magicaroma Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Potete avvicinare l'orecchio al trasformatore esterno e sentire se anche il vostro emette uno strano sibilo? È una cosa strana, simile al rumore di un oscilloscopio, ovviamente molto basso, bisogna quasi appoggiare l'orecchio sopra. Ho provato ad invertire la spina nella presa, ma niente, questo sibilo rimane. Il suono non si trasmette ai diffusori e potrei anche fregarmene, però la curiosità rimane. Boh!
Blec Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Non è possibile. Ti hanno solato. (probabbile colone asiatico) Quello di Mighty che è origginale , non lo fa. 1
ilmisuratore Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 9 ore fa, magicaroma ha scritto: Potete avvicinare l'orecchio al trasformatore esterno e sentire se anche il vostro emette uno strano sibilo? È una cosa strana, simile al rumore di un oscilloscopio, ovviamente molto basso, bisogna quasi appoggiare l'orecchio sopra. Ho provato ad invertire la spina nella presa, ma niente, questo sibilo rimane. Il suono non si trasmette ai diffusori e potrei anche fregarmene, però la curiosità rimane. Boh! Ciao, il rumore udibile generalmente lo fa con carichi bassi Aumentando il carico, ad esempio facendo riprodurre un segnale complesso al DAC, il rumore tende ad alzare la frequenza e si sposta verso la zona meno udibile Sulle prestazioni del DAC comunque non sortisce alcuna differenza...anzi... nemmeno se lo alimentassi tramite un lineare o una batteria... cosa che ho misurato peraltro 1
Coltr@ne Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 9 ore fa, magicaroma ha scritto: però la curiosità rimane. Boh È più facile trovare un switching che sibila che no 1
Blec Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: È più facile trovare un switching che sibila che no Quindi quasi tutti i trafi (compresi i canonici a 50Hz) non incapsulati "scatorciano" assai ?
Coltr@ne Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 4 minuti fa, Blec ha scritto: Quindi quasi tutti i trafi (compresi i canonici a 50Hz) non incapsulati "scatorciano" assai ? Anche tu hai una frequenza di risonanza, tutto ne ha una, io ho sfiati adeguati
Blec Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Di "trafi ronzinanti" nella mia medio piccola carriera di ascoltatore me ne sono capitati un paio , toroidali , che da nuovi erano silenziosi , col tempo sono diventati rumorosi , uno lo ho ancora.
senek65 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 9 ore fa, magicaroma ha scritto: bisogna quasi appoggiare l'orecchio sopra. Ma perché mai ti è venuta l'idea di appoggiare l'orecchio al trasformatore 😁 2
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 2 Novembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Novembre E pensare che mi era venuta voglia di acquistarlo ma dopo ‘sta notizia. E niente, prenderò un DCS. 8
fabbe Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @magicaroma scrivi sul forum rme. Probabilmente ti risponderà il progettista. Sarà lo switching 1
alexis Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre É la maledizione del Mighty, prima fase uno ti sfruguglia col suono, tipo unghie sulla lavagna, poi appena ti ci abitui, fase due, comincia a ragliare come un ippopotamo in calore. Ps. Solo quando ci appoggi l‘orecchione, ovviamente 🙄 a distanza si mescola col suono delle unghie.. Ma la fase tre è la più temibile, é sul canale olfattivo.. 1 1
scroodge Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Il mio non fa alcun rumore, né con la macchina accesa ma non in uso, né in uso. @ilmisuratore questa cosa degli ali switching che "sibilano", spesso in relazione al carico è nota da sempre nel mondo dei PC. Esperienza recente: monitor da PC che sibila, se aumento al massimo la luminosità sparisce.. 1
Nacchero Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 3 ore fa, magicaroma ha scritto: @senek65 lo stavo spostando Acceso?
ilmisuratore Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 37 minuti fa, cerberus ha scritto: Prendi un bel lineare e togli quella saponetta ...cosi non sentirà il "rumore" appoggiando le orecchie ?
Messaggi raccomandati