muzar Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Ciao a tutti, da un pò non scrivo anche se leggo con regolarità. Chiedo un aiuto, come da titolo. Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto? Io ne ho trovati solo due, entrambi Krell e, di fatto, sostanzialmente lo stesso prodotto: Phantom e Illusion. Accattivanti, sicuramente interessanti, comunque rari. Vorrei implementare un subwoofer e, per coerenza progettuale (oltreché per semplicitá elettrica/logistica, meno elettroniche e meno cavi), sto valutando una soluzione possibilmente integrata ma a parte i modelli citati non trovo nulla nei prodotti di fascia alta. Accettando l' ipotesi della doppia conversione a/d e d/a la rosa si allarga leggermente ma preferirei evitare, non mi piace l' idea ridondante in caso di musica digitale né tantomeno per il vinile. Anche rinunciando alla semplicitá e valutando l' ipotesi di crossover esterno vedo pochissime soluzioni non digitali e comunque datate (Accuphase F20/25, Bryston 10b, Krell KBX, più recente il Pass Labs XVR1), gli unici attuali che ho trovato sono il Wilson Audio Activex, il JLAudio CR1 o l' SPL Crossover. L' idea di usare il crossover del sub é la più semplice ma temo possa essere un collo di bottiglia, soprattuto in prospettiva. Quindi, qualcuno conosce pre di qualità con sezione crossover analogica che mi sfuggono? Saluti e buona musica.
Tronio Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Penso che il fatto che non ve ne sia praticamente nessuno non sia un caso: la scelta soprattutto sui pre di alta gamma di mantenere più semplice e "pulito" il percorso del segnale è del resto abbastanza ovvia e condivisibile. D'altro canto, concentrare sul subwoofer tutti i circuiti e i controlli necessari esclusivamente quando si inserisce nell'impianto un tale componente, oltre a semplificarne l'uso garantisce che questi siano ottimizzati per quello specifico modello: non vedo alcun collo di bottiglia in una simile scelta, semmai è il contrario.
Nacchero Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Poi, in questo specifico caso, tralasciando ogni discorso su correzioni digitali etc, fai una misura con Rew (ovviamente ci vuole un microfono) e ti assicuri che l'incrocio sia nel punto giusto. @muzar tu non abbia intenzione di tagliare i diffusori.........
Dufay Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 1 ora fa, Tronio ha scritto: Penso che il fatto che non ve ne sia praticamente nessuno non sia un caso: la scelta soprattutto sui pre di alta gamma di mantenere più semplice e "pulito" il percorso del segnale è del resto abbastanza ovvia e condivisibile. D'altro canto, concentrare sul subwoofer tutti i circuiti e i controlli necessari esclusivamente quando si inserisce nell'impianto un tale componente, oltre a semplificarne l'uso garantisce che questi siano ottimizzati per quello specifico modello: non vedo alcun collo di bottiglia in una simile scelta, semmai è il contrario. Già... Teniamo anche conto di quanto costerebbe fare un pre crossover di alta qualità.
jackreacher Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 9 ore fa, muzar ha scritto: Chiedo un aiuto, come da titolo. Qualcuno sa consigliarmi qualche prodotto? Ciao, ma tu che preamplificatore e che casse hai al momento? Se il tuo preamplificatore ha due coppie di uscite puoi semplicemente collegare un sub ad una "coppia" per esempio, oppure, nel caso di singola, sdoppiarla.
Ggr Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Anche a me era passata per la testa l'idea di nettere un crossover tra pre e ampli, per togliere ai diffusori il lavoro sotto i 50 hz. Senza andare sul digitale, il candidato migliore era il bryston 10 b, ma è praticamente introvabile, quindi ho desistito.
Dufay Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Anche a me era passata per la testa l'idea di nettere un crossover tra pre e ampli, per togliere ai diffusori il lavoro sotto i 50 hz. Senza andare sul digitale, il candidato migliore era il bruston 10 b, ma è praticamente introvabile, quindi ho desistito. Ecco un passa alto regolabile analogico in effetti potrebbe avere una notevole utilità in parecchi casi. 1
60diver Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @muzar Concorderei sul Bryston 10b; se lavori in xlr Bryston ne faceva un modello RCA ed uno xlr. Se vuoi fare una prova posso prestarti un parametrico analogico Technics SH9010 rca. Ciao. Remo
Mighty Quinn Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 10 ore fa, muzar ha scritto: Bryston 10b Ce l' ho e ovviamente va bene Ma direi oggi come oggi è da prendere questo Crossover Mk2 – SPL https://share.google/iEJN7DqTo6ASbJhxy Ovviamente qualunque crossover digitale è almeno mille volte superiore ad esempio usando il lynx hilo o simili 1
muzar Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 3 ore fa, Tronio ha scritto: Penso che il fatto che non ve ne sia praticamente nessuno non sia un caso: la scelta soprattutto sui pre di alta gamma di mantenere più semplice e "pulito" il percorso del segnale è del resto abbastanza ovvia e condivisibile. D'altro canto, concentrare sul subwoofer tutti i circuiti e i controlli necessari esclusivamente quando si inserisce nell'impianto un tale componente, oltre a semplificarne l'uso garantisce che questi siano ottimizzati per quello specifico modello: non vedo alcun collo di bottiglia in una simile scelta, semmai è il contrario. Nel senso che poi é il crossover inetgrato al sub che tratta il segnale completo, indipendentememte dal pre a monte e dalla sua qualitá. Mi sono posto il problema perché molti impianti di alto livello integtano uno o più sub e quindi mi stupisce la mancanza di soluzioni che non siano digitali
Giannimorandi Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Bisogna rivolgersi al settore pro, ci sono marche più economiche tipo dbx e behringer oppure spl che sono più di qualità
muzar Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Ciao, ma tu che preamplificatore e che casse hai al momento? Se il tuo preamplificatore ha due coppie di uscite puoi semplicemente collegare un sub ad una "coppia" per esempio, oppure, nel caso di singola, sdoppiarla. Ho pre e finale Bat, 51 se e 600 se. Diffusori Aerial Acoustic model 9. Ha le doppie uscite ma, come dicevano @Nacchero e @Ggr l' idea sarebbe alleggerire i diffusori, per un ipotetico guadagno nelle frequenze superiori in termini di velocitá, dettaglio e trasparenza, guadagnare estensione in basso e trattare digitalmente solo la porzione inferiore dello spettro, risolvendo qualche problemino, lasciando intonso il 90% del segnale
muzar Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 2 ore fa, one4seven ha scritto: E il Magico MXO... Per integrare il loro sub. Ecco, questo mi era sfuggito. Tremo a immaginare il listino
one4seven Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 4 minuti fa, muzar ha scritto: Ecco, questo mi era sfuggito. Tremo a immaginare il listino Non lo cercare nemmeno... è ridicolo. Tra l'altro "high/low pass filtering (@ 55Hz fixed)" 1
Giannimorandi Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa https://audiocostruzioni.com/prodotto/spl-crossover/?attribute_pa_colore=nero&srsltid=AfmBOorke_bjXeaTdVRq1i1DSvjiYaKnU9lOzUB_3OWAMZXkbqmaW72dvU8 Questo è un apparecchio più che discreto elettronicamente, esistono anche più economici ma sono molto più grezzi, rischiano di castrare il suono del pre
jackreacher Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 57 minuti fa, muzar ha scritto: Diffusori Aerial Acoustic model 9. Ha le doppie uscite ma, come dicevano @Nacchero e @Ggr l' idea sarebbe alleggerire i diffusori I tuoi speakers sono multi via ed hanno più woofers, secondo me non alleggeriresti nulla anzi potresti rovinare l'equilibrio timbrico, torno a consigliarti un buon sub che funzioni bene da 10 a 30 Hz collegato direttamente all'uscita del pre e lasciare lavorare i diffusori in "full range". Ottimizzando il sub, la sua fase e volume, al 90% otterresti un ottimo risultato senza ulteriori "complicazioni" (crossover). Quindi prima prendi un vero subwoofer e prova
Ggr Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, muzar ha scritto: Ho pre e finale Bat, 51 se e 600 se. Diffusori Aerial Acoustic model 9. Ha le doppie uscite ma, come dicevano @Nacchero e @Ggr l' idea sarebbe alleggerire i diffusori, per un ipotetico guadagno nelle frequenze superiori in termini di velocitá, dettaglio e trasparenza, guadagnare estensione in basso e trattare digitalmente solo la porzione inferiore dello spettro, risolvendo qualche problemino, lasciando intonso il 90% del segnale Bel progetto. Tra l'altro, con in crossover tra pre e finale, oltre ad allegerire il lavoro dei diffusori, allegerisci anche quello del finale, che non dovrà amplificare le frequenze che saranno deviate verso il sub.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora