Otsuaf Inviato Venerdì alle 15:55 Inviato Venerdì alle 15:55 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Da come ne parlate, sembra una macchina il cui software è praticamente in versione beta, se non alfa. Io, IO..., me ne starei alla larga. Esatto, però vorrei fosse chiaro che è per come vengono gestiti i file e il trasferimento di questi. Lato funzionale.... trasporto e upsampling nulla da eccepire! Se non hai una libreria di musica liquida personale e si usano solo servizi di streaming a parte qualche scelta grafica (e li rientriamo nel gusto personale) fa quello che deve fare ed anche bene.... molto bene!
scroodge Inviato Venerdì alle 16:02 Inviato Venerdì alle 16:02 @Otsuaf siamo in linea su tutto, ed ora, grazie a te mi è tutto molto chiaro, su cosa fa e come lo fa. Mi resta solo di decidere o meno.. Ne approfitto ancora un po', abbi pazienza: - avrebbe senso abilitare su pc SMB 1.0? (nota, ma l'avrai già capito, che so a malapena cosa è) - Per me nelle funzionalità di uno streamer è ugualmente importante la gestione dello stream tanto da remoto quanto da locale, e dunque, può cambiare qualcosa la formattazione del drive usb, tipo ex-fat in luogo di ntfs?
Otsuaf Inviato Venerdì alle 16:22 Inviato Venerdì alle 16:22 @scroodge No al momento non avrebbe senso abilitare SAMBA No la formattazione non dipende e risolve questi problemi 1
stefano_mbp Inviato Venerdì alle 16:58 Inviato Venerdì alle 16:58 2 ore fa, scroodge ha scritto: ok, ma... fammi capire, la risposta di Gemini che ho postato è sbagliata? È del tutto generica. Dove credi che Gemini si “istruisca” se non con le informazioni trovate su internet ? Hai specificato che il SO è Android e/o Gemini ha menzionato la cosa? Quindi sono risposte che non risolvono nulla … per questo motivo dico che è un cretino da corsa: fa il riassunto di quel che trova in rete, senza peraltro verificarne la veridicità, e te lo propone. Per le risposte mirate sullo Shanling ha solo letto il manuale come avresti fatto tu… mica c’è una intelligenza superiore!
scroodge Inviato Venerdì alle 17:06 Inviato Venerdì alle 17:06 Lo so bene Stefano, mi è chiaro come funziona un modello linguistico come Gemini. Il fatto che abbia cercato al posto mio, mi risparmia parecchio tempo. In questo caso specifico che abbia dato una risposta ,per quanto generica, non errata, mi è più che sufficiente Sicuramente per chi ha maggiori conoscenze delle mie in materia (cosa molto facile) una risposta come questa è inutile.
Otsuaf Inviato Venerdì alle 21:25 Inviato Venerdì alle 21:25 @scroodge Ci sono buone notizie! Allora, c'è la possibilità di navigare all'interno della directory principale (impostata attraverso App). Questo vuol dire che la procedura attraverso browser (solo in WiFi) per caricare i file è: - creare un nuovo folder (attarverso il pulsate "create folder") - entrare nel nuovo folder (Non si entra cliccando due volte sul nome ma cliccando una sola volta nel quadratino a sinistra del nome parte evidenziata in verde) - fare upload dei file Procedura che per aggiornare eventuale raccolta può andare bene! 1
Elettro Inviato Sabato alle 09:30 Inviato Sabato alle 09:30 Bene, sono contento che hai trovato la soluzione, mi pareva un pò strana questa faccenda.
Otsuaf Inviato Sabato alle 09:48 Inviato Sabato alle 09:48 Ne sono venuto a capo. Quello riportato sopra (che rimane comunque una procedura macchinosa) è possibile solo attraverso WiFi. Con connessione cavo di rete non si può raggiungere lo Shanling da Web. Con connessione con cavo di rete, si può raggiungere lo streamer solo attraverso SAMBA. Ho scoperto che il problema del copia incolla in SAMBA è un problema di Andorid 12 che applica delle restrizioni e non permette il trasferimento dei dati nelle periferiche esterne collegate allo Shanling.... Però permette lo spostamento dei file una volta che i file sono all'interno del server SAMBA di android. Ed ecco qui la soluzione quinidi. Per chi ha MAC ma credo anche Win, una volta che entrate nel server SAMBA dello shanling vi trovate una cosa del genere QUesta è praticamente la root. Entrando in Storage si hanno varie cartelle tra cui quelle dei device collegati allo shanling (in questo caso HD by USB e NVMe interno) Le prime due identificate da stringa alfanumerica sono i due dispositivi "esterni". Emulated e self sono le cartelle del disco interno dove gira Android. Qui avviene la magia! dentro storage posso copiare le intere cartelle con i relativi file senza problemi ed una volta che le cartelle si trovano qui, le posso trascinare dentro le periferiche installate e a quel punto non ho più problemi di autorizzazione! Come se la cartella ed i relativi file passando per il disco interno vengono "marcati" come file "sicuri" e a quel punto gestibili. Praticamente è Android 12 che applica Scoped Storage che abilita la scrittura di file esterni solo nella root principale. La magia è che poi posso spostarli dove voglio! @scroodge a questo punto ha senso abilitare SAMBA Resta da risolvere il mistero della gestione di alcune cartelle nella NAS 1
scroodge Inviato Sabato alle 10:19 Inviato Sabato alle 10:19 @Otsuaf Io ti adoro! E Shanling dovrebbe riconoscerti un fee od omaggiarti di un loro device. Se lo acquisto (ci sono molto vicino..) sarà solo per merito tuo! Dunque, fammi capire, l'idea di "passare" dal disco di sistema, funziona. Ho capito bene? Riguardo l'attivazione di Samba: è un suggerimento di Gemini (da solo non ci sarei mai arrivato, so a malapena cosa è SAMBA) che infatti riconoscendo le restrizioni di android 12, suggeriva di abilitare SAMBA 1.0 (su win) che essendo una versione precedente (molto precedente) alla attuale, potrebbe "andar d'accordo" con android 12. Gemini avverte che comunque questo è a rischio sicurezza, per potenziali "intrusioni".. boh.. Al momento mi resta solo di appurare se smt 1.3 supporta spoty lossless, sembra di sì...
Otsuaf Inviato Sabato alle 19:56 Inviato Sabato alle 19:56 @scroodge dopo quello che gli ho scritto nel forum non penso di stargli proprio simpatico! sì ti confermo che passando dal disco di sistema è poi possibile trascinare le cartelle anche nelle periferiche esterne che vedi tranquillamente in Samba. Per quanto concerne SAMBA non è un problema di versione ma il problema è Android 11 e 12 ora è capitata anche un’altra cosa strana perché risolta la questione copia incolla voglio capire perché dalla NAS non riesco a vedere tutte le cartelle correttamente. ho creato nella NAS un’altra cartella e ci ho incollato dentro le cartelle non riconosciute (solo una parte) magia delle magie…. Se carico questa seconda cartella nello streamer tutto viene caricato correttamente…. Ora voglio capire come è possibile questa cosa…. Ci arriverò! 1
scroodge Inviato Sabato alle 20:58 Inviato Sabato alle 20:58 58 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Ora voglio capire come è possibile questa cosa…. Ci arriverò! Sicuro che ci arriverai!👍👍👍 Tienici aggiornati!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora