Vai al contenuto
Melius Club

Fosi v3, le vostre esperienze


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, best_music ha scritto:

Non è un problema tecnico è questione di sapersi mettere nei panni degli altri

Scusa ma mi pare un discorso piuttosto differente; 

 

26 minuti fa, best_music ha scritto:

pendolare con un reddito di 1.500 euro al mese ed un affitto da pagare?" 

una persona che versa in queste condizioni non pensa certo all' hifi e se vuole sentire un po' di musica ( alla fine si tratta di questo ) la ascolta con la prima cosa che gli capita

Inviato
29 minuti fa, best_music ha scritto:

Credo che qualsiasi ragionamento dovrebbe partire da qui: "che amplificatore  potrei avere se fossi un pendolare con un reddito di 1.500 euro al mese ed un affitto da pagare?" 

:

Non è un problema tecnico è questione di sapersi mettere nei panni degli altri.

Non ho afferrato questo ragionamento ogni persona intelligente deve sapere cosa può spendere e permettersi ma questo per ogni cosa nella vita figuriamoci nell' Hi-Fi completamente superfluo e voluttuario difatti è un Hobby o una passione  si può vivere ed ascoltare musica con una cuffia ed il telefonino godendo lo stesso.

Ciò non toglie che a parte  delle eccezioni che ci possono sempre essere il rapporto qualità/ prezzo esiste in ogni settore.

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ho l'impressione che i diffusori dell'opener non siano un carico adeguato ad una macchina del genere, che tra l'altro non si propone affatto come "ammazza qualcosa", ma come mini ampli per "piccole situazioni".

Sicuramente non sono diffusori adeguati all' ampli ma, come h scritto in apertura , l'ho comprato per curiosita' viste le lodi descritte da qualcuno in ogni caso l' intenzione non era di sostituire nessun componente con il Fosi

 

9 minuti fa, one4seven ha scritto:

Mi sembra, non vorrei sbagliare, che @mozarteum lo usi con soddisfazione in un secondo impianto, ma non ricordo con quali diffusori però

Sarei curioso ( senza nessuna volonta' di polemica ) di sapere con quali diffusori

Inviato

All'attuale prezzo di

43 euro spedito con alimentatore da 32V 5A 

63 euro spedito con alimentatore 48V 5A 

entrambi spediti dalla Germania,

non credo che ci sia nulla di equivalente a queste cifre, che suoni cosi bene. 

Li ho provati e devo dire che hanno un rapporto qualità prezzo incredibile. C'è di meglio, certamente, ma a prezzi molto più alti. 

Sto valutando di fare una piccola postazione da computer con il fratello 2.1 in modo da avere dei satelliti poco ingombranti e dalle misurazioni effettuate sembra andare molto bene anche il fratellino. 

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Sicuramente non sono diffusori adeguati all' ampli

Se il Fosi non è adeguato a pilotare quei diffusori, non è certo dipendente dal suo costo irrisorio. Evidentemente non lo sarebbe neppure un monotriodo da 200 volte il suo costo.

Mettiamolo nelle condizioni giuste, nella sua possibile finestra di utilizzo, e magari confrontiamolo con oggetti di pari caratteristiche e magari di costi diversi.

Allora si che avrà un senso.

In generale, senza alcuna verve polemica, non capisco molto questo tipo di discussione.

Inviato

@Mike27051958 hai fatto bene a toglierti la curiosità, anche se il risultato poteva essere sufficentemente prevedibile nel tuo caso, data la natura della macchina ed il suo target effettivo di lavoro. 

 

Inviato
5 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

a orecchio, secondo me molti meno

 

su audiosciencereview, come già segnalato, c'è una bella prova con tanto di misurazioni. 

 

Screenshot2025-11-11alle14_19_42.thumb.png.88f30b325115f9ec40341a769fab1ff2.png

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Mamo ha scritto:

Dynaudio dm 2/6 come sopra descritto.

Con il Fosi?

Inviato
42 minuti fa, Amedeo.R. ha scritto:

43 euro spedito con alimentatore da 32V 5A 

63 euro spedito con alimentatore 48V 5A 

Per curiosita' mi puoi trasmettere il link in privato?

Inviato

li trovi su aliexpress, adesso c'è anche un buono sconto da 5 euro per acquisti oltre le 49 euro, quindi sono 48 e 68 euro a cui vanno tolte le 5 euro. Ci sono diversi venditori, alcuni spediscono dall'Europa alcuni dalla Cina. 

Su amazon costa di più, ma c'è il vantaggio dell'assistenza e servizio clienti Amazon. 

Quando si compra su aliexpress, il reso non sempre è una cosa agevole o fattibile, quindi pagare sempre con PayPal, in modo da avere una protezione in più. 

 

Inviato

Di V3 ci vogliono i 2 mono con alimentatore doppio 48V, e un pre, magari il P4. Allora si ragiona. Sono apparecchi che vanno fatti lavorare al massimo a metá volume per dargli il giusto respiro.  La corrente ci vuole, non si scappa.

Inviato
22 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Con il Fosi?

Si volume oltre le 15. Piccola stanza. Nessun problema di pilotaggio. Suono non raffinato come il Sugden (la microdinamica e’ un po’ squadrata), ma cammina eccome. L’ho usato come muletto l’altrernativa col caldo era uno speaker Marshall e non c’e’ paragone ovviamente

Inviato
17 minuti fa, Amedeo.R. ha scritto:

Su amazon costa di più,

E’ sdoganato

Inviato
5 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Elettronica cinese da 50 o 100 € spacciata come se suonasse come una da 3000/4000

per i DAC...ne servono almeno 139 di euri per suonare come 11.000 (le cose vanno selezionate e scelte per le prestazioni oggettive)

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ sdoganato

 

più che sdoganato, credo ci siano due passaggi in più, che incidano sul prezzo: 

amazon + il servizio Fosi Italia, tuttavia alcuni prodotti, paradossalmente conviene comprarli su amazon italia. 

 

Uno dei misteri che "non riesco a spiegarmi", ma io una idea me la sono fatta (a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina...), è che praticamente tutto quello che compro dalla Cina, non viene mai fermato in dogana, mai pagato dazi o dogana, mai un controllo a prescindere da quello che ho acquistato, dal volume e dal prezzo. 

Tutte le volte che ho acquistato da America, Gran Bretagna, Canada o Giappone, ho sempre e dico sempre dovuto pagare dazi e dogana, sempre pacchi controllati, anche su oggetti piccoli e relativamente poco costosi. 

In realtà il discorso è più complesso perchè l'IVA su Aliexpress viene pagata in automatico al momento dell'acquisto, e questo (solo) dal 2023, prima i prezzi erano ancora più bassi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...