mastergiven Inviato Giovedì alle 13:54 Inviato Giovedì alle 13:54 Siccome mi avete fatto venire la curiosità,mi sono guardato qualche recensione, soprattutto della versione coi 2 monofonici. Secondo Audio2g sono scarsi, secondo Mike Borghese sono il top, Secondo A British Audiofile è più piacevole quello stereo....boh..
keres Inviato Giovedì alle 14:55 Inviato Giovedì alle 14:55 Ora vedo che la versionecon 2 mono su Amazon sta a 232 euro per il Black friday. Si spende di meno su AliExpress, ma su Amazon se non garba va indietro.
Amedeo.R. Inviato Giovedì alle 16:29 Inviato Giovedì alle 16:29 il prezzo dei mono su amazon è aumentato, nonostante lo sconto black-friday, una decina di giorni fa infatti c'era un coupon applicabile in cassa e per due mono + 2 alimentatori 48V si spendeva poco più di 200 euro.
keres Inviato Venerdì alle 21:24 Inviato Venerdì alle 21:24 Arrivato oggi. Lo sto ascoltando da circa tre orette, ebbene che volete che vi dica, sono molto felice di averlo preso. Chissà se migliora ulteriormente con il burn in... Perbaccolino suona bene. 2
albicocco.curaro Inviato Sabato alle 08:05 Inviato Sabato alle 08:05 @keres buongiorno. Ma certo che suona bene. Ammetterlo però, per chi ha speso migliaia di euro è difficile. Farei un esperimento. Metterei il Fosi col suo alimentatore da 48 volt in uno chassis di alluminio tornito dal pieno, 43 x 20 x 50 cm (larghezza - altezza - profondità), con un po' di mattoni per dare peso. Non meno di 25 kg. Listino non inferiore ai 5.000 euro. Sicuramente suonerà benissimo per tutti.
mastergiven Inviato Sabato alle 08:55 Inviato Sabato alle 08:55 11 ore fa, keres ha scritto: Arrivato oggi. Lo sto ascoltando da circa tre orette, ebbene che volete che vi dica, sono molto felice di averlo preso. Chissà se migliora ulteriormente con il burn in... Perbaccolino suona bene. 32 o 48v come alimentatore?
rlc Inviato Sabato alle 09:33 Inviato Sabato alle 09:33 @albicocco.curaro ma sei proprio un furbacchione 2
Look01 Inviato Sabato alle 12:03 Inviato Sabato alle 12:03 3 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: @keres buongiorno. Ma certo che suona bene. Ammetterlo però, per chi ha speso migliaia di euro è difficile. Farei un esperimento. Metterei il Fosi col suo alimentatore da 48 volt in uno chassis di alluminio tornito dal pieno, 43 x 20 x 50 cm (larghezza - altezza - profondità), con un po' di mattoni per dare peso. Non meno di 25 kg. Listino non inferiore ai 5.000 euro. Sicuramente suonerà benissimo per tutti. Ma certo che presumo non avendolo ascoltato suoni bene ma credo che non sia difficile ammettere che non é il top del top delle amplificazioni e che probabilmente qualcuno che ha speso migliaia di € in più rispetto al Fosi non li ha buttati perché sente meglio 😉.
rlc Inviato Sabato alle 12:10 Inviato Sabato alle 12:10 4 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: @keres buongiorno. Ma certo che suona bene. Ammetterlo però, per chi ha speso migliaia di euro è difficile. Farei un esperimento. Metterei il Fosi col suo alimentatore da 48 volt in uno chassis di alluminio tornito dal pieno, 43 x 20 x 50 cm (larghezza - altezza - profondità), con un po' di mattoni per dare peso. Non meno di 25 kg. Listino non inferiore ai 5.000 euro. Sicuramente suonerà benissimo per tutti. Ma perché tirare fuori sempre ‘sta storia? Ognuno compra quello che più gli piace e spende i propri soldi come vuole. Quello che disturba è la presunzione di essere il più furbo del mondo. Suoneranno pure bene ma 100 euro costano e 100 euro valgono. Il furbo se proprio vogliamo cercarlo è chi li vende no chi li compra.
Amedeo.R. Inviato Sabato alle 12:12 Inviato Sabato alle 12:12 14 ore fa, keres ha scritto: Arrivato oggi. Lo sto ascoltando da circa tre orette, ebbene che volete che vi dica, sono molto felice di averlo preso. Chissà se migliora ulteriormente con il burn in... Perbaccolino suona bene. posso gentilmente chiederti con cosa lo stai ascoltando e cosa hai in casa per paragonarlo e come ne esce dal confronto? grazie.
keres Inviato Sabato alle 13:05 Inviato Sabato alle 13:05 @Amedeo.R. Con nulla di esoterico, ma nel corso degli anni ho avuto anche esperienze con vari amplificatori e diffusori dal costo non proprio economico, un pochino di retroterra nel campo credo di averla. Negli ultimi anni ho ascoltato per lo più in cuffia. Ho messo il fosi v3i dove ho anche una tv e un impianto composto da un wiim ultra, un sub attivo svs e dei diffusori Polk audio reference 100. Il fosi v3 ha sostituito un vecchio rotel, nell' altro impianto ci sono diffusori attivi e non ho potuto far confronti. In base alla mia esperienza il fosi suona semplicemente bene. 1
ilmisuratore Inviato Sabato alle 13:14 Inviato Sabato alle 13:14 58 minuti fa, rlc ha scritto: Suoneranno pure bene ma 100 euro costano e 100 euro valgono No Valgono tanto quanto il suono che producono in relazione al tipo di interfacciamento con il diffusore e...per la SPL richiesta, in quel determinato contesto Dunque potrebbero valere 100€ (anche meno...) come potrebbero avere un valore indefinibile se il suono che ne esce fuori è ottimo L'apparecchio misura molto bene, dunque ha un valore oggettivo molto alto...basta sposarlo bene e non spremerlo oltre le sue capacità p.s se collegato a diffusori ad alta efficienza il valore salirebbe ulteriormente in quanto anche come SPL/dinamica non avrebbe particolari limiti 1
rlc Inviato Sabato alle 13:15 Inviato Sabato alle 13:15 dopo questo parere "pro veritate" sono decisamente più tranquillo!
ilmisuratore Inviato Sabato alle 13:17 Inviato Sabato alle 13:17 ...come se in realtà "100€" di valore possano produrre risultati apprezzabili....(ad audiofili ben navigati ed esperienti) Il buon suono non ha "valore"...vale il suono che produce....e ancora meglio, quello che produce elettricamente l'oggetto Da fastidio questa faccenda ? 1
Amedeo.R. Inviato Sabato alle 13:20 Inviato Sabato alle 13:20 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No Valgono tanto quanto il suono che producono in relazione al tipo di interfacciamento con il diffusore e...per la SPL richiesta, in quel determinato contesto Dunque potrebbero valere 100€ (anche meno...) come potrebbero avere un valore indefinibile se il suono che ne esce fuori è ottimo L'apparecchio misura molto bene, dunque ha un valore oggettivo molto alto...basta sposarlo bene e non spremerlo oltre le sue capacità p.s se collegato a diffusori ad alta efficienza il valore salirebbe ulteriormente in quanto anche come SPL/dinamica non avrebbe particolari limiti concordo con quanto detto da ilmisuratore. O.T. vedo che alcuni messaggi hanno delle reazioni, tipo like, come si fa a dare una reazione? dove è il pulsante per farlo, perchè non riesco a trovarlo?
rlc Inviato Sabato alle 13:27 Inviato Sabato alle 13:27 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...come se in realtà "100€" di valore possano produrre risultati apprezzabili....(ad audiofili ben navigati ed esperienti) Il buon suono non ha "valore"...vale il suono che produce....e ancora meglio, quello che produce elettricamente l'oggetto Da fastidio questa faccenda ? Guarda che fate tutto da soli. Non ho mai ascoltato un oggetto del genere ma non dubito che i suoni che emetta siano gradevoli. Detto questo è la ricorrente tesi per la quale chi spende migliaia di euro sia chiamato in causa come il pollo di turno da chi invece acquistando 'sto coso pensa che bastino 100 euro per raggiungere il Nirvana. 100 spendi e 100 hai.
Messaggi raccomandati