Vai al contenuto
Melius Club

DAC con eccellente naturalezza e musicalità


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Credo però che in questo caso sia chiaro che l'opener cerchi un suono caratteristico, non un fedele riproduttore di tracce audio, vuole probabilmente qualcosa di additivo ed eufonico 

Scusami ma questo da dove l’hai dedotto?

Non credo che le parole di “naturalezza” e “musicalità” prescindano da un suono corretto e non fedele….  non mettetemi in mezzo alle vostre discussioni grazie

magicaroma
Inviato
2 ore fa, mikefr ha scritto:

pensavo fossi uno dei tanti detrattori del DAC…….

Detrattore no, ripeto, ce l’ho e lo uso con soddisfazione.

Però francamente non se ne può più 

Inviato
Adesso, medio ha scritto:

Scusami ma questo da dove l’hai dedotto?

Non credo che le parole di “naturalezza” e “musicalità” prescindano da un suono corretto e non fedele….  non mettetemi in mezzo alle vostre discussioni grazie

 

Ho dedotto da queste tue parole :

"Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche, ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità."

 

E ancor più da queste tue parole di risposta a chi ti diceva di considerare il Chord Qutest:

 

"ottimo prodotto, ma cerco qualcosa di più performante o meglio in linea con i miei gusti.. ho avuto recentemente anche l'Hugo2, eccellente risoluzione e velocità, ma lato musicalità non mi ha fatto impazzire"

"Motivo per cui ho ceduto l’Hugo 2… non era per le mie orecchie anche se eccellente"

 

"Vostre discussioni" proprio no, visto che di spesso son dalla parte dei "misuroni fedelisti", se vuoi un dac che sia corretto e fedele potresti avere la sorpresa che molte tracce poi non suoneranno "musicali" ma per come son state incise, e cioè male  o senza "naturalezza" a meno che tu non abbia in casa solo tracce di registrazioni perfettamente consone ai tuoi gusti in fatto di sonorità a costo di rinunciare a parte dei brani che preferisci.

Un RME non edulcorerà tracce poco naturali, ma neppure un Chord, altri dac sono più indulgenti e "naturalizzano" quel che di base naturalissimo non è. 

jakob1965
Inviato
15 minuti fa, medio ha scritto:

Scusami ma questo da dove l’hai dedotto?

 

Sono un poco delle generalizzazioni deboli a mio parere - cioè musicale e gradevole = poco rigoroso ed eufonico -  

jakob1965
Inviato
5 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Un RME non edulcorerà tracce poco naturali, ma neppure un Chord, altri dac sono più indulgenti e "naturalizzano" quel che di base naturalissimo non è. 

 

non conosco RME e per cui su quel dac non dico nulla - non concordo con la tua argomentazione 

 

Lascerei svolgere la discussione senza queste generalizzazioni per me francamente inutili

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ancora con il mola che noioso che sei e smentito acusticamente ...
Difetto son i tuoi dacchini sterili non si capisce perche devi trollare anche questa discussione che ovviamente non comtempla il solito misero ess+opa

...smentito ?????...dai non scherziamo...il Mola è già in vendita, cosi la smetti per una volta e per tutte di andare a copiare i commenti 

https://usato.audiograffiti.com/annunci/streamer-network-player/359662/

 

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, medio ha scritto:

Non credo che le parole di “naturalezza” e “musicalità” prescindano da un suono corretto e non fedele

...ecco, dipende da come ognuno interpreta il suono fedele

Per me "suono fedele" vuol dire fedele al materiale registrato, né piu...né meno

Dunque se sei orientato all'altissima fedeltà (relativamente al supporto registrato) confermalo...diversamente ti servirà ben altro :classic_smile:

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
Il 29/10/2025 at 09:52, medio ha scritto:

Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche, ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità.

Ciao, ci sono tanti bei dac Teac (che pochi menzionano) tipo il 501, il 503, eccetera, che svolgono egregiamente il loro compito e si trovano a prezzi molto bassi.

jakob1965
Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

er me "suono fedele" vuol dire fedele al materiale registrato, né piu...né meno

 

appunto che può essere musicalissimo e gradevole  - e se facessimo un passo indietro senza le solite disquisizioni?

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

 

appunto che può essere musicalissimo e gradevole  - e se facessimo un passo indietro senza le solite disquisizioni?

...sono d'accordo con te

L'esempio l'ho fatto, da me utilizzo un DAC che per natura ha una fedeltà verso il supporto elevatissima

Cosa ne viene fuori ?....un suono, appunto, musicalissimo, fluido, naturale e...verace (tanto verace)

 

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

non concordo con la tua argomentazione 

Lascerei svolgere la discussione senza queste generalizzazioni per me francamente inutili

Hai letto cosa l'opener ha rifiutato ? Pensi che i i Chord che qualcuno ha consigliato e che lui aveva pure già provato ma che non gli sono piaciuti siano...Cosa ? Non li ritieni...Come ?

Sono apparecchi eccellenti e neutrali ? Che ne pensi ? Ma a lui non sono piaciuti, quindi bisognerà o no prendere altra direzione? Ma quale e come si fa a trovarla è possibile solo se ? Se facciamo dei distinguo, non credi ? Se non capiamo cosa Lui desideri non è possibile dare un consiglio utile, dobbiamo per forza suddividere in categorie i dac, così come facciamo per altre elettroniche, altrimenti possiamo consigliare qualunque cosa ci salti in mente e rendere inutile il thread, non sono interessato a fare discussioni ma a dare un aiuto. Tu hai un dac da consigliare ? Io ho dato...

 

one4seven
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

il Mola è già in vendita,

 

Il clima mediterraneo probabilmente non è l'ideale per un prodotto con "animo Nederlanders" :classic_laugh:

  • Haha 1
ildoria76
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

...il DAC oggi ha un peso (sulla catena) quasi nullo

@medio fai una cosa...se puoi non metterlo per niente

ilmisuratore
Inviato
18 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

@medio fai una cosa...se puoi non metterlo per niente

...e chi "canta" poi...il gallo ? :classic_biggrin:

Un apparecchio che converte dovrà pur esserci

ildoria76
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è "solfa" sono consigli al prezzo piu basso possibile

Perdonami carissimo @ilmisuratore io ti rispetto molto, ma se hai letto il post iniziale dell'opener ha spiegato molto bene le caratteristiche che sta cercando per il suo Dac, e certamente qui i più "esperti" tra cui ci sei certamente anche tu, hanno capito subito che quelle caratteristiche corrispondono a quello di un Dac "colorato".

Quindi mi chiedo a cosa servono le tue osservazioni/consigli che possono essere certamente considerate inutili circa quello che si sta cercando.

A me pare l'ennesimo intervento per mandare in vacca l'ennesimo 3D dove fino a prima del tuo intervento si stava seguendo una linea ben coerente e soprattutto senza fare considerazioni di carattere tecnico sui Dac certamente non richieste e totalmente OT..

Sappiamo tutti come la pensi...io francamente mi sono stancato di stare a dibattere i soliti discorsi triti e ritriti.

Scusami ma era da tempo che volevo esprimere il mio pensiero su questo aspetto.

ilmisuratore
Inviato
Adesso, ildoria76 ha scritto:

hanno capito subito che quelle caratteristiche corrispondono a quello di un Dac "colorato".

...l'impressione era anche la mia, ma poi ha citato anche la fedeltà...

A questo punto non saprei piu orientarmi

Un dac colorato può essere anche piacione in alcune circostanze, ma lontanamente fedele al segnale stampato nel file in origine :classic_smile:

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Vorrei dire una cosa...una cosa che "sacrosantamente" (cit. A. Albanese) ho maturato in tanti anni di esperienze pregresse, ebbene: quando un DAC neutro e fedelissimo suona "povero e sterile"...il problema non è del convertitore, ma del setup che sta a valle (compresa l'acustica)

Un DAC neutro e fedelissimo estrae dal supporto una miriade di informazioni, dettagli, microdinamica, macrodinamica, risoluzione...eccellente timbro...ect...

"Se" queste informazioni NON si perdono per strada, tali DAC neutri e fedelissimi sono la migliore espressione per riprodurre un formato digitale proprio perchè estraggono tutto e senza alterarlo

Se invece il resto dell'impianto (e acustica) si divora alcuni elementi chiave per un ottimo suono...allora scaturisce il bisogno di colmarli in qualche modo

In questi casi, se un DAC "colorato" tende a ravvivare la situazione sonora perchè no...ben venga....ma il tutto si comporrebbe su una situazione "strana" formata da un difetto che ne compensa un altro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...