Vai al contenuto
Melius Club

Ricerca preamplificatore con crossover analogico


Messaggi raccomandati

Inviato

@muzar se l'integrazione riguarda solo il subwoofer puoi valutare Parasound P5 e P6, che hanno uscita sub con frequenza di taglio regolabile.

Giannimorandi
Inviato

@Ghilo68 quello lo può fare direttamente dal subwoofer, cercava un passa alto per i satelliti 

Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

I tuoi speakers sono multi via ed hanno più woofers, secondo me non alleggeriresti nulla anzi potresti rovinare l'equilibrio timbrico, torno a consigliarti un buon sub che funzioni bene da 10 a 30 Hz collegato direttamente all'uscita del pre e lasciare lavorare i diffusori in "full range".

Ottimizzando il sub, la sua fase e volume, al 90% otterresti un ottimo risultato senza ulteriori "complicazioni" (crossover).

Quindi prima prendi un vero subwoofer e prova :classic_wink:

Questa infatti è una grossa tentazione, in attesa di capire il da farsi.

se riuscissi a sistemare entro i 100 Hz con semplice trattamento passivo sarebbe la soluzione ottimale

Inviato
46 minuti fa, Ghilo68 ha scritto:

@muzar se l'integrazione riguarda solo il subwoofer puoi valutare Parasound P5 e P6, che hanno uscita sub con frequenza di taglio regolabile.

Li ho visti, ma come qualità del pre sarebbe un passo indietro

Inviato

@Giannimorandi sì è uno dei candidati, se la gioca con il JL Audio.

Sono quelli economicamente più gestibili pur mantenendo sulla carta un livello di qualità interessante (ma lo dico per sensazione, ho scarsissime competenze tecniche).

Giannimorandi
Inviato

@muzar sembrano ambedue belle elettroniche sia spl che jl audio, chiaramente è sempre un apparecchio in più tra pre e finale che influisce sul suono. 

Io ad esempio ho un crossover elettronico fatto da un artigiano che utilizzo solo come passa basso, così non rovina il suono dei diffusori principali e aggiungo solo un po di bassi al suono. 

17626110420578408993627405947797.jpg

jackreacher
Inviato
1 ora fa, muzar ha scritto:

Questa infatti è una grossa tentazione, in attesa di capire il da farsi.

Il punto è che la maggior parte dei "subwoofer" non riesce a dare spinta sotto i 50 Hz e le tue casse dovrebbero essere in grado di emettere "suono" scendendo fino a 40 Hz....

Mi sembra una probabile perdita di tempo e denaro, soltanto un gioco.

Dai uno sguardo qui:

https://melius.club/topic/16308-subwoofer-amplificato-high-end-per-rinforzare-le-prime-ottave-30-40-hz/

jackreacher
Inviato
20 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Io ad esempio ho un crossover elettronico fatto da un artigiano che utilizzo solo come passa basso, così non rovina il suono dei diffusori principali e aggiungo solo un po di bassi al suono. 

Praticamente è la stessa cosa che ho consigliato a @muzar, ma temo che un sub veramente valido costi quanto pre + finale....

Giannimorandi
Inviato

@jackreacher ma nel suo caso avendo pre e finale bat con un subwoofer tipo svs se la può cavare con meno, comunque sui 3000€ un buon sub costa 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
7 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

comunque sui 3000€ un buon sub costa 

Infatti, se uno si accontenta ma 3000€ non sono pochi.

Giannimorandi
Inviato

@jackreacher si può spendere anche meno rinunciando allla spl, dipende dalla stanza quanto è grande e quale pressione sonora si pretende

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@muzar sembrano ambedue belle elettroniche sia spl che jl audio, chiaramente è sempre un apparecchio in più tra pre e finale che influisce sul suono. 

Io ad esempio ho un crossover elettronico fatto da un artigiano che utilizzo solo come passa basso, così non rovina il suono dei diffusori principali e aggiungo solo un po di bassi al suono. 

 

 

17626110420578408993627405947797.jpg

 

Beh ma sempre da una elettronica aggiuntiva passa il segnale, no? Cioè è interposto tra pre e finale per smistare le frequenze.

O sbaglio?

Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

Infatti, se uno si accontenta ma 3000€ non sono pochi.

Diciamo che se viene un bel lavoro posso anche mettere a budget per il sub una spesa superiore, attorno ai 5000.

Inviato

Gli SVS sembrano interessanti, ma con pazienza e qualche sforzo in più sull’ usato si possono trovare Rel, JL Audio, Martin Logan/Paradigm, numerosi Velodyne.

Diciamo che, per provare, sto osservando con molta curiosità il 3x12 XTZ. È un modello non propriamente audiofilo però mi pare abbia tanta ciccia per spingere con controllo, ogni tanto ne ho visto qualcuno sui mercatini, con circa 1000 euro si può fare l’ esperimento.

Tanto per cominciare a prendere le misure con pregi, difetti e problematiche di questa filosofia.

Giannimorandi
Inviato

@muzar chiaramente per quanto fatta bene l'elettronica del crossover è sempre un apparecchio in più e un cavo in più, bisogna vedere se i vantaggi superano la perdita di trasparenza. 

Come subwoofer un sb17 svs se si ha lo spazio necessario è un bel attrezzo, esistono anche subwoofer più costosi ma non necessariamente tanto più di qualità, secondo me è già un punto di arrivo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...