Vai al contenuto
Melius Club

Shanling SMT1.3


Messaggi raccomandati

Inviato

@claravox mah... quello in foto è però lo streamer-DAC SM1.3, oggetto del thread è il solo streamer SMT1.3.

Cmq.. sarei pure io curioso di vederlo dentro..

  • Thanks 1
Inviato

Continuano le prove e purtroppo nulla di buono sotto l'aspetto di gestione dei file e relativo upload.

Ieri ho provato la connessione wifi per testare il trasferimento dei file dal mio Mac allo streamer.

Qualche cosa di veramente imbarazzante.... pensavo di avere a che fare con un Commodore 64! :-D

 

Dallo schermo dello streamer o dall'App in modalità mirror nella relativa voce Wi-Fi File Transfer è possibile ottenere l'IP da inserire nel browser per accedere allo streamer. prima di farlo però nelle istruzioni presenti nella voce Wi-Fi File Transfer c'è la possbilità di scegliere il percorso dove salvare i dati..... Questo già fa capire che non c'è un'interfaccia web con la quale interagine.

Io ho selezionato la cartella presente sull'USB esterno collegato e la finestra che mi si è presentata è questa

 

WhatsAppImage2025-11-19at09_29_26.thumb.jpeg.eba8a0f1c8c430871f5eab852862b598.jpeg

 

Null'altro.... In soldoni....

Non è possibile fare upload di un'intera cartella ma quello che si può fare è fare l'upload di un file alla volta! (Non volevo crederci!!!) Non è possibile spostare i file da una cartella all'altra e dopo l'upload quello che si può fare è rinominare file e/o cartella e cancellarla.....

 

A mio avviso è veramente imbarazzante quindi per quello che è il mio modo di utilizzo, l'unica cosa sensata è quella di collegare fisicamente il disco al computer, fare i dovuti copia e incolla e poi spostare il disco sullo streamer almeno fin quando non risolvono il problema di autorizzazioni su samba.

 

Bastasse risolvessero questo e sarebbe già un'ottima cosa!

 

Sempre per capire se fosse un problema di NAS per quanto riguarda il problema della visualizzazione delle cover ho fatto la prova con l'altro mio streamer e già che c'ero ho fatto anche un confronto musicale

 

Il 13/11/2025 at 14:32, magicaroma ha scritto:

Qualcuno ha avuto modo di provarlo con altri streamer? Chessò, Wiim, Node, A6 ecc. (Ovviamente con DAC esterno).

 

Il 14/11/2025 at 20:45, scroodge ha scritto:

Che monta la stessa CPU dello Shanling...👍

 

E così ho preso il mio Matrix Audio Element S.

Collegato anch'esso in I2S nessun problema di interfacciamento con il Cyan2

 

Ho proceduto al caricamento in My Library dell'App del Matrix della cartella presente sulla NAS.

Risultato..... sono stati riconosciuti tutti gli album con tanto di cover in evidenza e con la possibilità di ordinare per titolo dell'album, autore, genere ecc ecc in una maniera così veloce ed intuitiva che mi sono ritrovato nuovamente balzato nel 2025 (avevo paura di rimanere negli anni 80 anche con il Matrix! :-D )

A me è bastato questo per apprezzare la fantastica App del Matrix con tanto di Qobuz integrato e gestito molto molto bene!

Certo il Matrix non ha lo schermo dello Shanling ma per come è pensato il Matrix non ha molto senso avere uno schermo così grande.

Il confronto con la Shanling App/GUI è assolutamente a vantaggio del Matrix ma proprio a mani basse.

 

E' partito poi il confronto musicale.

Sono due streamer meravigliosi e non saprei chi scegliere. Il Matrix non fa upsampling ma quello che fa lo fa al top. Il confronto l'ho fatto togliendo l'upsampling allo Shanling e devo dire che per me è stato un bel sentire in entrambi i casi. Posso dire che siamo tranquillamente alla qualità di Daphile ma a mio avviso anche più alta però questo è un parere del tutto personale.

 

Se dovessi tenerne uno solo e se avessi bisogno di upsampling andrei di Shanling. Se l'upsampling non mi interessa Matrix senza ombra di dubbio anche perchè ha una gestione dei file tanto ma tanto superiore all'SMT1.3.

 

Le lacune e la grande differenza in ambito App/GUI purtroppo non credo si possano azzerare con l'aggiornamento firmware. Il problema è proprio come è stata pensata la gestione di tutto; macchinosa e limitata. Certo se riuscissero a risolvere il problema di Samba con una delle prossime release sarebbe già un bel passo in avanti

 

Ma qualche altro possessore dello Shanling non ha riscontrato questi problemi con i file o lo usate solo con app di streaming?

  • Thanks 2
Inviato

@Otsuaf Perdona la domanda, che in sè dimostra il mio analfabetismo informatico: quello che hai descritto sulla difficoltà/macchinosità di trasferire file da Mac a ssd usb su streamer vale anche Windows?

Inviato
34 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

E' partito poi il confronto musicale.

Che differenze di suono hai sentito?

 

Inviato

@Ifer2 Più che differenze direi sfumature che rientrano molto nel giudizio personale. Con il Matrix ho percepito una maggiore definizione ma ti ripeto parliamo di sensazioni. Per il resto non ci sono grosse differenze. Probabilmente con un test cieco sarebbe molto complicato identificare uno dei due streamer, E' un livello molto molto alto in ogni modo. Le mie esperienze di streaming non sono molte: Volumio per tanto tempo su Rasp, Daphile su Nuc, Ropiee su Rasp. Preferisco questi streamer dove ho percepito un suono più definito e coinvolgente.

Inviato
34 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Ropiee su Rasp

RoPieee non può usare una libreria locale … puoi specificare meglio?

Inviato
1 ora fa, Otsuaf ha scritto:

Si. Non è legata al tipo di computer o al S.O. usato

😤😤😤

Dunque, sotto questo aspetto, mi ritroverei come sono ora con daphile, che certo puoi caricare i file da altro pc su un suo ssd usb, ma è lento e macchinoso.

Dunque quando ho bisogno di caricare file su di esso devo staccarlo fisicamente (poco male eh..), caricare i file e ricollegarlo

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

ma è lento e macchinoso.

Con Daphile … La velocità dipende dalla rete e dalla configurazione hw del ricevente, macchinoso direi proprio di no … copia e incolla a livello di file system, cartelle o file discreti, senza alcun problema proprio come una qualsiasi cartella di rete (NB. Come funziona qui da me usando macOS, se poi Windows è  peggio di una pietra al collo il problema sta lì….)

  • Thanks 1
Inviato

@Otsuaf

L’ho comprato solo per valutare le prestazioni sonore, non mi interessa altro. stesse mie conclusioni, collegato a Dac e pre benchmark e Atc attive tre vie.

confrontato con il mio  WiiM pro con collegamenti spid e ottico, in tempo reale stessi passaggi a distanza di 3/4 secondi. Nessuna differenza rilevabile anche a livelli di ascolto altissimi di passaggi e frequenze particolari. Forse, con molto sforzo e temo autosuggestione, qualche sfumatura? Per me nessuna differenza con upsampling o no. Concludo che per me non vale la pena né la spesa né sostituire il WiiM. Ha un bell’aspetto e schermo, ma non mi interessa, per cui lo restituirò

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

😤😤😤

Dunque, sotto questo aspetto, mi ritroverei come sono ora con daphile

 

Almeno Daphile riconosce tranquillamente le cover e tutta la struttura che gli fornisci!

Esatto... Al momento, stacchi... carichi... attacchi.

Questo vuol dire che non è consigliato al momento montare la SSD interna a meno che tu non usi come connessione il wifi e sei disposto a uplodare un file a volta..... 

 

55 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Con Daphile … La velocità dipende dalla rete e dalla configurazione hw del ricevente, macchinoso direi proprio di no … copia e incolla a livello di file system, cartelle o file discreti, senza alcun problema proprio come una qualsiasi cartella di rete (NB. Come funziona qui da me usando macOS, se poi Windows è  peggio di una pietra al collo il problema sta lì….)

 

Si sono d'accordo, non è macchinoso. Io non capisco come mai non forniscono un user e password da Admin per Samba e/o abilitare il copia incolla esterno nell'utente Ospite

  • Thanks 1
Inviato

@Erik il Rosso Neanche differenza di volume nel passare da un upsampler all'altro?? Da PCM a DSD 512 è abbastanza evidente la differenza di volume, non vorrei dipendesse dal tipo di connessione streamer --> DAC. Ho ascoltato un WiiM e mi è sembrata una macchina incredibile per quello che costa, se non hai esigenze particolari credo che come streamer vada molto molto bene! 

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

se poi Windows è  peggio di una pietra al collo il problema sta lì….)

Sì lo penso anche io, ok macchinoso no, ma lento sì, almeno per come intendo io lento

 

54 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Questo vuol dire che non è consigliato al momento montare la SSD interna a meno che tu non usi come connessione il wifi e sei disposto a uplodare un file a volta...

caxxo!! neanche col drive interno....

Se a questo aggiungiamo che gestisce al massimo 2TB...🙄

 

 

Inviato
19 ore fa, scroodge ha scritto:

caxxo!! neanche col drive interno....

Se a questo aggiungiamo che gestisce al massimo 2TB...🙄

 

 

Mi riservo di confermare.

Oggi se riesco farò una prova!

 

In un forum straniero un utente afferma di aver installato un NVMe M.2 da 4 Tb senza problemi.

Io questo non posso verificarlo (supporto 4 Tb) ma posso verificare se Samba ha lo stesso problema con gli HD interni o solo con USB

 

In questo forum dove partecipa anche Shanling (almeno sembrerebbe un account ufficiale) a tutte le mie dimostranze legate a Samba mi hanno risposto: "Software team is always working on the SAMBA/DLNA side of system, not sure if there is one planned for next firmware. Sorry, no recommendation on this issue."

  • Thanks 1
Inviato

@Gustavino Diciamo che percepisco un certo imbarazzo da parte di Shanling.... Ho montato ora un NVMe interno per vedere se il copia incolla attraverso samba ha gli stessi problemi dell'USB ma, la connessione Samba non sembra voler funzionare! Ho notato che solo dopo un pò di tempo che lo streamer è accesso si riesce ad accedere

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...