CJPV10 Inviato Lunedì alle 14:00 Inviato Lunedì alle 14:00 Sono indeciso se sostituire i pannelli delle ML Sequel II (in tanti anni già fatto altre due volte) con una spesa di 1700/1800€ o fare un passo oneroso passando alle ML ESL9 o Magnepan 1.7x Altra opzione potrebbe essere sostituire i pannelli e acquistare anche un altro diffusore avendo due finali (Pass Labs X250.5 e Krell KST-100) e un pre con due uscite per i finali (CJ premiere 17ls2). Naturalmente non da ascoltare contemporaneamente ma scegliendo volta per volta. La spesa intorno ai 5k€ nuovo o usato con queste opzioni SF Sonetto VIII G2, B&W 702 S3, Monitor Audio GOLD 500 6G, Opera Quinta V2, Klipsch Forte IV o ...... Cosa ne pensate?
Elettro Inviato Lunedì alle 14:08 Inviato Lunedì alle 14:08 7 minuti fa, CJPV10 ha scritto: fare un passo oneroso passando alle ML ESL9
Giannimorandi Inviato Lunedì alle 15:02 Inviato Lunedì alle 15:02 Sia le martin logan esl9 che le magneplanar 1,7 sono più moderne ed evolute, ma più piccole delle sequel, altro genere di diffusori sarebbero da ascoltare, magari possono piacere anche, certamente se l'ambiente è grande le sequel sono più adatte con i loro grandi pannelli, ma se non si prendono grandi volumi di ascolto le più piccole sono più facili da inserire in ambiente, tra le due citate preferirei le martin logan avendo un woofer dinamico è in grado di sfoggiare bassi più solidi, poi con il passare delle generazioni varie il woofer è integrato meglio che nelle prime degli anni 80
Tronio Inviato Lunedì alle 15:10 Inviato Lunedì alle 15:10 50 minuti fa, CJPV10 ha scritto: La spesa intorno ai 5k€ nuovo o usato con queste opzioni SF Sonetto VIII G2, B&W 702 S3, Monitor Audio GOLD 500 6G, Opera Quinta V2, Klipsch Forte IV o ...... Hai elencato dei diffusori che in comune hanno solo la fascia di prezzo, quindi dato che le tue amplificazioni non hanno di certo problemi a pilotare nessuno di questi la scelta dipende soprattutto delle tue preferenze sia in termini di generi musicali sia come timbro del diffusore. Mi limito al nuovo e alla lista che hai proposto per farti le mie personalissime osservazioni perché sull'usato con 5k si apre un mondo e senza qualche specifica e vincolo in più ti si potrebbe proporre di tutto. A me ad esempio piace molto la naturalezza degli Opera che non pagano affatto in termini di potenza, infatti ho dei Grand Callas, mentre non amo il suono dei Klipsch che mi stanca piuttosto in fretta, forse a causa delle trombe ma più in generale lo trovo forzatamente "colorato". Se ti interessa energia e potenza soprattutto sui bassi penso che tra questi i Monitor Audio siano i più adatti, al prezzo a mio avviso di una minor naturalezza del suono: se ascolti rock e simili non sarà di certo un problema ma se al contrario ascolti soprattutto classica questo è un punto a sfavore abbastanza importante. Da appassionato della "vecchia" Sonus Faber parto sempre un po' prevenuto verso la produzione attuale, ma i Sonetto devo dire che gli sono riusciti piuttosto bene (anche se il prezzo di listino mi sembra fin troppo "generoso"). Trovo invece in generale i B&W abbastanza sopravvalutati, a parte forse i top di gamma (bruttini a guardarsi, ma questo è un aspetto del tutto soggettivo...).
CJPV10 Inviato Lunedì alle 17:03 Autore Inviato Lunedì alle 17:03 @Elettro Mi consigli questo perché sei passato da diversi diffusori ML e le ESL9 sono nettamente migliori? @Giannimorandi Effettivamente i grandi pannelli delle Sequel II sembra che riempano la stanza e questo è un motivo per cui avevo pensato di sostituirli per la terza volta. @Tronio Le Opera che hai potrebbero essere una soluzione definitiva (non amo cambiare spesso) per ascoltare in modo egregio e alternativo ai pannelli?
Tronio Inviato Lunedì alle 18:16 Inviato Lunedì alle 18:16 1 ora fa, CJPV10 ha scritto: Le Opera che hai potrebbero essere una soluzione definitiva (non amo cambiare spesso) per ascoltare in modo egregio e alternativo ai pannelli? Per me lo potrebbero essere, anche se molti audiofili considerano il termine "definitivo" al pari di una bestemmia: io pur avendo la possibilità di ascoltare parecchi diffusori li ho preferiti a molti altri anche più blasonati, osannati e... costosi. Di sicuro sono di ottimo livello e molto differenti dai pannelli ma come detto ogni "famiglia" di diffusori ha il suo timbro caratteristico e non tutti (per fortuna) abbiamo gli stessi gusti: diciamo che se hai ascoltato degli Opera e ti sono piaciuti non dubito affatto che apprezzeresti i Grand Callas.
Elettro Inviato Lunedì alle 18:20 Inviato Lunedì alle 18:20 1 ora fa, CJPV10 ha scritto: Mi consigli questo perché sei passato da diversi diffusori ML e le ESL9 sono nettamente migliori? Si e non solo. Tra l'altro le 9 ce l'ho.
OLIMPIA2 Inviato Lunedì alle 19:30 Inviato Lunedì alle 19:30 Le Sequel II le ho avute per un breve periodo. Acquisto sbagliato, non sopportavo la scollatura tra pannelli e woofers.
CJPV10 Inviato Lunedì alle 19:45 Autore Inviato Lunedì alle 19:45 @OLIMPIA2 Io invece dopo essermi assuefatto alle ML per 30 anni non ho mai apprezzato abbastanza altri diffusori. Solo ora mi è preso di affiancare qualche diffusore diverso ma non abbandonerei mai i pannelli 1
Elettro Inviato Lunedì alle 19:56 Inviato Lunedì alle 19:56 21 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Le Sequel II le ho avute per un breve periodo. Acquisto sbagliato, non sopportavo la scollatura tra pannelli e woofers. Si lo scolamento può esserci ma se pilotate a dovere diventa quasi irrilevante, sulle ultime invece anche se sbagli amplificazione non c è nessuno scollamento.
OLIMPIA2 Inviato Martedì alle 07:06 Inviato Martedì alle 07:06 @CJPV10 mah... sarò io troppo sensibile ma negli elettrostatici ibridi lo scollamento lo sento sempre. Preferisco di gran lunga gli elettrostatici puri. Il mio riferimento sono le Sound Lab.
CJPV10 Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa Alla fine ho optato per sostituire i pannelli delle Sequel II e ho acquistato le Klipsch Forte III. Ascolto anche abbastanza rock e metal così avrò questa doppia possibilità
Giannimorandi Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @CJPV10 poi vedi quelle che soddisfano di più i tuoi gusti, dalle loro le forte ingombrano meno la stanza perché devono stare più vicine alle pareti, poi se deciderai di tenerle è possibile aggiornarle alla versione 4 mediante un kit
CJPV10 Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @CJPV10 poi vedi quelle che soddisfano di più i tuoi gusti, dalle loro le forte ingombrano meno la stanza perché devono stare più vicine alle pareti, poi se deciderai di tenerle è possibile aggiornarle alla versione 4 mediante un kit Penso che il Krell KST-100 vada bene a pilotare le Forte e il Pass x250.5 le Sequel II. Il posizionamento sarà complicato con 4 diffusori. Quando arriveranno la settimana prossima mi metterò all'opera , speriamo bene. Per il kit aspetterò almeno un anno se sarà necessario, ma ho fiducia che già così possa andar bene
Giannimorandi Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @CJPV10 si le forte suonano con pochi watt non hanno problemi con ampli, puoi riservare quello di maggiore potenza per le martin logan, il kit di aggiornamento si tratta di crossover, driver del medio e tweeter, sostanzialmente per migliorare la gamma media e la scena sonora, ma il punch è nel DNA del marchio quello è assicurato. Siccome le martin logan sono dipolo devono avere molta aria intorno e le klipsch forte vanno da 30cm fino ad 1 metro dalla parete a seconda del basso come esce dal passivo che in base alla distanza dalla parete è più o meno presente. Quindi la.logica sarebbe metterle dietro alle martin e un po verso il centro parallele alla parete così ingombrano anche poco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora