU6c3BfYXRmOjMwMDU1NzQ3MjY3NTEzMjo6MDo6&url=%2FVCE-adattatore-connettore-maschio-placcato%2Fdp%2FB0727VZXP5%2Fref%3Dsr_1_2_sspa%3Fcrid%3D357P83KTFSULB%26dib%3DeyJ2IjoiMSJ9.S5uF0TLZxxKG7EqVaxOQgY-tYwjjjlSteJcZ6rRU6TEleNuenERFKyN0nUp98D9rgw_f-YlzWQ_H3zFtcP04KVaQx4ztHsUoGd3iZBPzeignbhkflhhFD6s-poUyJtev6mnFHdPJQpPlM5qAt_x3BDR2Jny2hi_bmtRu2-Zg5fts9M5CsR02H0P-WwPL-koSTOdq_TUdOxccjl9slMU_UHA_PpkVE2-yr7TKtrh4W8PxOMMvDgw4Y_jO3cPd3oAVVuHemOX42xwwgiUpLUVrj86yEVqykkhFcbtJQFAdZZQ.TqYG4Ch0gbYqCA37N7bKTzjPhow1D7V2JwVhiNMT7_8%26dib_tag%3Dse%26keywords%3Dadattatore%2Brca%2Bjack%26qid%3D1762176095%26sprefix%3Dadattatore%2Brca%2Caps%2C108%26sr%3D8-2-spons%26sp_csd%3Dd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY%26psc%3D1&aref=7lPIjM416O&sp_cr=ZAZ

 

p.s. F3 mi pare interessante….diciamo che costa un po’ di più e perde in possibilità di utilizzo per altri scopi…quelli sopra citati sono tra i rari dispositivi ‘’hi-fi’’  che possono essere utilizzati per scopi diversi, vedi registrazione conferenze, lezioni, ecc.

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
7 minuti fa, Nicsf73 ha scritto:

Io uso il sempreverde Sony PCM-D100 che resista anche in DSD!

.

Grande SONY :classic_rolleyes::classic_rolleyes:.......

.

....... caso rimasto più unico che raro di un Registratore Digitale palmare capace di registrare anche in DSD.

.

sony-pcm-d100-01-uakucDAvt1jUBngLXdFoH2XZxfyBMO3B.thumb.jpg.8e0097797bcbd94c86892c040ef2ec3c.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...