Vai al contenuto
Melius Club

è possibile leggere un copione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho idea di come sia fatto. Contiene solo la sceneggiatura o anche bozza di dialoghi? Dialoghi completi, informazioni di regia, scenografia, ecc. 

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ho posseduto un libro, andato purtroppo perso, che riportava grandi stralci del copione di "Amici miei".
I dialoghi erano riportati parola per parola, e c'erano alcune note su quello che dovevano fare gli attori eccetera.
Nella mia esperienza di comparsa :classic_biggrin:, però, constatai che regista e attori lavoravano col copione a portata di mano ma venivano fatti aggiustamenti in scena (del resto, sono celebri le improvvisazioni di Totò).

Una nota di colore: il copione di amici miei riporta "Supercazzora brematurata" e non "Supercazzola prematurata", come anche confermato di recente mi pare dal figlio di Tognazzi. In effetti, per moltissimi anni ho sempre sentito dire in giro "Supercazzora, mentre "Supercazzola" è molto più recente (e sbagliato).

  • Thanks 1
Inviato

In base alla mia (remotissima) esperienza teatrale confermo quanto detto da @Fabio Cottatellucci,  il copione contiene il dettaglio dei dialoghi ed alcune indicazioni dei movimenti di scena. Nel caso del cinema può essere integrato dallo Storyboard che contiene la pianificazione di tutte le scene con una rappresentazione visiva delle stesse e dei movimenti ed azioni.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

andato purtroppo perso

nuuuuuuooooooooo...

Quando risalgo a Milano provo a fare un salto alla Hoepli, il tempio dei miracoli. 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 07/11/2025 at 12:53, teramusic ha scritto:

In base alla mia (remotissima) esperienza teatrale confermo quanto detto da @Fabio Cottatellucci,  il copione contiene il dettaglio dei dialoghi ed alcune indicazioni dei movimenti di scena. Nel caso del cinema può essere integrato dallo Storyboard che contiene la pianificazione di tutte le scene con una rappresentazione visiva delle stesse e dei movimenti ed azioni.

 

 

Esattamente, spesso le rappresentaozini visive erano erano disegnate dagli stessi registi, ad esempio David Lynch,  Federico Fellini, eccellente disegnatore,  che cercava anche di abbozzare  la fisiognomica, le "psicologie" dei personagtgi e gli ambienti, gli oggetti, le cose che intendeva rappresenttare a volte anche in maniera caricaturale. 

Comuque ci sono registi, molti registi che amano anche improvvisare, cambiare in fase di ripresa più cose quindi usano il copione come un canovaccio, ad esempio Luis Bunuel che girava velocemente e noin amava ripetere le scene, a meno di qualche improbabile disastro, spesso cambiava all'ultimo momento particolari importanti, attento anche ai suggerimenti dei suoi attori, aiuti, direttore della fotografia, etc.
Un po' come succede con i direttori d'orchestra, alcuni  sono molto attenti ad eseguire al massimo della "fedeltà" le notazioni partituriali, altri si sentono più liberi, ma entro cererti limiti. Detto in generale, ci sarebbe molto da dire anche che i registi devono vedersela con i propri copioni, aiutati o meno da altri sceneggiatori,i direttori d'orchestra invece con le partiture dei compositori, è un po' diverso... 


 

 

 Non sono mai risucito a capire quale personaggio intendesse rappresentare con questa caricatura... :classic_biggrin:

 


 

cazzonediFellini.jpg.b4dc7913143564e535b10f55edf60f7a.jpg

 

teramusic
Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

 

 

 

 

 Non sono mai risucito a capire quale personaggio intendesse rappresentare con questa caricatura... :classic_biggrin:

 

 

é la Masina nel film "La Strada"

analogico_09
Inviato
4 minuti fa, teramusic ha scritto:

é la Masina nel film "La Strada"

 

Quella è ovviamente la Masina, è un filmato ci sono tanti altri disegni, mi riferivo alla caricatira che ho postato sotto... 😀 ti sarà sfuggita... 

PL-L1000
Inviato
8 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

 

Non sono mai risucito a capire quale personaggio intendesse rappresentare con questa caricatura... :classic_biggrin:

 


 

cazzonediFellini.jpg.b4dc7913143564e535b10f55edf60f7a.jpg

 

Io invece credo di aver capito. :classic_biggrin::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

teramusic
Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

 

Quella è ovviamente la Masina, è un filmato ci sono tanti altri disegni, mi riferivo alla caricatira che ho postato sotto... 😀

:classic_biggrin:

analogico_09
Inviato
1 minuto fa, PL-L1000 ha scritto:

Io invece credo di aver capito. :classic_biggrin::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

 

Aje.., ora tutti ci staremo chiedendo.... chi mai sarà.... 😂🥳

  • Haha 1
PL-L1000
Inviato

Non riesco a smettere di ridere...un colpo da maestro!

Grazie, di cuore!

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
2 minuti fa, PL-L1000 ha scritto:

Non riesco a smettere di ridere...un colpo da maestro!

 

 

Fellini era un genio integrale a largo raggio d'azione... fece solo un errore in ambito cinematografico nei confronti di un "collega" ma è un'altra faccenda. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...