Vai al contenuto
Melius Club

Shanling SMT1.3


Messaggi raccomandati

Inviato

 

58 minuti fa, scroodge ha scritto:

:classic_sad:

Grazie comunque, molto interessanti, approfondite e competenti le tue disanime

Sai/sapete se c'è qualche video in giro in cui posso "vedere" sta app in azione?

La installerei su un iPad, l'ho già scaricata, ma senza il "suo" device mi fa vedere ben poco ovviamente

 

Grazie. Allora da quello che so, non conosco nessun video.

Se prima non apprezzavo le "App direct" devo dire che considerando come è sviluppata l'App dello Shanling sono contento di Qobuz connect! :-)

Credo che si possa installare un SSD direttamente dentro lo streamer (in un altro forum straniero un utente chiedeva se potesse arrivare a 4TB ma non ha ricevuto risposta) senza usare l'USB.

Una cosa invece "simpatica" dell'App è il mirroring dello schermo dell'SMT che forse è meglio e molto indicata secondo me per uso su iPad in quanto si sviluppa in orizzontale.

In realtà c'è poco da vedere dell'App, è proprio un discorso di immediatezza nel gestire la libreria e di questo problema con la NAS che a quanto sembra è un problema anche di un altro utente (sempre nel forum straniero dove sembrerebbe partecipare anche un account ufficiale di Shanling che risponde abbastanza).

Un altro problema che ho notato è la gestione di Samba.

Il mio Shanling è collegato in rete mediante connessione fisica. Il computer è un Mac. Se entro nella rete trovo il dispositivo sotto "dmp-samba". Se ci entro posso vedere il disco USB collegato. Riesco a modificare eventuali nomi dei file ma non è possibile copiarci nuovi file perchè mi dice che non ho i privilegi. Il problema è che i privilegi da Admin non sono indicati da nessuna parte e senza quelli non si può accedere al disco. 

 

 

18 minuti fa, Casperx ha scritto:

@Otsuaf  il Sonnet Pasithea ha un ingresso i2s Ethernet. Dovrei mandarlo in assistenza per farlo modificare ma non ho voglia. Con aes/ebu mi trovo bene.

 

Era solo per curiosità. So che l'uscita aes/ebu è ottima! Cmq la schedina HDMI se si ha un pò di manualità di può montare tranquillamente in autonomia. (PS: te l'ho chiesto perchè a breve mi arriverà anche a me il Pasithea con l'I2S hdmi e magari pensavo usassi l'aes/ebu perchè avevi problemi di compatibilità)

  • Thanks 1
magicaroma
Inviato

Qualcuno ha avuto modo di provarlo con altri streamer? Chessò, Wiim, Node, A6 ecc. (Ovviamente con DAC esterno).

Inviato
6 hours ago, Casperx said:

@Otsuaf  il Sonnet Pasithea ha un ingresso i2s Ethernet. Dovrei mandarlo in assistenza per farlo modificare ma non ho voglia. Con aes/ebu mi trovo bene.

chiedi a @Ultima Legione @ la I2S e' preferibile

Inviato
23 ore fa, magicaroma ha scritto:

Qualcuno ha avuto modo di provarlo con altri streamer? Chessò, Wiim, Node, A6 ecc. (Ovviamente con DAC esterno).

Potrei fare un confronto con il Matrix Audio Element S ma la momento non mi è possibile.

 

Continuano le mie prove.

Ieri nessuna connessione con Samba, non c'è stato verso.

Altra cosa che ho scoperto è che se lo streamer è in modalità screensaver e faccio aprire Qobuz diect, lo Shanling conitnua a proporre lo screensaver senza "svegliarsi" e mostrare l'album che si sta ascoltando.

  • Thanks 2
Inviato
6 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Potrei fare un confronto con il Matrix Audio Element S

Che monta la stessa CPU dello Shanling...👍

Inviato

Piccolo aggiornamento.

Continuano le prove

 

Lato audio.

Al momento mi sembra che il migliore risultato si ottiene facendo upsampling a 256. Mi sembra più "naturale" rispetto al 512 che ho l'impressione appiattisca tutto un pò troppo ma ribadisco l'ottima qualità audio di questo streamer. Forse in settimana riesco a fare una comparazione con il Matrix.

 

Lato GUI/App

Scopro sempre più piccole cose veramente fastidiose!

Non è possibile abilitare contemporaneamente la connessione cablata e quella Wi-Fi (cosa confermata da Shanling e limitazione propria di Android). per abilitare il Wi-Fi devi scollegare fisicamente il cavo.... poco male se non fosse che il trasferimento dei file attraverso browser all'IP dello streamer può avvenire solo con connessione Wi-Fi.

Sempre a detta della Shanling proveranno a risolvere questa limitazione con il prossimo firmware....

Continua la frustrazione della gestione dei file e delle cover sulla NAS e sull'USB.

Sia in USB che in NAS se un file contiene un carattere speciale compreso apice ' e doppio apice " dimenticatevi di vedere il file!

Almeno questo è un dato certo :-)

Per quanto riguarda invece la visualizzazione della cover al posto della cartellina gialla da O.S. non c'è una strada certa da percorrere.

Ho provato con il rinominare il jpg all'interno della cartella con: folder, cover, nomealbum ma se su alcuni funziona, in altri casi non c'è verso di far vedere l'immagine. C'è sicuramente qualche cosa che blocca la lettura del jpg ma non si capisce cosa sia.

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato

… quindi mi par di capire che lo streamer non abbia un mediaserver a bordo di conseguenza la navigazione della libreria avviene per cartelle, corretto?

Mi permetto di dire che questo è il peggior modo da usare per la navigazione della libreria, un mediaserver (magari UPNP) sarebbe decisamente più … smart … ma questa è una considerazione del tutto personale, io uso un mediaserver UPNP (Minimserver) con una configurazione piuttosto evoluta e quindi sono molto prevenuto …

Inviato

La libreria c' è eccome. Se si usa non ci stanno problemi di cover o altro (sempre che sia tutto taggato correttamente ovvio). Ma ognuno ha le sue preferenze.

Inviato

La cosa incredibile è che prodotti come questo sono delle autentiche versioni Beta, è che c'è gente che li acquista pure...ma dico io per il prezzo che costa non sarebbe stato meglio aspettare o scegliere qualcosa di più affidabile con tutto quello che offre il mercato?

Non c'è l'ho con nessuno, solo una riflessione personale.

Inviato
8 ore fa, ildoria76 ha scritto:

La cosa incredibile è che prodotti come questo sono delle autentiche versioni Beta, è che c'è gente che li acquista pure.

Il 97% degli acquirenti non lo sa...

Inviato

La cosa che il 95% degli acquirenti non sa e che sono dei PC.

Più o meno ben configurati

Più o meno "chiusi".

Più o meno belli da vedere.

Ma sono e restano PC.
 

@Otsuaf intanto e sempre: Grazie!

Domanda: l'uso che ne farei io è con SSD via usb, tete cablata (ho già percorso la via nas, e al momento, per questioni puramente pratiche preferisco la vituperata usb), coem si caricano i file su di esso?

Si vede in rete l'SSD e posso caricarli da altro PC?

Inviato

l'importante e' come suona ed il chip in hw in I2S và che e' una bomba...il sw funzia e ci si arrangia poi aggioneranno come sempre ha fatto winZoz  con i suoi miliardi di bug mai scoperti

Inviato

edit.. post inviato per errore, mi scuso

Inviato

Allora, provo ad andare per ordine e voglio chiarire un paio di cose per non essere frainteso.

 

Lo streamer è veramente ottimo a livello sonoro (che è per quello per cui è nato!) e la possibilità di fare upsampling senza un PC per me è un valore in più!

Ho percepito miglioramenti rispetto all'utilizzo di Ropiee e questo è un fatto.

La configurazione dello streamer è semplice ed immediata e la possibilità di cambiare al volo l'uscita audio Upsampling Si/no è veramente interessante per fare delle prove e scegliere magari per quell'album la versione migliore.

 

I problemi, almeno per me, vengono dalla GUI e dall'App ed ogni giorno ne scopro di nuove. Ora vi aggiorno

 

18 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… quindi mi par di capire che lo streamer non abbia un mediaserver a bordo di conseguenza la navigazione della libreria avviene per cartelle, corretto?

 

Non è proprio esatto. Una sorta di mediaserver c'è il problema è che è macchinoso e il più delle volte funziona male. Provo a riportare qualche screenshot per cercare di essere più chiaro possibile

 

3 ore fa, scroodge ha scritto:

La cosa che il 95% degli acquirenti non sa e che sono dei PC.

Più o meno ben configurati

Più o meno "chiusi".

Più o meno belli da vedere.

Ma sono e restano PC.
 

@Otsuaf intanto e sempre: Grazie!

Domanda: l'uso che ne farei io è con SSD via usb, tete cablata (ho già percorso la via nas, e al momento, per questioni puramente pratiche preferisco la vituperata usb), coem si caricano i file su di esso?

Si vede in rete l'SSD e posso caricarli da altro PC?

 

Si sono dei PC customizzati ed ottimizzati per quello per i quali sono pensati. In questo caso il problema principale è che la parte software è delegata ad un versione Android con tutti i suoi limiti e il suo essere macchioso.

Per quanto riguarda la USB ci arrivo.....

 

Lo streamer tra le varie "pagine" dell'App ha questa

 

WhatsAppImage2025-11-18at12_42_35.thumb.jpeg.16777e920fad5bce2e55cc24537f04ac.jpeg

 

Dove sono presenti queste tre voci: Music Library - Streaming - NAS

Nello screen postato sopra, sono dentro Music Library in Folder dove vedo i due dischi presenti nello streamer. Il primo (Built) è quello interno allo streamer dove gira il O.S. l'altro è l'hard disk esterno collegato in USB.

In Music Library --> My Music che dovrebbe essere quello più "smart" troviamo le sole cartelle che decidiamo di inserire appunto in My Library (in questo caso ho inserito una cartella sul NAS (CD) ed una cartella presente nel disco USB (CD Originali). L'USB l'ho collegata solo per vedere come funziona e al suo interno ho copiato solo alcuni delle cartelle (album) presenti nella NAS.

 

WhatsAppImage2025-11-18at12_48_03.thumb.jpeg.85f87f1256261463193919bb95ae57ab.jpeg

 

Ora qui avviene la magia :-)

In NAS, dentro la cartella CD quello che vedo è questo, senza possibilità di cambiare visione

 

WhatsAppImage2025-11-18at13_00_10.thumb.jpeg.e7b79eaad48175ddb91379c911681e0e.jpeg

 

fino ad arrivare ad un certo punto, dove spariscono le cover....

 

WhatsAppImage2025-11-18at12_59_38.thumb.jpeg.89065524d748c5d0b3312efb4fc9a25a.jpeg

 

Ogni cartella al suo interno ha un jpg con l'immagine del disco... le ho provate tutte... ho cambiato il nome, ho ridotto le dimensioni ho usato un programma per rifare i tag alle tracce.... niente, zero. Inizio quindi a fare prove incrociate e mi accorgo che....

- In My Library --> My Music non c'è verso di vedere le cover ne della NAS ne dell'USB ma solo se ci arrivo dall'App,...sullo schermo dello streamer se vado in My Library --> My Music si vedono eccome

Ecco My Music da App

 

WhatsAppImage2025-11-18at13_05_04.thumb.jpeg.7f71cfc066f1bc7a02f9cb267d6fdfec.jpeg

 

 

Ed ecco My Music dallo schermo

WhatsAppImage2025-11-18at13_05_50.thumb.jpeg.7652c15998b9bb2fdc18c89f24c56708.jpeg

 

Fantastico!!! :-)

 

Giusto per completezza.... Questo è il contenuto di una cartella della NAS dove non viene fatto vedere il folder con la cover....

 

WhatsAppImage2025-11-18at13_10_43.thumb.jpeg.612f3e24b320bcd99b08c4ad1f8c7c7e.jpeg

 

Dove si vede chiaramente che il jpg è regolarmente inserito nel tag di ogni singolo file.

Ma le cose strane non finiscono qua.....

Stacco l'USB lo attacco al Mac e ci copio dentro 5/6 cartelle tra quelle che non riesco a far vedere la cover.

Riattacco l'USB e meraviglia delle meraviglie ecco che spariscono gli orrendi folder gialli e compaiono le cover!!!

Almeno grazie a questa prova ho potuto constatare che l'organizzazione degli album è corretta!

 

Perchè ho staccato il disco e attaccato al Mac per copiare i nuovi file?

Lo streamer viene visto regolarmente all'interno della rete come samba-xxxxx si entra e si può vedere sia il disco "fisso" che l'USB. Entrambi i percorsi sono navigabili ma se è possibile cambiare i nomi dei file e creare nuove cartelle all'interno dell'USB, questa nono accetta il copia/incolla da sorgente esterna..... misteri della fede! Nel server Samba si naviga come ospite. Ci sarebbe la possibilità di farlo come Admin ma se si prova chiede un nome utente e una password che nessuno conosce :-D 

 

C'è un altro modo per copiare i file (che ancora non ho sperimentato) attraverso browser collegandosi all'IP dello streamer ma.... funziona solo se lo Shanling è collegato in WiFi... se come me è collegato mediante cavo non posso raggiungerlo da browser..... altro mistero della fede, così come non è possibile avere entrambi i tipi di connessione attivi simultaneamente (limite di Android)

 

Insomma in casa Shanling hanno da lavorare un bel pò ma tempo che chi ha sviluppato l'App non è proprio lo stesso che ha creato lo streamer e questa macchina non si merita un App così scarsa!

 

Come dicevo anche in un altro post, c'è la possibilità di montare un NVMe direttamente nello streamer e spero che con la connessione via WiFi (che proverò!) permetterà di fare copia incolla senza problemi

WhatsApp Image 2025-11-18 at 12.59.38.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@Otsuaf 🙏🙏🙏🙏👏👏👏👏👏👏👏

no sta fermarte... continua!

La settimana prossima vorrei concretizzare l'acquisto, e sono molto, molto (per non dire esclusivamente), interessato a come funziona il suo software di gestione, app compresa oviamente.

 

Piccolo OT: Vedo che hai l'ottimo piano solo del "nostro"  (V.L.) Alberto Boischio, di tanti-troppi anni fa!

Bella produzione, molto ben riuscita, poco apprezzata, peccato..

Non ti mollo con le domande😉: son in procinto di chiudere con qobuz e, dopo prove a confronto (vedi specifico thread), tenermi spotify lossless.

Il competitor Eversolo A6, ha problemi con questo servizio di spotify, tu hai qualche info in merito?

Certo, se non hai spotify ignora pure questa domanda

Inviato

@scroodge Immagino tu voglia aspettare il Black Friday! :-D Spero per te lo facciano!

 

Piano Solo è un meraviglioso CD!

 

Purtroppo per una serie di motivi (e non solo qualitativi) non uso spotify e non penso farò mai un loro abbonamento! 

 

Da quello che ho letto dovrebbe supportare lo Spotify direct mentre Tidal è implementato nell'App ma prendi questa informazione con le pinze!

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Immagino tu voglia aspettare il Black Friday! :-D

no no, per niente!

Io aspetto te!:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Mi stai dando dei feedback veramente preziosi!

Le cose che mi rendono perplesso in questo genere di apparecchi, sono proprio quelle che stai indagando e provando tu.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...